• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Giugno 18, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Farmer&Artist 2024: un viaggio nel cibo locale e nella sostenibilità a Trieste

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
06/12/2024
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, Trieste
Farmer&Artist 2024: un viaggio nel cibo locale e nella sostenibilità a Trieste
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

TRIESTE, 5 dicembre 2024 – Farmer&Artist 2024 si appresta a diventare un appuntamento imperdibile, trasformando il Mercato Coperto di Trieste in un luogo di incontro dinamico che unisce tradizione e innovazione. Per due giorni, dalle 11 alle 20, il Mercato Coperto accoglierà 46 produttori, tra cui 16 Presìdi Slow Food, provenienti da Trieste, Carso, Friuli, Istria, e dalle Alpi venete e lombarde. L’accesso all’evento è gratuito.

Un’occasione per celebrare il cibo e la cultura locale

Farmer&Artist 2024 non si limiterà a essere una semplice esposizione di prodotti locali. L’evento è stato presentato oggi nella Sala Giunta del Comune di Trieste con la partecipazione di Serena Tonel, Vicesindaco di Trieste, e di altri rappresentanti regionali e locali. Come affermato da David Pizziga, presidente di GAL Carso – LAS Kras, l’evento rappresenta una celebrazione dei prodotti locali che raccontano non solo sapori unici, ma anche storie e un profondo legame con l’ambiente. “Sostenere la filiera locale significa custodire l’anima della nostra comunità”, ha dichiarato Pizziga.

Una partnership per valorizzare il Mercato Coperto

Una delle novità di questa edizione è la convenzione firmata tra il Comune di Trieste e il GAL Carso – LAS Kras, che garantirà l’utilizzo del Mercato Coperto per ospitare Farmer&Artist fino al 2026, rendendo lo spazio sempre più un punto di riferimento culturale. L’obiettivo è di utilizzare questo luogo non solo per gli eventi invernali, ma anche per altre iniziative durante l’anno.

Discussione sulle politiche alimentari locali

In vista dell’evento, venerdì 6 dicembre 2024, alle 18.30, si terrà un dibattito dal titolo “Verso Città Sostenibili – Le Politiche del Cibo per l’Economia Circolare e la Transizione Ecologica” presso la sede di ITS Arcademy – Museum of Art in Fashion. L’incontro mirerà a riflettere sull’importanza delle politiche alimentari locali per promuovere la sostenibilità e l’economia circolare, con interventi di esperti e rappresentanti istituzionali.

Un programma ricco di iniziative

Farmer&Artist non offre solo degustazioni e possibilità di acquisto, ma propone un programma ricco di attività:

  • Musica dal vivo: Oltre al coro SLPZ Doberdò / Doberdob che darà il via all’evento sabato 7 dicembre alle 10.30, si esibiranno il quintetto “Swing à la carte” e i “Market rumble” che porteranno swing e jazz tradizionale di New Orleans.
  • Laboratori per adulti e bambini: Dedicati alla scoperta dei prodotti locali come formaggi, pane, salumi e tradizioni culinarie. I laboratori per bambini (dai 5 ai 10 anni) costeranno 5€ e dureranno circa un’ora, mentre quelli per adulti sono gratuiti, grazie a progetti finanziati dall’Unione Europea.
  • Degustazioni: Con un contributo di 10€, sarà possibile assaggiare una selezione di vini locali, birre artigianali e cicchetti contadini.

Il Mercato Coperto: un capolavoro architettonico

Il Mercato Coperto, inaugurato nel 1936, è un simbolo della città, un luogo ricco di storia e modernità. L’architettura, ideata dall’architetto Camillo Jona, fonde stili internazionali con influenze costruttiviste e moderne, rappresentando una combinazione unica di tradizione e innovazione, perfetta per ospitare eventi come Farmer&Artist.

