• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ecco l’equipaggio di Prosecco Doc Shockwave 3, secondo posto alla Barcolana lo scorso anno

L’imbarcazione è timonata anche quest’anno da Mitja Kosmìna

Redazione Redazione
05/10/2023
in Cronaca, Notizie, Sport, Trieste
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Trieste, 5 ottobre 2023 – Presentato ieri sera al Prosecco Doc Lounge del villaggio Barcolana 55 presented by Generali l’equipaggio che farà parte domenica di Prosecco Doc Shockwave3, il Maxi di 90 piedi, detentore del secondo posto della passata edizione e che per la 12^ volta sarà in scena alla regata più grande del mondo.

L’imbarcazione è timonata anche quest’anno da Mitja Kosmìna con un team internazionale coordinato dagli armatori gli imprenditori Claudio Demartis e Pompeo Tria, e da Riccardo Bonetti.L’equipaggio, a conferma del carattere cosmopolita di Prosecco DOC, vanta 20 velisti di nazionalità italiana, slovena e croata e la partecipazione di diversi campioni di livello europeo e mondiale: regatanti professionisti e giovani atleti che, grazie a questa esperienza e alle competenze dei più esperti, possono così approdare al mondo dei Maxi Yacht.

Lo sloveno Mitja Kosmina è velista di fama internazionale, olimpionico a Barcellona 1992, imprenditore e armatore di successo, con grande esperienza nella classe maxi yacht, presente nell’albo d’oro della “Regata Coppa d’Autunno” Barcolana con ben 4 vittorie (1995, 1996, 1997, 2009) il primo a conquistarne 3 di seguito, una decina di secondi posti per un totale di oltre 25 partecipazioni sempre tra i protagonisti della regata più grande del mondo. A bordo, in qualità di coordinatore dell’equipaggio, sarà presente anche il famoso velista Roberto Ferrarese, olimpionico a Mosca nel 1980, 3 volte campione del mondo, 15 campione europeo, 3 campagne di Coppa America Italia, Moro di Venezia; +39 , 3 partecipazioni al mitico Fastnet, medaglia d’oro al valore atletico C.O.N.I, oggi una delle voci ufficiali di Sky per la Coppa America.
La tattica sarà affidata al gardesano Matteo Ferraglia, già campione a livello europeo e con diversi podi mondiali in varie classi deriva, selezionato nel 2013 per la Coppa America partecipando con il team Italy powered by Stig alla selezione della Red Bull Youth America’s Cup. Navigatore il livornese Paolo Piccione tecnico elettronico, navigatore professionista e specialista per la B&G settore regata, 3 volte campione del Mondo ORC nel ruolo navigatore.

Tra gli appuntamenti, prima della linea di partenze domenica, la visita all’imbarcazione, oggi giovedì 5 ottobre, alle 19, della Triestina Calcio e il suo neo presidente Ben Rosenzweig insieme al Gruppo FINTRIA. Non mancheranno gli ospiti, tra cui la Influencer creator digitale Anna Folzi e la travel and food presenter per la BBC Leyla Kazim. 

Prosecco Doc Shockwave3 partecipa anche quest’anno all’iniziativa No Plastic in the Ocean, progetto portato avanti da a One Ocean Foundation e dedicato alla sensibilizzazione e alla mitigazione dell’inquinamento marino da plastica. L’adesione comporta la rimozione di 10 chili di plastica dall’oceano per ogni miglio percorso da ogni singola barca invitata ad aderire in occasione della Barcolana 55.

LE REGATE

Nel 2022 Prosecco DOC Shockwave3 ha preso parte ai più importanti e tradizionali appuntamenti sportivi del nord Adriatico arrivando sempre sul podio, con i primi posti alle regate Maxi On, Fiumanka e Veleziana e secondi alla 54ima Barcolana, al Trofeo Bernetti, alla Trieste-Venezia “Two Cities, one Sea” e alla Venice Hospitality Challenge. 

