• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Agenzia Entrate

Il complicato rapporto tra Pmi e controlli pubblici: un’indagine approfondita

La redazione La redazione
15/03/2025
in Agenzia Entrate, BELLUNO, BOLZANO, burocrazia, controlli imprese, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, Italia e Mondo, norme europee, Notizie, PADOVA, Pordenone, ROVIGO, sicurezza lavoro, Trentino, TRENTO, TREVISO, Trieste, Udine, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Il complicato rapporto tra Pmi e controlli pubblici: un’indagine approfondita
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Attività imprenditoriale e controlli pubblici: una realtà complessa per le Pmi italiane

Immaginate di avere un’impresa e di sapere che ogni anno potreste ricevere potenzialmente quasi 130 visite ispettive da parte di ben 22 enti diversi. Questa è la realtà che, almeno teoricamente, potrebbe interessare le piccole e medie imprese (Pmi) italiane a Nord Est. Un ritmo che, in termini pratici, potrebbe significare un controllo ogni tre giorni. Una situazione paradossale che evidenzia quanto sia complesso il rapporto tra attività imprenditoriale e apparato pubblico.

Se da un lato le attività regolari con partita Iva rischiano di essere frequentemente “sotto la lente” di enti quali Agenzia delle Entrate, Guardia di Finanza, INPS, INAIL, e altri ancora, dall’altro è risaputo che chi opera completamente in nero, paradossalmente, sembra godere di una relativa tranquillità, avendo una probabilità nettamente inferiore di subire verifiche rispetto a chi segue rigorosamente ogni regola normativa.

Secondo gli ultimi dati disponibili, ben 4 milioni di contribuenti hanno avuto a che fare con controlli fiscali e del lavoro, fra ispezioni, accertamenti e lettere di compliance, un fenomeno che colpisce quasi esclusivamente chi esercita un’attività regolarmente registrata.

La complicazione burocratica e la necessità di semplificazione normativa

Uno dei problemi principali che affligge soprattutto le piccole realtà imprenditoriali è il sovraccarico normativo: leggi, decreti, circolari e regolamenti troppo spesso incomprensibili o difficilmente applicabili nella realtà quotidiana. Il rischio, concreto, è quello di trovarsi in una situazione di perenne irregolarità inconsapevole, vivendo l’ipotesi di una verifica come un vero e proprio incubo. Per contrastare questa situazione sarebbe necessario semplificare radicalmente il quadro normativo vigente e incentivare maggiormente i controlli telematici, riducendo così il peso della burocrazia fisica.

La complicazione burocratica, tuttavia, non si limita al contesto italiano. Negli ultimi cinque anni, infatti, l’Unione Europea ha prodotto ben 13.000 normative, una quantità di oltre il doppio rispetto agli USA, che nello stesso periodo ne hanno approvate complessivamente 5.500, comprese risoluzioni federali. Bruxelles sembra essere consapevole del problema, e per questo la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, ha promesso interventi per ridurre i costi amministrativi, puntando a un risparmio di circa 37,5 miliardi di euro entro la fine della legislatura.

I settori maggiormente soggetti a ispezioni

  • Ambiente e sicurezza: il più sensibile, con 67 possibili verifiche annuali, effettuate da 13 enti differenti. Tra questi spiccano le ASL/ULSS, l’ARPA, NAS, NOE e la Polizia Locale. Maggiore attenzione va a impianti elettrici e idrici, gestione rifiuti e sicurezza antincendio.
  • Fiscale: si possono ricevere 30 controlli, da parte di enti quali Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza.
  • Contrattualistica: qui i controlli sono 21, condotti principalmente dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro e dall’INPS.
  • Amministrativa: in quest’ambito i controlli sono 11, svolti principalmente dai Comuni, dalle Camere di Commercio e dalla Polizia Locale.

In cima alla classifica della frequenza di verifiche resta dunque il tema della sicurezza sul lavoro, accompagnato da quello ambientale. Mantenere in efficienza gli impianti, gestire correttamente i rifiuti e rispettare tutte le misure di sicurezza richieste richiede non solo un impegno economico, ma soprattutto gestionale e organizzativo, che pesa non poco sui piccoli imprenditori italiani.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica
Borderless Body

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica

3 Luglio 2025
BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub
BAT Trieste

BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub

3 Luglio 2025
La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna
Boramata

La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna

3 Luglio 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare responsabilmente
BELLUNO

Million Day 20:30 – Estrazione serale giovedì 3 luglio 2025

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano
Cronaca

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano

3 Luglio 2025
Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.
Cronaca

Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.

3 Luglio 2025
Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti
Carabinieri

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti

3 Luglio 2025
Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance
cessione partecipazione

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025
autostrade slovenia prezzi

Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025

2 Luglio 2025
Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine
ambiente

Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine

29 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21