• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home agricoltura resiliente

Studenti italiani pronti per l’Enactus World Cup 2025: moda, agricoltura e rifiuti a impatto ambientale

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
09/06/2025
in agricoltura resiliente, compostaggio, Cronaca, Cultura, enactus world cup, Friuli Venezia Giulia, innovazione, moda sostenibile, Notizie, sostenibilità, Udine
Studenti italiani pronti per l’Enactus World Cup 2025: moda, agricoltura e rifiuti a impatto ambientale
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

MILANO – Tre progetti italiani a impatto ambientale sono pronti a rappresentare l’Italia alla Enactus World Cup 2025 di Bangkok, in programma a settembre. Ideati da studenti delle Università di Milano e Udine, i progetti ReWear, Agrichange e Grel affrontano tre sfide fondamentali: la moda sostenibile, l’agricoltura resiliente e la gestione innovativa dei rifiuti organici. Questi team hanno conquistato il primo posto alla National Competition 2025 di Enactus Italy, che ha coinvolto oltre 150 studenti provenienti da 17 atenei italiani.

ReWear, la moda sostenibile contro il fast fashion

Il progetto ReWear, sviluppato dal team Enactus UniMi dell’Università degli Studi di Milano, ha vinto la categoria “Advanced Projects”. L’iniziativa promuove la cultura dell’upcycling per contrastare il fenomeno del fast fashion e il conseguente problema dei rifiuti tessili, che attualmente superano i 92 milioni di tonnellate annue. ReWear fornisce kit fai-da-te, workshop creativi e una piattaforma partecipativa per ridare vita agli abiti inutilizzati, valorizzando allo stesso tempo la sostenibilità ambientale e l’espressione personale. Supportato dal Pre-Acceleration Program for Impact Project di Enactus e WDA, il progetto è pronto per entrare nel mercato della moda sostenibile.

Agrichange e Grel: innovazioni per l’agricoltura e il compostaggio

Per la categoria “Early Stage Projects”, il titolo di campione nazionale è andato a Enactus UniUd – Università degli Studi di Udine, con due idee innovative:

  • Agrichange propone un trattamento pre-semina basato su campi magnetici che migliora la germinazione dei semi anche in condizioni di siccità e salinità. Il sistema è portatile, non richiede acqua né elettricità ed è ideale per contesti fragili o off-grid, destinato a Paesi esposti al cambiamento climatico, dal Mediterraneo all’Africa fino al Sud-est asiatico. Il progetto è in fase di test e punta a un rapido sviluppo per favorire un’agricoltura più resiliente e sostenibile.
  • Grel ha sviluppato Polvar, una miscela ecocompatibile in polvere che trasforma i rifiuti organici in compost di alta qualità rapidamente, senza elettricità o attrezzature particolari, eliminando odori e produzione di metano. Polvar è disponibile in due varianti per giardini e balconi, facilitando il compostaggio anche in spazi ridotti o in condizioni difficili. Il compost prodotto contiene fino al 150% di nutrienti in più rispetto ai metodi tradizionali.

Entrambi i progetti, parte del Program for Impact Entrepreneurship realizzato con SocialFare, mirano a rivoluzionare il futuro dell’agricoltura.

Altri progetti promettenti sul podio nazionale

Al secondo posto nelle rispettive categorie si sono posizionati:

  • Vimini di Enactus UniPd (Università di Padova), un’app basata su intelligenza artificiale che aiuta a ridurre lo spreco alimentare tramite suggerimenti personalizzati e il coinvolgimento dei rivenditori.
  • Hyleon di Enactus La Sapienza, un pannello solare atossico e circolare che permette alle comunità di generare energia in modo autonomo e sostenibile, ideale per contesti dove i sistemi centralizzati non arrivano.

