• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Festa Barocca” a Muggia: ecco il programma eventi del weekend

Partecipa alla "Festa Barocca" di Muggia dal 21 al 23 giugno: un viaggio nel tempo attraverso la musica e la cultura del Barocco. Entrata libera.

Redazione Redazione
22/06/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Trieste
“Festa Barocca” a Muggia: ecco il programma eventi del weekend
35
Condivisioni
700
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

MUGGIA – Questo fine settimana, la pittoresca cittadina di Muggia si trasforma in un vivace palcoscenico all’aperto per la terza edizione della “Festa Barocca”. Organizzato dall’Associazione Musicale Serenade Ensemble con il sostegno del Comune di Muggia e il patrocinio dell’A.N.V.G.D. di Trieste, questo evento culturale promette di offrire un’immersione unica nel mondo della musica e delle tradizioni del Sei e Settecento.

Una Celebrazione della Musica e della Cultura Barocca

La “Festa Barocca” non è solo un evento musicale, ma un vero e proprio festival che celebra il ricco patrimonio culturale barocco attraverso concerti, workshop, esibizioni di canti e balli in abiti d’epoca. La festa, che dura tre giorni, dal 21 al 23 giugno 2024, coincide con la Festa dei Patroni Santi Giovanni e Paolo, arricchendo ulteriormente il tessuto culturale e spirituale di Muggia.

Programma Dettagliato della “Festa Barocca”

Il festival si apre venerdì 21 giugno con la “Benvenuta Estate – Giornata della Musica”, dove gli allievi del Conservatorio di Trieste “G. Tartini” si esibiranno nella Chiesa di Muggia Vecchia, offrendo un repertorio che spazia dalle voci ai strumenti antichi, sotto la guida dei loro maestri.

Sabato 22 giugno, la giornata si anima con l’“Officina Musicale Barocca” che avrà luogo nella Chiesa del Crocifisso a partire dalle 11:00. Qui, appassionati di musica e curiosi avranno la possibilità di immergersi in workshop interattivi aperti al pubblico, ideali per chi desidera scoprire di più sulla pratica e sulla performance della musica barocca.

Nel pomeriggio, la chiesa di San Francesco diventa il teatro di due conferenze imperdibili. Alle 17:30, Federico Xiccato parlerà di “La fisica dei tubi sonori e la costruzione di repliche di strumenti d’epoca“, un’occasione per capire meglio come gli strumenti musicali del passato venivano creati e quali principi fisici ne determinavano il suono. Seguirà la dottoressa Raffaela Rimaboschi, che esplorerà il tema delle “Antiche vernici” usate nella fabbricazione degli strumenti a corda, un aspetto fondamentale per la conservazione e la risonanza degli stessi.

La serata di sabato culmina con un grande evento nel Duomo di Muggia, dove, a partire dalle 21:00, si terrà un concerto esclusivo del Collegium Musicum Fluminense di Fiume, diretto da David Stefanutti. Il programma include opere di Bach, Corrette, Vivaldi, e Graupner, con la partecipazione straordinaria di Giacomo e Andrea Sfetez, rispettivamente fagottista e cornista. Il concerto sarà introdotto dalla corale Scherzi Armonici – A.R.I.S., diretta da Giulia Fonzari, che eseguirà i Madrigali di benvenuto.

Il Gran Finale: Domenica 23 Giugno

La giornata finale della “Festa Barocca” inizia alle 11:00 con una seconda sessione dell’“Officina Musicale Barocca” nella chiesa del Crocifisso, seguita da un concerto dei partecipanti al workshop di musica antica del professor Manuel Staropoli, che si terrà nel Duomo alle 12:15.

Il punto culminante della festa sarà in Piazza Marconi alle 20:00, dove i partecipanti e i visitatori potranno godere di una **sfilata

in costumi d’epoca** e di balli storici di tradizione istroveneta. Questo evento vedrà la partecipazione degli ottoni antichi dell’Orchestra a Fiati “Città di Muggia”, dei gruppi “Mugla Bjela”, “Al tempo di Tartini” della C.I. di Pirano, “Balli Tradizionali di Umago” e il gruppo Storico Folk della C.I. di Gallesano.

La “Festa Barocca” si concluderà in Duomo alle 21:00, con un Concerto Magistrale di Manuel Staropoli, introdotto dal Coro della C.I. di Pirano, diretto da Barbara Barač, che presenterà tre Canzoni Sacre di Tartini con la partecipazione di Anna Bodi e Matjaž Zobec.

Considerazioni Finali

Secondo Roberta Vlahov, presidente dell’Associazione musicale “Serenade Ensemble”, la “Festa Barocca” è più di un evento culturale; è un pilastro per la promozione e la valorizzazione delle tradizioni musicali della regione, con il sostegno inestimabile delle istituzioni locali. Andrea Sfetez, direttore artistico dell’evento, sottolinea l’importanza delle novità di quest’anno, come l’“Officina Musicale Barocca” che offre uno spazio di condivisione e apprendimento unico per amanti della musica barocca.

L’ingresso ai concerti e agli eventi è gratuito, assicurando così che tutti possano partecipare e godere della ricchezza culturale offerta. In caso di maltempo, gli spettacoli saranno ospitati nelle chiese, garantendo così la continuità degli eventi

Tags: abiti d'epocaconservatorio di Triestefesta culturaleMuggiamusica baroccatradizioni istriane
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica
Borderless Body

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica

3 Luglio 2025
BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub
BAT Trieste

BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub

3 Luglio 2025
La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna
Boramata

La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna

3 Luglio 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare responsabilmente
BELLUNO

Million Day 20:30 – Estrazione serale giovedì 3 luglio 2025

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano
Cronaca

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano

3 Luglio 2025
Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.
Cronaca

Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.

3 Luglio 2025
Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti
Carabinieri

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti

3 Luglio 2025
Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance
cessione partecipazione

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025
autostrade slovenia prezzi

Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025

2 Luglio 2025
Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine
ambiente

Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine

29 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21