La stagione di regate del 2023 è stata inaugurata con la partecipazione alla Tre Golfi Sailing Week, valevole anche come Europeo Maxi, in cui l’equipaggio di Prosecco DOC Shockwave3 si è distinto per il grande esempio di fair play nella notte tra venerdì 12 e sabato 13 maggio, durante la Regata d’altura dei Tre Golfi, evento sportivo di grande risonanza che si tiene tra Napoli e Sorrento. Alle 23.30 circa solo Prosecco DOC Shockwave3 con al timone Mitja Kosmina ha prontamente risposto al “Mayday” di Arca SGR, che era al comando della Regata dei Tre Golfi e che stava imbarcando acqua dopo che per un danno tecnico aveva perso il controllo della chiglia basculante che ha portato il maxi in posizione di sbandamento a oltre 45 gradi.
Prosecco DOC Shockwave3 appreso dell’allarme e compresa la gravità della situazione è stata la prima e l’unica imbarcazione in gara che ha invertito prontamente la rotta per raggiungere e prestare i primi soccorsi agli uomini di Furio Benussi. Dei veri marinai che nell’emergenza hanno messo davanti a qualsiasi risultato la sicurezza dell’equipaggio avversario in difficoltà.

A fine agosto, Prosecco DOC Shockwave3  ha preso parte alla 18ima edizione della Palermo-Montecarlo, inserita nel campionato Italiano di Vela Offshore della FIV, ed è stata scelta proprio dal club organizzatore a rappresentare il Circolo della Vela Sicilia (yacht club del team di Coppa America Luna Rossa Prada Pirelli Team), grazie all’amicizia velica di lunga data quella tra il presidente del club palermitano Agostino Randazzo e dell’armatore Claudio Demartis, compagni nella squadra FIV di alta specializzazione (SAS) della classe olimpica 470 nel triennio 1976-1978. Dopo oltre 71 ore di una regata resa molto lunga e difficile a causa delle condizioni meteo con diversi momenti di totale assenza di vento, Prosecco DOC Shockwave3 ha tagliato il traguardo al 2° posto in tempo reale.
Caratterizzato sempre da poco vento anche il 52° Trofeo Bernetti della prima domenica di ottobre. Nonostante pochi minuti prima della partenza sia sorto a bordo un problema idraulico che ha compromesso l’utilizzo dei winch, il team con determinazione ha scelto di non ritirarsi ma di affrontare la competizione portando a casa il 2° posto in tempo reale.

LA BARCA

Prosecco DOC Shockwave3 è una delle grandi barche da regata più longeve e di successo della vela offshore internazionale: ex Alfa Romeo I, ex Rambler, progettata da Reichel/Pugh, costruita a Sydney nei cantieri McConaghy Boats per l’armatore Neville Crichton, e ancora oggi innovativa e impressionante per il livello prestativo.
È una barca a vela a chiglia fissa di circa 27,43 m fuori tutto. L’albero, alto 38 metri, e lo scafo sono realizzati in fibra di carbonio, mentre la deriva ha un bulbo fisso.

Varata nel 2002, ha conquistato la sua vittoria più importante già nell’anno del debutto giungendo al primo posto nella Sydney-Hobart. Altre affermazioni degne di nota sono state le vittorie alla Giraglia Rolex Cup ed alla Rolex Fastnet nel 2003. Nel complesso, ha vinto quasi 80 regate tra le più importanti al mondo.

Oggi è di proprietà dell’imprenditore veneziano Claudio Demartis, da sempre protagonista nel mondo della vela con un passato da regatante di successo su derive e classi d’altura, vincitore di tre titoli mondiali, quattro giri d’Italia e vari titoli nazionali. Nella sua lunga carriera ha trasferito le sue esperienze a tanti giovani velisti oggi affermati campioni. È stato general manager della regata internazionale Barcolana, creatore e ideatore di altre manifestazioni veliche di grande successo. Socio fondatore di Olimpic Sails, tre anni fa ha avviato il suo nuovo marchio di vele CD Sails, azienda in esponenziale crescita oggi presente in più di 40 paesi a livello mondiale.

Nel 2022 Claudio Demartis ha coinvolto per la creazione e sviluppo del progetto del team l’esperto team manager Riccardo Bonetti, con un passato da atleta di windsurf passando poi alla vela d’altura partecipando a 2 Giri d’Italia, con all’attivo 2 attraversate oceaniche e grande esperienza sui maxi yacht. Bonetti insieme a Jaked inoltre sta sviluppando proprio con questo progetto la prima linea di abbigliamento tecnico per lo yachting presentata in anteprima a Pitti Uomo quest’anno.

