La nuova rotatoria di Monfalcone: un’opera che migliora la viabilità
11 aprile 2025 – Oggi è stata inaugurata la nuova rotatoria sulla Statale 14, un importante snodo stradale per l’accesso alla città di Monfalcone. Questa nuova infrastruttura, insieme al sottopasso ciclopedonale che collega il centro cittadino con Panzano e i cantieri navali, migliora la viabilità e la sicurezza per pedoni e ciclisti.
Il cantiere, realizzato da FVG Strade S.p.A. su delega amministrativa, è stato consegnato durante una cerimonia alla presenza dell’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, che ha ringraziato tutti gli enti coinvolti per la collaborazione che ha permesso il completamento dell’opera.
Un esempio di efficienza per la Regione
La realizzazione della rotatoria in meno di tre anni rappresenta un modello di efficienza per la Regione Friuli Venezia Giulia. L’opera, consegnata il 13 ottobre 2022, rientra negli obiettivi del Piano della viabilità regionale, contribuendo all’ottimizzazione della rete stradale regionale.
Miglioramenti per la sicurezza e l’ambiente
L’opera ha portato miglioramenti significativi in termini di sicurezza stradale, riducendo il rischio di incidenti grazie alla separazione dei flussi veicolari da quelli pedonali e ciclabili. La rimozione del semaforo ha contribuito a migliorare la qualità dell’aria e a ridurre l’inquinamento acustico. Inoltre, l’area del porticciolo è stata riqualificata con la creazione di nuove aree verdi e di un parcheggio fronte canale, finanziato con risorse aggiuntive della Regione.
Un cantiere ben gestito e complesso
L’opera, che ha comportato un costo complessivo di 5,7 milioni di euro, ha incluso la realizzazione di un bypass fognario e lo spostamento dei sottoservizi come fibra ottica, acquedotto e illuminazione pubblica. Nonostante la complessità del progetto, il cantiere ha avuto un impatto limitato sul traffico, con chiusure temporanee solo durante il fine settimana per la realizzazione del sottopasso e lavori notturni per ridurre i disagi.