• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home antiquariato

Il mercatino “Un pozzo di occasioni” valorizza Opicina: appuntamento il quarto sabato

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
24/01/2025
in antiquariato, artigianato artistico, collezionismo, Cronaca, Eventi, Friuli Venezia Giulia, MERCATINO, modernariato, Notizie, opicina, Trieste
Il mercatino “Un pozzo di occasioni” valorizza Opicina: appuntamento il quarto sabato
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Dal sabato 25 gennaio 2025, il mercatino “Un pozzo di occasioni” a Opicina cambierà il suo giorno di svolgimento, passando dal terzo giovedì del mese al quarto sabato, fino alla fine dell’anno. Questa modifica permetterà ai visitatori di esplorare e apprezzare la variegata selezione di piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico, esposta dalle 8 del mattino fino al tramonto. L’ingresso è gratuito.

Un mercatino che valorizza Opicina

L’importante manifestazione, organizzata dall’Associazione Culturale Cose di Vecchie Case in collaborazione con il Comune di Trieste, si conferma come un appuntamento imperdibile per gli amanti del mercatino dell’antico e dell’artigianato artistico. L’iniziativa, che si svolge lungo i marciapiedi di via Nazionale, Strada per Vienna e via di Prosecco ad Opicina, mira a dare nuova vita al borgo carsico e ad attirare visitatori e turisti, favorendo così lo sviluppo dell’economia locale. I banchi espositivi, ricchi e accattivanti, supportano le attività commerciali del territorio e contribuiscono alla crescita economica della zona.

Le offerte del mercatino

Come di consueto, il mercatino proporrà una vasta gamma di articoli, con particolare attenzione al piccolo antiquariato, al modernariato e al collezionismo. Gli appassionati potranno trovare oggetti d’epoca come vinili, fumetti, miniature, modellini e altre memorabilia che arricchiranno la visita.

Inoltre, numerosi espositori presenteranno creazioni artigianali e prodotti hobbistici, tra cui articoli legati alla stagione invernale come creazioni in legno, vetro e ceramica, piatti decorati, quadri con fiori secchi, oggetti in vetro, tomboli, uncinetto, monili in pietra e rame, vetri di Murano e saponi artistici. Ogni oggetto esposto racchiude in sé un pezzo di storia e arte locale, offrendo un’opportunità unica per acquistare pezzi originali e unici.

Un po’ di storia: la Stele di Zinzendorf

Il nome del mercatino richiama la vicinanza con la Stele di Zinzendorf, situata all’incrocio tra Strada per Vienna e via di Prosecco. Questo monumento fu eretto nel 1780 dal governatore di Trieste, Karl von Zinzendorf, per celebrare il progetto di collegamento commerciale tra Trieste e il Carso. La stele commemora i sovrani Maria Teresa e Giuseppe II, che sostennero l’iniziativa. Questo legame unisce il passato storico di Opicina con il presente, celebrando la sua rilevanza storica e culturale.

La programmazione del 2025

Il mercatino si terrà ogni quarto sabato del mese fino alla fine dell’anno, con la prossima edizione prevista per il 22 febbraio (salvo diversa comunicazione in caso di maltempo). In caso di pioggia intensa o vento forte, l’evento verrà annullato.

L’Associazione Culturale Cose di Vecchie Case, che organizza l’evento dal 1998, vanta una lunga esperienza nella gestione di manifestazioni che coinvolgono oltre 100 espositori privati, tra collezionisti, artisti e artigiani. Nel corso degli anni, l’associazione ha collaborato con le amministrazioni di varie località, contribuendo a creare momenti di aggregazione e a valorizzare il patrimonio culturale e artigianale regionale.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica
Borderless Body

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica

3 Luglio 2025
BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub
BAT Trieste

BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub

3 Luglio 2025
La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna
Boramata

La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna

3 Luglio 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare responsabilmente
BELLUNO

Million Day 20:30 – Estrazione serale giovedì 3 luglio 2025

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano
Cronaca

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano

3 Luglio 2025
Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.
Cronaca

Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.

3 Luglio 2025
Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti
Carabinieri

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti

3 Luglio 2025
Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance
cessione partecipazione

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025
autostrade slovenia prezzi

Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025

2 Luglio 2025
Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine
ambiente

Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine

29 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21