IL TEAM COMPLETO
Claudio Demartis / Pompeo Tria – armatori
Riccardo Bonetti – team manager / consolle
Mitja Kosmina – timoniere
Roberto Ferrarese – coordinatore
Matteo Ferraglia – tattico
Paolo Piccione – navigatore
Alessandro Santoni – comandante / paterazzo idraulico
Giulio Maccarone – prua 1
Giacomo Conti – prua 2
Stefano Visentin – prua 3
Giacomo Sala – albero interno
Marco Clean – consolle interno
Aleksander Seifter – drizze 1
Matteo Leghissa – drizze 2
Vid Jeranko – tailer 1
Federico Benini – tailer 2
Sebastian Cettul – trimmer volante
Elvis Kajc – trimmer randa
Alberto Broggi – volante
Emanuele Noè – tailer pozzetto / coordinamento
RISERVE
Paolo Maier – albero pozzetto
Matteo Terenzi – trimmer randa / jolly
Ivo Marangunic – carrello randa
Marta Bonetti – interno / jolly
Nicola Arezzo – paterazzo idraulico / comandante 2
Maurizio Planine – consolle
Luca Gallas – interno
Sara Radislovich – tailer / jolly
Umberto Zanette – tailer / jolly
TEAM DI TERRA
Zane Kukurane – hospitality / relazioni sponsor / logistica
Anna Wittreich – responsabile comunicazione / relazioni esterne e sponsor
Daniela Sartogo – ufficio stampa
Sara Mattei – hospitality
Alessia Belverato – social media manager e coordinamento team media
Alessandro Suggi Liverani – fotografo
Marco Valentinuzzo – videomaker
Daniela Giraldi – grafica
Michael Cavalieri – grafico

SPONSOR

PROSECCO DOC

Il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC è l’ente riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole a svolgere attività di promozione, valorizzazione e tutela a favore della Denominazione di Origine Controllata Prosecco.

Prosecco DOC è un’eccellenza italiana, espressione di un territorio ben definito, che si estende tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia, ricco di tradizione e con un clima favorevole che regala all’uva Glera grande eleganza, equilibrio e un fascino contemporaneo.

Il Consorzio di Tutela protegge e promuove l’unicità di questo vino, bandiera nel mondo dello stile di vita italiano.

GRUPPO FINTRIA – STEP IMPIANTI

Il Gruppo Fintria, fondato dall’imprenditore Pompeo Tria ed ora guidato assieme ai figli Anna, Paolo e da Maurizio Bottazzi, rappresenta una delle realtà più solide presenti sul territorio nazionale e costituisce il punto di riferimento per le attività di progettazione, installazione e manutenzione di impianti elettrici, elettro-strumentali, meccanici, di refrigerazione, condizionamento e trattamento dell’aria; negli ultimi anni è diventata una realtà indiscussa nel Real Estate, in particolare nella costruzione e riqualificazione di immobili di pregio. La Holding Fintria è stata costituita nel 2014 al fine di riorganizzare e coordinare le diverse Società del Gruppo: Step Impianti, Step Refrigeration, Digital Impianti, SDS Group e Step Innovation d.o.o.


JAKED

JAKED offre agli atleti e agli appassionati di sport un equipaggiamento tecnico di elevata qualità: grazie all’investimento continuo nella ricerca e nello sviluppo di nuovi materiali e tecnologie di design, JAKED desidera accompagnare gli sportivi in un costante perfezionamento non solo mirato al raggiungimento della performance migliore, ma al cui centro ci sia l’atleta – persona.
L’elemento di Jaked è l’acqua, da qui il legame con chi – il velista – sfida e compete con acqua e vento: performance e velocità sono scritti nel DNA comune di Jaked e Prosecco DOC – Shockwave 3. Il brand condivide la stessa filosofia che anima il team di velisti: non è solo sport, ma vita.

NPS – TECNOSTRUTTURE
Tecnostrutture s.r.l. nasce nel 1983. Specializzati nel settore dei prefabbricati a struttura mista acciaio-calcestruzzo, inizia producendo travi metalliche reticolari e sviluppa poi proprie tecnologie, processi di calcolo e produzione. A partire dal 2000 raccoglie la sfida di consolidare e rafforzare il posizionamento dei prodotti del Sistema REP®. Nel 2013 lancia il proprio sistema costruttivo NPS® New Performance System composto da trave, pilastro e solaio.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica
Borderless Body

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica

3 Luglio 2025
BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub
BAT Trieste

BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub

3 Luglio 2025
La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna
Boramata

La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna

3 Luglio 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare responsabilmente
BELLUNO

Million Day 20:30 – Estrazione serale giovedì 3 luglio 2025

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano
Cronaca

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano

3 Luglio 2025
Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.
Cronaca

Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.

3 Luglio 2025
Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti
Carabinieri

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti

3 Luglio 2025
Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance
cessione partecipazione

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025
autostrade slovenia prezzi

Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025

2 Luglio 2025
Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine
ambiente

Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine

29 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21