• Pubblicità
lunedì, Agosto 18, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Agenzia Entrate

Il complicato rapporto tra Pmi e controlli pubblici: un’indagine approfondita

La redazione La redazione
15/03/2025
in Agenzia Entrate, BELLUNO, BOLZANO, burocrazia, controlli imprese, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, Italia e Mondo, norme europee, Notizie, PADOVA, Pordenone, ROVIGO, sicurezza lavoro, Trentino, TRENTO, TREVISO, Trieste, Udine, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Il complicato rapporto tra Pmi e controlli pubblici: un’indagine approfondita
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Attività imprenditoriale e controlli pubblici: una realtà complessa per le Pmi italiane

Immaginate di avere un’impresa e di sapere che ogni anno potreste ricevere potenzialmente quasi 130 visite ispettive da parte di ben 22 enti diversi. Questa è la realtà che, almeno teoricamente, potrebbe interessare le piccole e medie imprese (Pmi) italiane a Nord Est. Un ritmo che, in termini pratici, potrebbe significare un controllo ogni tre giorni. Una situazione paradossale che evidenzia quanto sia complesso il rapporto tra attività imprenditoriale e apparato pubblico.

Se da un lato le attività regolari con partita Iva rischiano di essere frequentemente “sotto la lente” di enti quali Agenzia delle Entrate, Guardia di Finanza, INPS, INAIL, e altri ancora, dall’altro è risaputo che chi opera completamente in nero, paradossalmente, sembra godere di una relativa tranquillità, avendo una probabilità nettamente inferiore di subire verifiche rispetto a chi segue rigorosamente ogni regola normativa.

Secondo gli ultimi dati disponibili, ben 4 milioni di contribuenti hanno avuto a che fare con controlli fiscali e del lavoro, fra ispezioni, accertamenti e lettere di compliance, un fenomeno che colpisce quasi esclusivamente chi esercita un’attività regolarmente registrata.

La complicazione burocratica e la necessità di semplificazione normativa

Uno dei problemi principali che affligge soprattutto le piccole realtà imprenditoriali è il sovraccarico normativo: leggi, decreti, circolari e regolamenti troppo spesso incomprensibili o difficilmente applicabili nella realtà quotidiana. Il rischio, concreto, è quello di trovarsi in una situazione di perenne irregolarità inconsapevole, vivendo l’ipotesi di una verifica come un vero e proprio incubo. Per contrastare questa situazione sarebbe necessario semplificare radicalmente il quadro normativo vigente e incentivare maggiormente i controlli telematici, riducendo così il peso della burocrazia fisica.

La complicazione burocratica, tuttavia, non si limita al contesto italiano. Negli ultimi cinque anni, infatti, l’Unione Europea ha prodotto ben 13.000 normative, una quantità di oltre il doppio rispetto agli USA, che nello stesso periodo ne hanno approvate complessivamente 5.500, comprese risoluzioni federali. Bruxelles sembra essere consapevole del problema, e per questo la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, ha promesso interventi per ridurre i costi amministrativi, puntando a un risparmio di circa 37,5 miliardi di euro entro la fine della legislatura.

I settori maggiormente soggetti a ispezioni

  • Ambiente e sicurezza: il più sensibile, con 67 possibili verifiche annuali, effettuate da 13 enti differenti. Tra questi spiccano le ASL/ULSS, l’ARPA, NAS, NOE e la Polizia Locale. Maggiore attenzione va a impianti elettrici e idrici, gestione rifiuti e sicurezza antincendio.
  • Fiscale: si possono ricevere 30 controlli, da parte di enti quali Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza.
  • Contrattualistica: qui i controlli sono 21, condotti principalmente dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro e dall’INPS.
  • Amministrativa: in quest’ambito i controlli sono 11, svolti principalmente dai Comuni, dalle Camere di Commercio e dalla Polizia Locale.

In cima alla classifica della frequenza di verifiche resta dunque il tema della sicurezza sul lavoro, accompagnato da quello ambientale. Mantenere in efficienza gli impianti, gestire correttamente i rifiuti e rispettare tutte le misure di sicurezza richieste richiede non solo un impegno economico, ma soprattutto gestionale e organizzativo, che pesa non poco sui piccoli imprenditori italiani.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Le tre categorie di DPI: classificazione europea e implicazioni operative
Italia e Mondo

Le tre categorie di DPI: classificazione europea e implicazioni operative

14 Agosto 2025
Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Udine, approvato il percorso clinico-assistenziale multidisciplinare sull’endometriosi
Cronaca

Udine, approvato il percorso clinico-assistenziale multidisciplinare sull’endometriosi

31 Maggio 2024
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022
Cronaca

“Hosting On The Road” sbarca a Gradisca d’Isonzo in contemporanea ad altre 5 città italiane!

7 Dicembre 2022
Cronaca

Facciamo un patto! Alla Biblioteca di Monfalcone la presentazione del Patto per la Lettura

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro
Cronaca

Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro

13 Maggio 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative
Cronaca

Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative

13 Maggio 2024
Inizio stagione balneare 2025: monitoraggio acque FVG e classificazione siti
acque di balneazione

Inizio stagione balneare 2025: monitoraggio acque FVG e classificazione siti

12 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21