• Pubblicità
domenica, Settembre 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attrattività dei Borghi

Gorizia Capitale della Cultura Europea 2025: riqualificazione del Borgo Castello per una crescita sostenibile

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
25/03/2025
in Attrattività dei Borghi, Borgo Castello, Capitale della Cultura 2025, Cronaca, Cultura, Fondazione Fitzcarraldo, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, NextGenerationEU, Notizie, Pnrr, turismo sostenibile
Gorizia Capitale della Cultura Europea 2025: riqualificazione del Borgo Castello per una crescita sostenibile
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Gorizia, già nominata Capitale della Cultura Europea 2025 insieme a Nova Gorica, si prepara a valorizzare uno dei suoi luoghi più suggestivi: il Borgo Castello. Grazie ai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 1, Misura 2, Investimento 2.1 “Attrattività dei Borghi”, provenienti dall’Unione Europea nell’ambito del programma NextGenerationEU, il borgo sta subendo un processo di riqualificazione culturale ed economica che si concluderà nel 2026. Il progetto “Mille anni di storia al centro dell’Europa: Borgo Castello crocevia di popoli e culture”, avviato alla fine del 2022, è ora a metà del suo percorso.

Un’iniziativa per potenziare il tessuto culturale e turistico

L’obiettivo principale del progetto è potenziare il patrimonio culturale, economico e turistico del Borgo Castello, trasformandolo in un centro di attrazione culturale e sociale. Il coinvolgimento attivo delle realtà culturali ed economiche locali ha contribuito a promuovere il rilancio effettivo del borgo. Il Comune di Gorizia, con il supporto della Fondazione Fitzcarraldo di Torino, ha organizzato il primo Open Day il 16 gennaio 2025, rivolto agli operatori locali suddivisi in cinque cluster. Questo evento è stato un’importante occasione di confronto e sviluppo, durante il quale sono stati trattati temi chiave come la comunicazione, lo sviluppo dell’audience e la creazione di una destinazione turistica sostenibile.

Linea A “Borghi Storici”: Risorse per l’animazione del borgo

L’iniziativa si inserisce nella Linea A “Borghi Storici”, un’iniziativa gestita dalla Regione Friuli Venezia Giulia, che ha stanziato fondi per 20 soggetti locali al fine di sviluppare attività culturali e creative. Queste azioni favoriscono un’animazione costante del Borgo Castello, con attività che spaziano dalla valorizzazione storica alla promozione di eventi culturali.

Un altro Open Day e il consolidamento dei risultati

Per assicurare la continuità del progetto, è previsto un secondo Open Day alla fine del 2025, mirato a consolidare i risultati ottenuti e delineare le strategie future. Durante l’evento, si rifletterà su come il progetto abbia trasformato il borgo e su come proseguire nello sviluppo di Gorizia come destinazione culturale a lungo termine.

L’evento finale nel 2026: un’opportunità di confronto nazionale

Nel 2026, i risultati finali del progetto saranno presentati durante un grande evento pubblico, incentrato sulla eredità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Questo evento, che si svolgerà a Gorizia, rappresenterà un’occasione per valutare gli investimenti nella rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi italiani. L’evento coinvolgerà 21 Comuni beneficiari del Bando Borghi, aziende locali e nazionali e attori istituzionali regionali e nazionali. Saranno organizzati incontri e workshop per analizzare i risultati ottenuti, i progetti in fase di completamento e le prospettive future, con un’attenzione particolare alla collaborazione pubblico-privato e agli strumenti per continuare gli investimenti.

Un’opportunità di crescita per il territorio

L’evento conclusivo offrirà anche workshop tematici per gli operatori locali, focalizzati su temi come gli aiuti di Stato, le best practices nazionali e le strategie adottate da altri Comuni vincitori della Linea A della Misura Borghi Storici. Questa iniziativa non solo rappresenta una riqualificazione fisica del Borgo Castello, ma anche un’opportunità di innovazione e crescita sostenibile, con l’obiettivo di creare un futuro di sviluppo inclusivo per Gorizia e il suo patrimonio culturale.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Furto a Lestizza: ladri in azione, bottino da 4.000 euro
Carabinieri

Furto a Lestizza: ladri in azione, bottino da 4.000 euro

19 Febbraio 2025
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21