• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il Piccolo Teatro Città di Sacile presenta l’Archivio storico digitalizzato

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
15/11/2024
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, Pordenone
Il Piccolo Teatro Città di Sacile presenta l’Archivio storico digitalizzato
35
Condivisioni
697
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sacile – Prosegue con grande fervore il progetto “Retro…Scenario d’Archivio: Teatro è Comunità” del Piccolo Teatro Città di Sacile, un’iniziativa divulgativa sostenuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dalla Fondazione Friuli, con il patrocinio del Comune di Sacile. L’obiettivo di questo progetto è valorizzare e digitalizzare il ricco patrimonio storico e culturale della compagnia teatrale.

Un viaggio nel passato del Piccolo Teatro Città di Sacile

Domenica 17 novembre, alle 18.00 presso Palazzo Ragazzoni, si terrà un evento dal titolo “L’Archivio storico del Piccolo Teatro Città di Sacile, dagli scaffali al digitale”, durante il quale saranno presentati i primi risultati dell’opera di studio e digitalizzazione dell’archivio storico della compagnia. Questo progetto, finanziato dal Ministero della Cultura, rappresenta un passo importante verso la conservazione della memoria storica di una delle istituzioni culturali più rilevanti di Sacile.

Nel marzo 2021, dopo una valutazione della Soprintendenza Archivistica del Friuli Venezia Giulia, il Ministero della Cultura ha emanato un Decreto di tutela dell’Archivio del Piccolo Teatro, riconoscendolo come di rilevante interesse storico. Questo risultato, ottenuto in periodo di pandemia, dimostra l’impegno della compagnia nel valorizzare le proprie radici, con particolare attenzione alla relazione con il territorio.

Un momento per esplorare il patrimonio del Piccolo Teatro

Durante l’evento, introdotto dalla presidente Chiara Mutton, interverranno diversi esperti per commentare il processo di digitalizzazione e presentare le prime curiosità emerse dalla ricerca. Tra gli intervenuti ci saranno Paola Valentin, funzionaria della Soprintendenza Archivistica del FVG, Giovanna Frattolin, archivista incaricata, e Laura Mosti, referente dell’Area Beni Culturali di CG Soluzioni informatiche di Udine. Sarà un’opportunità per scoprire come documenti, locandine, immagini, copioni e testimonianze storiche del Piccolo Teatro vengano organizzati in Teche online, offrendo alla comunità la possibilità di riscoprire la storia socio-culturale di Sacile.

Teatro ed emozioni: un momento speciale

L’evento si concluderà con un intermezzo teatrale in cui gli attori del Piccolo Teatro Città di Sacile interpreteranno scene tratte dal repertorio storico della compagnia. Opere come “L’uomo dal fiore in bocca” di Pirandello, “I Rusteghi” di Goldoni e “Sogno di una notte di mezza estate” di Shakespeare torneranno in scena per la regia di Edoardo Fainello. Gli attori e le attrici della compagnia daranno vita a questi capolavori con le interpretazioni di Francesco Novaco, Diego Grillo, Serena Ervas, Alessia Cao, Renato Turrin, Christian Mariotti, Daniele Poletto e Monica Nosella.

Un’opportunità per arricchire l’archivio

“È un momento emozionante, che concretizza un’idea che da tempo stavamo coltivando,” ha affermato Chiara Mutton, presidente del Piccolo Teatro Città di Sacile. “Speriamo che la serietà del progetto e la garanzia della tutela ministeriale possano favorire anche la raccolta di altro materiale da parte di vecchi soci o privati, arricchendo ulteriormente l’archivio, soprattutto per gli anni meno recenti.”

L’ingresso all’evento è libero, senza bisogno di prenotazione, e rappresenta un’opportunità unica per riscoprire la storia del teatro locale e contribuire alla valorizzazione della cultura sacilese.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21