• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

EnoArmonie, a Orzano il 5 maggio

Protagonisti i percussionisti Saverio Tasca e Christian Del Bianco, enorelatore è Davide Pitis e l’evento è in collaborazione con l’azienda Le Vigne del Malina di Orzano di Remanzacco

Redazione Redazione
30/04/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
EnoArmonie, a Orzano il 5 maggio
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

REMANZACCO – Prosegue il ricco percorso alla scoperta della grande musica abbinata ai vini del territorio del festival EnoArmonie che domenica 5 maggio alle ore 18 presenta il concerto Tra vibrafoni e marimbe, ospite dell’azienda Le Vigne della Malina a Orzano di Remanzacco. In collaborazione con l’amministrazione locale, viene presentata una proposta di ascolto molto originale, prima in assoluto nella storia del format, che sarà realizzata da due mattatori e autentici virtuosi delle percussioni: Saverio Tasca, docente di riferimento per questa sezione orchestrale e il suo ex studente, il giovane Christian Del Bianco, a sua volta già attivissimo e vincitore di numerosi concorsi. Anche per musicisti professionisti o per addetti del settore, ascoltare le pagine scritte per la famiglia delle percussioni è sempre sorprendente. Si tratta di uno stupore che deriva dalle particolarissime sonorità proposte, dal virtuosismo estremo, evidente quanto inaspettato richiesto agli interpreti, dalla qualità delle composizioni o delle trascrizioni scritte per questi organici.

Nell’Enoarmonia di Orzano protagonisti saranno in particolare il vibrafono e la marimba, con la presenza tuttavia di altre percussioni della grande famiglia. Il duo propone tre gruppi di brani, che si interfacceranno con altrettanti strutturati e importanti vini dell’azienda Le Vigne del Malina: il primo dedicato al minimalismo, il secondo alle spettacolari trasposizioni di capolavori antichi e il terzo ai trascinanti tempi dispari della musica balcanica. Sorprendente risulterà anche la visuale che si apre dalla location dell’azienda, posta a poche centinaia di metri dalla statale Udine – Cividale, distanza sufficiente tuttavia a donare uno sguardo nuovo all’anfiteatro delle nostre alpi orientali. Per la tipologia di questa proposta è richiesto un intervento particolarmente significativo all’Enorelatore, per cui è stato appositamente invitato Davide Pitis, noto compositore e docente, appassionato e competente degustatore dei suoi prodotti enologici.

Il Festival Enoarmonie è curato dall’Associazione Musicale Sergio Gaggia di Cividale, ideatrice di una formula che abbina all’ascolto della grande musica da camera l’assaggio dei migliori vini del territorio regionale e non solo. Tutto questo in luoghi spesso insoliti e ricchi di fascino: i pomeriggi musicali viaggiano, infatti, tra antiche dimore nobiliari e moderne cantine, che si trasformano in speciali auditorium.

Maggiori informazioni sul sito sergiogaggia.com

REMANZACCO – Prosegue il ricco percorso alla scoperta della grande musica abbinata ai vini del territorio del festival EnoArmonie che domenica 5 maggio alle ore 18 presenta il concerto Tra vibrafoni e marimbe, ospite dell’azienda Le Vigne della Malina a Orzano di Remanzacco. In collaborazione con l’amministrazione locale, viene presentata una proposta di ascolto molto originale, prima in assoluto nella storia del format, che sarà realizzata da due mattatori e autentici virtuosi delle percussioni: Saverio Tasca, docente di riferimento per questa sezione orchestrale e il suo ex studente, il giovane Christian Del Bianco, a sua volta già attivissimo e vincitore di numerosi concorsi. Anche per musicisti professionisti o per addetti del settore, ascoltare le pagine scritte per la famiglia delle percussioni è sempre sorprendente. Si tratta di uno stupore che deriva dalle particolarissime sonorità proposte, dal virtuosismo estremo, evidente quanto inaspettato richiesto agli interpreti, dalla qualità delle composizioni o delle trascrizioni scritte per questi organici.

Nell’Enoarmonia di Orzano protagonisti saranno in particolare il vibrafono e la marimba, con la presenza tuttavia di altre percussioni della grande famiglia. Il duo propone tre gruppi di brani, che si interfacceranno con altrettanti strutturati e importanti vini dell’azienda Le Vigne del Malina: il primo dedicato al minimalismo, il secondo alle spettacolari trasposizioni di capolavori antichi e il terzo ai trascinanti tempi dispari della musica balcanica. Sorprendente risulterà anche la visuale che si apre dalla location dell’azienda, posta a poche centinaia di metri dalla statale Udine – Cividale, distanza sufficiente tuttavia a donare uno sguardo nuovo all’anfiteatro delle nostre alpi orientali. Per la tipologia di questa proposta è richiesto un intervento particolarmente significativo all’Enorelatore, per cui è stato appositamente invitato Davide Pitis, noto compositore e docente, appassionato e competente degustatore dei suoi prodotti enologici.

Il Festival Enoarmonie è curato dall’Associazione Musicale Sergio Gaggia di Cividale, ideatrice di una formula che abbina all’ascolto della grande musica da camera l’assaggio dei migliori vini del territorio regionale e non solo. Tutto questo in luoghi spesso insoliti e ricchi di fascino: i pomeriggi musicali viaggiano, infatti, tra antiche dimore nobiliari e moderne cantine, che si trasformano in speciali auditorium.

Maggiori informazioni sul sito sergiogaggia.com

Tags: musica
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21