Tags: cibo localeculturaeconomia circolareFarmer&Artistmercato copertomusicaSlow FoodsostenibilitàTRIESTE
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Sguardi nel verde a Trieste: passeggiata naturalistica al Colle di San Giusto e Parco della Rimembranza il 21 giugno 2025”
biodiversità urbana

“Sguardi nel verde a Trieste: passeggiata naturalistica al Colle di San Giusto e Parco della Rimembranza il 21 giugno 2025”

18 Giugno 2025
Michele Lucherini: nuovo secondo allenatore per la CDA Talmassons FVG
Cda Talmassons

Michele Lucherini: nuovo secondo allenatore per la CDA Talmassons FVG

18 Giugno 2025
Soldato statunitense trovato morto nel dormitorio di Aviano: indagini in corso
31° squadrone ingegneri civili

Soldato statunitense trovato morto nel dormitorio di Aviano: indagini in corso

18 Giugno 2025
Colugna: Fondazione Luigi Bon, cultura e inclusione per lo sviluppo locale fino al 2026
COLUGNA

Colugna: Fondazione Luigi Bon, cultura e inclusione per lo sviluppo locale fino al 2026

18 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Soldato statunitense trovato morto nel dormitorio di Aviano: indagini in corso
31° squadrone ingegneri civili

Soldato statunitense trovato morto nel dormitorio di Aviano: indagini in corso

18 Giugno 2025
Contesa al bar per il Negroni: tensione per un cocktail “razzista”
bar primavera

Contesa al bar per il Negroni: tensione per un cocktail “razzista”

17 Giugno 2025
Richiesta giudizio immediato per la tragedia del Natisone: accelerazione del processo
Cronaca

Richiesta giudizio immediato per la tragedia del Natisone: accelerazione del processo

17 Giugno 2025
Emergenza maltempo nel Nordest: nubifragi e danni a Udine, Padova e Verona
BELLUNO

Emergenza maltempo nel Nordest: nubifragi e danni a Udine, Padova e Verona

16 Giugno 2025
Maltempo nel Friuli Venezia Giulia: Violenta perturbazione causa disagi e interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Maltempo nel Friuli Venezia Giulia: Violenta perturbazione causa disagi e interventi dei Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Esodo turistico: traffico intenso tra Friuli Venezia Giulia e Veneto
a4 a23 viabilità

Esodo turistico: traffico intenso tra Friuli Venezia Giulia e Veneto

17 Giugno 2025
Le Notti del Vino 2025: 36 serate enogastronomiche tra Friuli e oltre confine
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enogastronomiche tra Friuli e oltre confine

16 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine”: mototurismo, cultura, solidarietà e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine”: mototurismo, cultura, solidarietà e divertimento

16 Giugno 2025
Campionati Italiani Juniores su strada a Trieste: un weekend di passione e sport
campionati italiani

Campionati Italiani Juniores su strada a Trieste: un weekend di passione e sport

15 Giugno 2025
Over Borders Half Marathon: Successo di Daniele Meucci a Bibione-Lignano
Bibione

Over Borders Half Marathon: Successo di Daniele Meucci a Bibione-Lignano

15 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Ciclostaffetta solidale a Campolongo Tapogliano: sport e beneficenza per la prevenzione oncologica
Campolongo Tapogliano

Ciclostaffetta solidale a Campolongo Tapogliano: sport e beneficenza per la prevenzione oncologica

17 Giugno 2025
Bambini scoprono ordigno bellico: responsabilità e sangue freddo
bambini eroi

Bambini scoprono ordigno bellico: responsabilità e sangue freddo

16 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Cinema a Km zero: valorizzare territori e formazione con le Film Commission
cinema a km zero

Cinema a Km zero: valorizzare territori e formazione con le Film Commission

16 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto vincite

Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 17 giugno 2025

17 Giugno 2025
Cronaca

Premiata la monoposto elettrica degli studenti dell’Ateneo di Udine

26 Luglio 2023

Più lette della settimana

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Bambini scoprono ordigno bellico: responsabilità e sangue freddo
bambini eroi

Bambini scoprono ordigno bellico: responsabilità e sangue freddo

16 Giugno 2025
Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)
cavalli

Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)

12 Giugno 2025
Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine
Cronaca

Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine

10 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21