Il 25, 26 dicembre e 1 gennaio blocco spostamenti anche tra comuni
Divieto di uscire dal proprio Comune a Natale e Capodanno, ma con la possibilità di andare a pranzo al ristorante. No ai ricongiungimenti con i parenti o ai viaggi verso le seconde case fuori Regione...
Divieto di uscire dal proprio Comune a Natale e Capodanno, ma con la possibilità di andare a pranzo al ristorante. No ai ricongiungimenti con i parenti o ai viaggi verso le seconde case fuori Regione.
Niente sci, niente crociere. Sono le misure che il governo dovrebbe proporre tra poche ore al Parlamento, in vista del varo del nuovo dpcm anti-Covid, che sarà in vigore dal 4 dicembre
Speranza: Serietà a Natale, no a leggerezze estate
"Non si ripetano nelle festivita' natalizie le stesse leggerezze viste in estate". Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, in Aula al Senato nel corso delle comunicazioni sulle ulteriori misure per fronteggiare l'emergenza Covid. "Le prossime festivita' - ha sottolineato - devono essere affrontate con estrema serieta' se non vogliamo andare incontro a nuove pesanti chiusure tra gennaio e febbraio"
Speranza: Evitare spostamenti in località sciistiche
Bisogna "evitare potenziali spostamenti in luoghi di stagione turistica legati ad attivita' sciistiche". Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, in Aula al Senato nel corso delle comunicazioni sulle ulteriori misure per fronteggiare l'emergenza Covid, sostenendo quindi la necessita' che queste "misure, indispensabili se non vogliamo vanificare" i sacrifici fatti, vengano "rafforzate anche nel coordinamento europeo, indispensabile - ha concluso - se si pensa ai confini naturali su paesi diversi".
Il nuovo Dpcm prevederà il divieto per gli spostamenti a partire dal 21 dicembre da una Regione all’altra, anche tra quelle in zona gialla, ovvero a minor rischio Covid. Dal 21 dicembre inoltre sarà vietato spostarsi nelle seconde case, nell’ambito della stretta in arrivo per le vacanze natalizie. Per evitare che la curva dei contagi risalga non sarà possibile spostarsi da un Comune all’altro il 25 e il 26 dicembre, nonché il 1 gennaio. A quanto apprende l’Adnkronos, non ci saranno deroghe alle misure anti-Covid per i ricongiungimenti familiari durante le festività natalizie
“Senza limitazioni sostanziali dei movimenti, un cambio sostanziale delle abitudine e un rigoroso rispetto delle regole di sicurezza, la convivenza con il virus fino al vaccino è destinata al fallimento. Ecco perché con il prossimo Dpcm dobbiamo continuare con misure chiare e rigorose”, aggiunge.
“Gli orientamenti del governo possono essere riassunti in due scelte di fondo. La prima: riconfermare il modello delle classificazione delle regioni per scenario e indice di rischio. Il sistema delle tre zone ha dato risultati soddisfacenti. L’impianto di fondo è corretto e sta funzionando, ci consente di agire rapidamente e in modo proporzionale al variare delle condizioni epidemiologiche. Seconda scelta: per affrontare Natale e Capodanno le limitazioni dovranno essere rafforzate anche nel quadro di un coordinamento europeo che il nostro paese ha promosso nelle ultime settimane”, aggiunge.