Enactus Italia diventa Fondazione ETS

L’edizione 2025 della National Competition segna anche un passaggio importante per Enactus Italia, ora ufficialmente Fondazione ETS. Accanto al socio fondatore Fondazione Caritro, si sono uniti ELIS Innovation Hub e Next4 International, rafforzando la missione di formare innovatori sociali attraverso l’imprenditorialità a impatto.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Grave incidente a Udine: pedone investito da un’auto a Viale Tricesimo
Cronaca

Grave incidente a Udine: pedone investito da un’auto a Viale Tricesimo

8 Luglio 2025
Tragedia a Monfalcone: giovane operaio muore dopo malore
Anik Tanvir Ahmed

Tragedia a Monfalcone: giovane operaio muore dopo malore

8 Luglio 2025
Rifacimento parquet sportivo palestra Pacco: termine lavori 10 settembre
Cronaca

Rifacimento parquet sportivo palestra Pacco: termine lavori 10 settembre

8 Luglio 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Grave incidente a Udine: pedone investito da un’auto a Viale Tricesimo
Cronaca

Grave incidente a Udine: pedone investito da un’auto a Viale Tricesimo

8 Luglio 2025
Tragedia a Monfalcone: giovane operaio muore dopo malore
Anik Tanvir Ahmed

Tragedia a Monfalcone: giovane operaio muore dopo malore

8 Luglio 2025
Emergenza maltempo: Vigili del fuoco al lavoro in Friuli Venezia Giulia
alberi pericolanti

Emergenza maltempo: Vigili del fuoco al lavoro in Friuli Venezia Giulia

8 Luglio 2025
Presidio della Polizia Locale a Monfalcone per la sicurezza stradale
biciclette

Presidio della Polizia Locale a Monfalcone per la sicurezza stradale

8 Luglio 2025
Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: 35 interventi dei Vigili del Fuoco
Allerta meteo

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: 35 interventi dei Vigili del Fuoco

8 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Maltempo nel Friuli Venezia Giulia: danni contenuti grazie agli interventi previsti
Cronaca

Maltempo nel Friuli Venezia Giulia: danni contenuti grazie agli interventi previsti

8 Luglio 2025
Emergenza maltempo nel Friuli Venezia Giulia: allagamenti e esondazioni a Caneva 2025
allagamenti Caneva

Emergenza maltempo nel Friuli Venezia Giulia: allagamenti e esondazioni a Caneva 2025

8 Luglio 2025
Nuovo peggioramento del tempo: temporali e neve in quota nel Nordest
BELLUNO

Nuovo peggioramento del tempo: temporali e neve in quota nel Nordest

8 Luglio 2025
Controlli Velox in Friuli e Veneto: Postazioni Attive dal 7 al 13 Luglio
A4 Torino Trieste

Controlli Velox in Friuli e Veneto: Postazioni Attive dal 7 al 13 Luglio

7 Luglio 2025
Il Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” di Sappada: omaggio a Pierfrancesco Solero
arte in montagna

Il Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” di Sappada: omaggio a Pierfrancesco Solero

7 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Supply Chain Senza Confini: si chiude con un grande successo la due giorni ADACI e ZNS tra Italia e Slovenia
Italia e Mondo

Supply Chain Senza Confini: si chiude con un grande successo la due giorni ADACI e ZNS tra Italia e Slovenia

7 Luglio 2025
La Fieste de Patrie dal Friul 2025: celebrazione dell’identità friulana a Sacile
Arlef

La Fieste de Patrie dal Friul 2025: celebrazione dell’identità friulana a Sacile

28 Marzo 2025
Gianna Nannini in concerto a Villa Manin: un evento imperdibile il 6 luglio 2025!
Codroipo

Gianna Nannini in concerto a Villa Manin: un evento imperdibile il 6 luglio 2025!

4 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso

8 Luglio 2025
48^ Fieste de Patrie dal Friûl: celebrazioni a Sacile per 948 anni di storia friulana
Arlef

48^ Fieste de Patrie dal Friûl: celebrazioni a Sacile per 948 anni di storia friulana

29 Marzo 2025
Mittelfest 2025 a Cividale del Friuli: 29 eventi da 15 Paesi sul tema “Tabù”
cividale

Mittelfest 2025 a Cividale del Friuli: 29 eventi da 15 Paesi sul tema “Tabù”

7 Luglio 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine

3 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Supply Chain Senza Confini: si chiude con un grande successo la due giorni ADACI e ZNS tra Italia e Slovenia
Italia e Mondo

Supply Chain Senza Confini: si chiude con un grande successo la due giorni ADACI e ZNS tra Italia e Slovenia

7 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21