• Pubblicità
sabato, Settembre 13, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

FVG Connect: Fedriga e l’innovazione tecnologica per la transizione digitale

Elisabetta Beretta Elisabetta Beretta
24/02/2025
in Cronaca, Cultura, fibra ottica, Friuli Venezia Giulia, In primo piano, innovazione, intelligenza artificiale, Italia e Mondo, Notizie, transizione digitale, Trieste
FVG Connect: Fedriga e l’innovazione tecnologica per la transizione digitale
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

TRIESTE – Il Friuli Venezia Giulia si conferma uno dei leader italiani nell’ambito dell’innovazione tecnologica e della transizione digitale. Durante il terzo incontro di “FVG Connect”, il governatore Massimiliano Fedriga ha ribadito l’importanza del sostegno dell’Unione europea per evitare di restare esclusi dai processi strategici guidati dai player internazionali.

La rete in fibra ottica e il ruolo dell’UE

Il Friuli Venezia Giulia ha realizzato una rete in fibra ottica avanzata di oltre 1600 chilometri, collegando Comuni, ospedali e istituti scolastici. Tuttavia, Fedriga sottolinea che è necessario il coinvolgimento dell’Unione europea per garantire una crescita equilibrata e indipendente.

Investire nelle Start-up senza temere il fallimento

Fedriga ha evidenziato l’importanza di investire in start-up innovative senza temere il fallimento, seguendo l’esempio degli Stati Uniti. Ha criticato l’approccio italiano che vede il fallimento come negativo, mentre altrove è considerato parte del processo di crescita imprenditoriale.

Il governatore ha anche criticato l’impostazione culturale chiusa che limita i fondi italiani a investimenti nazionali, escludendo opportunità internazionali più vantaggiose per l’economia.

Innovazione tecnologica per aumentare la competitività dell’Italia

Fedriga ha evidenziato come alcune norme europee, seppur apprezzabili, possano frenare l’innovazione tecnologica, come nel caso dell’intelligenza artificiale. Questo rischio potrebbe rallentare la competitività dell’Italia rispetto ad altre realtà globali.

I progetti digitali della Regione

L’assessore ai Sistemi informativi Sebastiano Callari ha illustrato i risultati della digitalizzazione nel Friuli Venezia Giulia. Grazie alla Rete pubblica regionale (Rpr), la regione ha completato il Piano banda ultralarga per le aree bianche, garantendo connessione ad alta velocità anche nelle zone meno servite.

Attualmente, la Regione lavora al Piano Italia a 1 Giga per portare internet ultraveloce anche nelle zone meno servite.

Un altro progetto strategico riguarda lo sviluppo della rete 5G in collaborazione con la Slovenia, con particolare attenzione alla mobilità automatizzata e alla sicurezza stradale su oltre 275 chilometri di autostrade transfrontaliere.

La sfida delle competenze digitali

Callari ha sottolineato l’importanza di investire nelle competenze digitali per cittadini e imprese. I centri di facilitazione digitale mirano a migliorare la formazione tecnologica e rendere il territorio più attrattivo.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Il ritorno delle fiere e delle sagre: tradizione e innovazione in Friuli
Italia e Mondo

Il ritorno delle fiere e delle sagre: tradizione e innovazione in Friuli

29 Agosto 2025
Dal Friuli ai palcoscenici internazionali in Europa e America: Fabrizio Guerra, l’imprenditore che porta l’Intelligenza Artificiale nel cuore delle telecomunicazioni
Italia e Mondo

Dal Friuli ai palcoscenici internazionali in Europa e America: Fabrizio Guerra, l’imprenditore che porta l’Intelligenza Artificiale nel cuore delle telecomunicazioni

27 Agosto 2025
Le tre categorie di DPI: classificazione europea e implicazioni operative
Italia e Mondo

Le tre categorie di DPI: classificazione europea e implicazioni operative

14 Agosto 2025
Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Leggi tutto

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21