Caldo record: aziende del Nordest aggiornano il DVR per proteggere i lavoratori
NORDEST – Con l’attuale ondata di caldo record che sta colpendo il Nordest, numerose aziende stanno rivisitando il proprio Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e le procedure di prevenzione interne per garantire la salute dei dipendenti. Il Gruppo Scudo, società di consulenza con sede a Udine, ha inviato una comunicazione ai suoi clienti per informarli sulle nuove Linee Guida per la protezione dal calore e dalla radiazione solare.



Identificazione del rischio e categorie a rischio
Il primo passo consiste nell’individuare le categorie di lavoratori più esposte al rischio da calore e valutare il rischio termico in azienda. Questa analisi è fondamentale per adottare misure preventive mirate a proteggere la salute dei dipendenti.
Misure preventive e organizzazione del lavoro
Le precauzioni consigliate includono la pianificazione di turni di lavoro flessibili, pause frequenti in zone ombreggiate o climatizzate, un adeguato apporto di idratazione e l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale (DPI) appropriati. È essenziale anche programmare le attività considerando le previsioni meteorologiche e le condizioni microclimatiche locali per ridurre l’esposizione al calore.


Formazione e informazione dei lavoratori
È fondamentale fornire una formazione e informazioni riguardo ai rischi legati al calore e alle procedure da seguire in caso di stress termico. Rafforzare la cultura della sicurezza su questo tema è cruciale per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori.