• Pubblicità
lunedì, Agosto 18, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Castello di Spessa

Dinner Show al Castello di Spessa: stagione gastronomica nel Collio Goriziano

Samuele Meton Samuele Meton
30/05/2025
in Castello di Spessa, Cronaca, cucina primaverile, dinner show, enogastronomia, Eventi, Friuli Venezia Giulia, Notizie, Udine, Via dei Sapori
Dinner Show al Castello di Spessa: stagione gastronomica nel Collio Goriziano
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

SPESSA (UD) – Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, il consorzio che da 25 anni riunisce e valorizza le migliori realtà della ristorazione regionale. La manifestazione si svolgerà nel suggestivo parco storico del Castello di Spessa, a Capriva del Friuli, incorniciato dalle dolci colline del Collio Goriziano, un contesto naturale e culturale che rende ogni evento un’esperienza indimenticabile.

Il Festival, giunto ormai a una maturità consolidata, propone un’offerta gastronomica di alto livello e di grande varietà, con una formula collaudata che unisce show cooking, degustazioni di vini e momenti di intrattenimento. La location storica del Castello, con i suoi pergolati di glicine e le vedute panoramiche sulle colline circostanti, diventa così teatro perfetto per una serata dedicata alla scoperta dei sapori primaverili e delle eccellenze agroalimentari del Friuli Venezia Giulia.


Percorso gastronomico unico nel suo genere

La serata prenderà il via al tramonto, con il benvenuto offerto dai prodotti selezionati di 16 artigiani del gusto partner del consorzio. Da quel momento inizierà un vero e proprio viaggio culinario in 26 tappe, con i migliori chef dei ristoranti associati che cucineranno dal vivo piatti inediti e creativi ispirati alla cucina di primavera e ai prodotti di stagione. Tra gli chef presenti: AB Osteria Contemporanea di Lavariano, Ai Fiori di Trieste, Al Gallo di Pordenone, Casa Valcellina di Montereale Valcellina, Carnia di Venzone, Da Nando di Mortegliano, Lokanda Devetak di Savogna d’Isonzo, Mondschein di Sappada e molti altri. A completare il cast anche lo chef della Tavernetta al Castello, il ristorante della stessa location.


Ad imageAd image

A ogni postazione, accanto allo chef, sarà presente un vignaiolo che accompagnerà il piatto con una selezione dei propri vini migliori, raccontando ai partecipanti le caratteristiche del prodotto e la sua storia. Questa interazione diretta con i produttori arricchisce ulteriormente l’esperienza, rendendo il Dinner Show non solo un momento di degustazione ma anche di conoscenza e approfondimento della cultura enologica regionale.


Dolci, distillati e nuovi spazi per la convivialità

La conclusione della serata sarà affidata alle dolcezze primaverili firmate dai pasticceri aderenti al consorzio, accompagnate da postazioni dedicate a caffè selezionati e distillati pregiati. Questo momento finale è pensato come un’occasione conviviale per chiudere il percorso gastronomico all’insegna del gusto e del piacere.

Il programma dettagliato del menu è disponibile sul sito ufficiale www.friuliviadeisapori.it. La Cena Spettacolo prenderà il via alle 19.30, con un costo di 90 euro a persona. I biglietti sono acquistabili presso i ristoranti aderenti, le segreterie del consorzio e del Castello di Spessa. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato al giorno successivo, 18 giugno.


Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

SPESSA (UD) – Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, il consorzio che da 25 anni riunisce e valorizza le migliori realtà della ristorazione regionale. La manifestazione si svolgerà nel suggestivo parco storico del Castello di Spessa, a Capriva del Friuli, incorniciato dalle dolci colline del Collio Goriziano, un contesto naturale e culturale che rende ogni evento un’esperienza indimenticabile.

Il Festival, giunto ormai a una maturità consolidata, propone un’offerta gastronomica di alto livello e di grande varietà, con una formula collaudata che unisce show cooking, degustazioni di vini e momenti di intrattenimento. La location storica del Castello, con i suoi pergolati di glicine e le vedute panoramiche sulle colline circostanti, diventa così teatro perfetto per una serata dedicata alla scoperta dei sapori primaverili e delle eccellenze agroalimentari del Friuli Venezia Giulia.


Percorso gastronomico unico nel suo genere

La serata prenderà il via al tramonto, con il benvenuto offerto dai prodotti selezionati di 16 artigiani del gusto partner del consorzio. Da quel momento inizierà un vero e proprio viaggio culinario in 26 tappe, con i migliori chef dei ristoranti associati che cucineranno dal vivo piatti inediti e creativi ispirati alla cucina di primavera e ai prodotti di stagione. Tra gli chef presenti: AB Osteria Contemporanea di Lavariano, Ai Fiori di Trieste, Al Gallo di Pordenone, Casa Valcellina di Montereale Valcellina, Carnia di Venzone, Da Nando di Mortegliano, Lokanda Devetak di Savogna d’Isonzo, Mondschein di Sappada e molti altri. A completare il cast anche lo chef della Tavernetta al Castello, il ristorante della stessa location.


Ad imageAd image

A ogni postazione, accanto allo chef, sarà presente un vignaiolo che accompagnerà il piatto con una selezione dei propri vini migliori, raccontando ai partecipanti le caratteristiche del prodotto e la sua storia. Questa interazione diretta con i produttori arricchisce ulteriormente l’esperienza, rendendo il Dinner Show non solo un momento di degustazione ma anche di conoscenza e approfondimento della cultura enologica regionale.


Dolci, distillati e nuovi spazi per la convivialità

La conclusione della serata sarà affidata alle dolcezze primaverili firmate dai pasticceri aderenti al consorzio, accompagnate da postazioni dedicate a caffè selezionati e distillati pregiati. Questo momento finale è pensato come un’occasione conviviale per chiudere il percorso gastronomico all’insegna del gusto e del piacere.

Il programma dettagliato del menu è disponibile sul sito ufficiale www.friuliviadeisapori.it. La Cena Spettacolo prenderà il via alle 19.30, con un costo di 90 euro a persona. I biglietti sono acquistabili presso i ristoranti aderenti, le segreterie del consorzio e del Castello di Spessa. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato al giorno successivo, 18 giugno.


Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

SPESSA (UD) – Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, il consorzio che da 25 anni riunisce e valorizza le migliori realtà della ristorazione regionale. La manifestazione si svolgerà nel suggestivo parco storico del Castello di Spessa, a Capriva del Friuli, incorniciato dalle dolci colline del Collio Goriziano, un contesto naturale e culturale che rende ogni evento un’esperienza indimenticabile.

Il Festival, giunto ormai a una maturità consolidata, propone un’offerta gastronomica di alto livello e di grande varietà, con una formula collaudata che unisce show cooking, degustazioni di vini e momenti di intrattenimento. La location storica del Castello, con i suoi pergolati di glicine e le vedute panoramiche sulle colline circostanti, diventa così teatro perfetto per una serata dedicata alla scoperta dei sapori primaverili e delle eccellenze agroalimentari del Friuli Venezia Giulia.


Percorso gastronomico unico nel suo genere

La serata prenderà il via al tramonto, con il benvenuto offerto dai prodotti selezionati di 16 artigiani del gusto partner del consorzio. Da quel momento inizierà un vero e proprio viaggio culinario in 26 tappe, con i migliori chef dei ristoranti associati che cucineranno dal vivo piatti inediti e creativi ispirati alla cucina di primavera e ai prodotti di stagione. Tra gli chef presenti: AB Osteria Contemporanea di Lavariano, Ai Fiori di Trieste, Al Gallo di Pordenone, Casa Valcellina di Montereale Valcellina, Carnia di Venzone, Da Nando di Mortegliano, Lokanda Devetak di Savogna d’Isonzo, Mondschein di Sappada e molti altri. A completare il cast anche lo chef della Tavernetta al Castello, il ristorante della stessa location.


Ad imageAd image

A ogni postazione, accanto allo chef, sarà presente un vignaiolo che accompagnerà il piatto con una selezione dei propri vini migliori, raccontando ai partecipanti le caratteristiche del prodotto e la sua storia. Questa interazione diretta con i produttori arricchisce ulteriormente l’esperienza, rendendo il Dinner Show non solo un momento di degustazione ma anche di conoscenza e approfondimento della cultura enologica regionale.


Dolci, distillati e nuovi spazi per la convivialità

La conclusione della serata sarà affidata alle dolcezze primaverili firmate dai pasticceri aderenti al consorzio, accompagnate da postazioni dedicate a caffè selezionati e distillati pregiati. Questo momento finale è pensato come un’occasione conviviale per chiudere il percorso gastronomico all’insegna del gusto e del piacere.

Il programma dettagliato del menu è disponibile sul sito ufficiale www.friuliviadeisapori.it. La Cena Spettacolo prenderà il via alle 19.30, con un costo di 90 euro a persona. I biglietti sono acquistabili presso i ristoranti aderenti, le segreterie del consorzio e del Castello di Spessa. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato al giorno successivo, 18 giugno.


Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

SPESSA (UD) – Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, il consorzio che da 25 anni riunisce e valorizza le migliori realtà della ristorazione regionale. La manifestazione si svolgerà nel suggestivo parco storico del Castello di Spessa, a Capriva del Friuli, incorniciato dalle dolci colline del Collio Goriziano, un contesto naturale e culturale che rende ogni evento un’esperienza indimenticabile.

Il Festival, giunto ormai a una maturità consolidata, propone un’offerta gastronomica di alto livello e di grande varietà, con una formula collaudata che unisce show cooking, degustazioni di vini e momenti di intrattenimento. La location storica del Castello, con i suoi pergolati di glicine e le vedute panoramiche sulle colline circostanti, diventa così teatro perfetto per una serata dedicata alla scoperta dei sapori primaverili e delle eccellenze agroalimentari del Friuli Venezia Giulia.


Percorso gastronomico unico nel suo genere

La serata prenderà il via al tramonto, con il benvenuto offerto dai prodotti selezionati di 16 artigiani del gusto partner del consorzio. Da quel momento inizierà un vero e proprio viaggio culinario in 26 tappe, con i migliori chef dei ristoranti associati che cucineranno dal vivo piatti inediti e creativi ispirati alla cucina di primavera e ai prodotti di stagione. Tra gli chef presenti: AB Osteria Contemporanea di Lavariano, Ai Fiori di Trieste, Al Gallo di Pordenone, Casa Valcellina di Montereale Valcellina, Carnia di Venzone, Da Nando di Mortegliano, Lokanda Devetak di Savogna d’Isonzo, Mondschein di Sappada e molti altri. A completare il cast anche lo chef della Tavernetta al Castello, il ristorante della stessa location.


Ad imageAd image

A ogni postazione, accanto allo chef, sarà presente un vignaiolo che accompagnerà il piatto con una selezione dei propri vini migliori, raccontando ai partecipanti le caratteristiche del prodotto e la sua storia. Questa interazione diretta con i produttori arricchisce ulteriormente l’esperienza, rendendo il Dinner Show non solo un momento di degustazione ma anche di conoscenza e approfondimento della cultura enologica regionale.


Dolci, distillati e nuovi spazi per la convivialità

La conclusione della serata sarà affidata alle dolcezze primaverili firmate dai pasticceri aderenti al consorzio, accompagnate da postazioni dedicate a caffè selezionati e distillati pregiati. Questo momento finale è pensato come un’occasione conviviale per chiudere il percorso gastronomico all’insegna del gusto e del piacere.

Il programma dettagliato del menu è disponibile sul sito ufficiale www.friuliviadeisapori.it. La Cena Spettacolo prenderà il via alle 19.30, con un costo di 90 euro a persona. I biglietti sono acquistabili presso i ristoranti aderenti, le segreterie del consorzio e del Castello di Spessa. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato al giorno successivo, 18 giugno.


Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

SPESSA (UD) – Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, il consorzio che da 25 anni riunisce e valorizza le migliori realtà della ristorazione regionale. La manifestazione si svolgerà nel suggestivo parco storico del Castello di Spessa, a Capriva del Friuli, incorniciato dalle dolci colline del Collio Goriziano, un contesto naturale e culturale che rende ogni evento un’esperienza indimenticabile.

Il Festival, giunto ormai a una maturità consolidata, propone un’offerta gastronomica di alto livello e di grande varietà, con una formula collaudata che unisce show cooking, degustazioni di vini e momenti di intrattenimento. La location storica del Castello, con i suoi pergolati di glicine e le vedute panoramiche sulle colline circostanti, diventa così teatro perfetto per una serata dedicata alla scoperta dei sapori primaverili e delle eccellenze agroalimentari del Friuli Venezia Giulia.


Percorso gastronomico unico nel suo genere

La serata prenderà il via al tramonto, con il benvenuto offerto dai prodotti selezionati di 16 artigiani del gusto partner del consorzio. Da quel momento inizierà un vero e proprio viaggio culinario in 26 tappe, con i migliori chef dei ristoranti associati che cucineranno dal vivo piatti inediti e creativi ispirati alla cucina di primavera e ai prodotti di stagione. Tra gli chef presenti: AB Osteria Contemporanea di Lavariano, Ai Fiori di Trieste, Al Gallo di Pordenone, Casa Valcellina di Montereale Valcellina, Carnia di Venzone, Da Nando di Mortegliano, Lokanda Devetak di Savogna d’Isonzo, Mondschein di Sappada e molti altri. A completare il cast anche lo chef della Tavernetta al Castello, il ristorante della stessa location.


Ad imageAd image

A ogni postazione, accanto allo chef, sarà presente un vignaiolo che accompagnerà il piatto con una selezione dei propri vini migliori, raccontando ai partecipanti le caratteristiche del prodotto e la sua storia. Questa interazione diretta con i produttori arricchisce ulteriormente l’esperienza, rendendo il Dinner Show non solo un momento di degustazione ma anche di conoscenza e approfondimento della cultura enologica regionale.


Dolci, distillati e nuovi spazi per la convivialità

La conclusione della serata sarà affidata alle dolcezze primaverili firmate dai pasticceri aderenti al consorzio, accompagnate da postazioni dedicate a caffè selezionati e distillati pregiati. Questo momento finale è pensato come un’occasione conviviale per chiudere il percorso gastronomico all’insegna del gusto e del piacere.

Il programma dettagliato del menu è disponibile sul sito ufficiale www.friuliviadeisapori.it. La Cena Spettacolo prenderà il via alle 19.30, con un costo di 90 euro a persona. I biglietti sono acquistabili presso i ristoranti aderenti, le segreterie del consorzio e del Castello di Spessa. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato al giorno successivo, 18 giugno.


Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

SPESSA (UD) – Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, il consorzio che da 25 anni riunisce e valorizza le migliori realtà della ristorazione regionale. La manifestazione si svolgerà nel suggestivo parco storico del Castello di Spessa, a Capriva del Friuli, incorniciato dalle dolci colline del Collio Goriziano, un contesto naturale e culturale che rende ogni evento un’esperienza indimenticabile.

Il Festival, giunto ormai a una maturità consolidata, propone un’offerta gastronomica di alto livello e di grande varietà, con una formula collaudata che unisce show cooking, degustazioni di vini e momenti di intrattenimento. La location storica del Castello, con i suoi pergolati di glicine e le vedute panoramiche sulle colline circostanti, diventa così teatro perfetto per una serata dedicata alla scoperta dei sapori primaverili e delle eccellenze agroalimentari del Friuli Venezia Giulia.


Percorso gastronomico unico nel suo genere

La serata prenderà il via al tramonto, con il benvenuto offerto dai prodotti selezionati di 16 artigiani del gusto partner del consorzio. Da quel momento inizierà un vero e proprio viaggio culinario in 26 tappe, con i migliori chef dei ristoranti associati che cucineranno dal vivo piatti inediti e creativi ispirati alla cucina di primavera e ai prodotti di stagione. Tra gli chef presenti: AB Osteria Contemporanea di Lavariano, Ai Fiori di Trieste, Al Gallo di Pordenone, Casa Valcellina di Montereale Valcellina, Carnia di Venzone, Da Nando di Mortegliano, Lokanda Devetak di Savogna d’Isonzo, Mondschein di Sappada e molti altri. A completare il cast anche lo chef della Tavernetta al Castello, il ristorante della stessa location.


Ad imageAd image

A ogni postazione, accanto allo chef, sarà presente un vignaiolo che accompagnerà il piatto con una selezione dei propri vini migliori, raccontando ai partecipanti le caratteristiche del prodotto e la sua storia. Questa interazione diretta con i produttori arricchisce ulteriormente l’esperienza, rendendo il Dinner Show non solo un momento di degustazione ma anche di conoscenza e approfondimento della cultura enologica regionale.


Dolci, distillati e nuovi spazi per la convivialità

La conclusione della serata sarà affidata alle dolcezze primaverili firmate dai pasticceri aderenti al consorzio, accompagnate da postazioni dedicate a caffè selezionati e distillati pregiati. Questo momento finale è pensato come un’occasione conviviale per chiudere il percorso gastronomico all’insegna del gusto e del piacere.

Il programma dettagliato del menu è disponibile sul sito ufficiale www.friuliviadeisapori.it. La Cena Spettacolo prenderà il via alle 19.30, con un costo di 90 euro a persona. I biglietti sono acquistabili presso i ristoranti aderenti, le segreterie del consorzio e del Castello di Spessa. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato al giorno successivo, 18 giugno.


Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

SPESSA (UD) – Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, il consorzio che da 25 anni riunisce e valorizza le migliori realtà della ristorazione regionale. La manifestazione si svolgerà nel suggestivo parco storico del Castello di Spessa, a Capriva del Friuli, incorniciato dalle dolci colline del Collio Goriziano, un contesto naturale e culturale che rende ogni evento un’esperienza indimenticabile.

Il Festival, giunto ormai a una maturità consolidata, propone un’offerta gastronomica di alto livello e di grande varietà, con una formula collaudata che unisce show cooking, degustazioni di vini e momenti di intrattenimento. La location storica del Castello, con i suoi pergolati di glicine e le vedute panoramiche sulle colline circostanti, diventa così teatro perfetto per una serata dedicata alla scoperta dei sapori primaverili e delle eccellenze agroalimentari del Friuli Venezia Giulia.


Percorso gastronomico unico nel suo genere

La serata prenderà il via al tramonto, con il benvenuto offerto dai prodotti selezionati di 16 artigiani del gusto partner del consorzio. Da quel momento inizierà un vero e proprio viaggio culinario in 26 tappe, con i migliori chef dei ristoranti associati che cucineranno dal vivo piatti inediti e creativi ispirati alla cucina di primavera e ai prodotti di stagione. Tra gli chef presenti: AB Osteria Contemporanea di Lavariano, Ai Fiori di Trieste, Al Gallo di Pordenone, Casa Valcellina di Montereale Valcellina, Carnia di Venzone, Da Nando di Mortegliano, Lokanda Devetak di Savogna d’Isonzo, Mondschein di Sappada e molti altri. A completare il cast anche lo chef della Tavernetta al Castello, il ristorante della stessa location.


Ad imageAd image

A ogni postazione, accanto allo chef, sarà presente un vignaiolo che accompagnerà il piatto con una selezione dei propri vini migliori, raccontando ai partecipanti le caratteristiche del prodotto e la sua storia. Questa interazione diretta con i produttori arricchisce ulteriormente l’esperienza, rendendo il Dinner Show non solo un momento di degustazione ma anche di conoscenza e approfondimento della cultura enologica regionale.


Dolci, distillati e nuovi spazi per la convivialità

La conclusione della serata sarà affidata alle dolcezze primaverili firmate dai pasticceri aderenti al consorzio, accompagnate da postazioni dedicate a caffè selezionati e distillati pregiati. Questo momento finale è pensato come un’occasione conviviale per chiudere il percorso gastronomico all’insegna del gusto e del piacere.

Il programma dettagliato del menu è disponibile sul sito ufficiale www.friuliviadeisapori.it. La Cena Spettacolo prenderà il via alle 19.30, con un costo di 90 euro a persona. I biglietti sono acquistabili presso i ristoranti aderenti, le segreterie del consorzio e del Castello di Spessa. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato al giorno successivo, 18 giugno.


Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

SPESSA (UD) – Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, il consorzio che da 25 anni riunisce e valorizza le migliori realtà della ristorazione regionale. La manifestazione si svolgerà nel suggestivo parco storico del Castello di Spessa, a Capriva del Friuli, incorniciato dalle dolci colline del Collio Goriziano, un contesto naturale e culturale che rende ogni evento un’esperienza indimenticabile.

Il Festival, giunto ormai a una maturità consolidata, propone un’offerta gastronomica di alto livello e di grande varietà, con una formula collaudata che unisce show cooking, degustazioni di vini e momenti di intrattenimento. La location storica del Castello, con i suoi pergolati di glicine e le vedute panoramiche sulle colline circostanti, diventa così teatro perfetto per una serata dedicata alla scoperta dei sapori primaverili e delle eccellenze agroalimentari del Friuli Venezia Giulia.


Percorso gastronomico unico nel suo genere

La serata prenderà il via al tramonto, con il benvenuto offerto dai prodotti selezionati di 16 artigiani del gusto partner del consorzio. Da quel momento inizierà un vero e proprio viaggio culinario in 26 tappe, con i migliori chef dei ristoranti associati che cucineranno dal vivo piatti inediti e creativi ispirati alla cucina di primavera e ai prodotti di stagione. Tra gli chef presenti: AB Osteria Contemporanea di Lavariano, Ai Fiori di Trieste, Al Gallo di Pordenone, Casa Valcellina di Montereale Valcellina, Carnia di Venzone, Da Nando di Mortegliano, Lokanda Devetak di Savogna d’Isonzo, Mondschein di Sappada e molti altri. A completare il cast anche lo chef della Tavernetta al Castello, il ristorante della stessa location.


Ad imageAd image

A ogni postazione, accanto allo chef, sarà presente un vignaiolo che accompagnerà il piatto con una selezione dei propri vini migliori, raccontando ai partecipanti le caratteristiche del prodotto e la sua storia. Questa interazione diretta con i produttori arricchisce ulteriormente l’esperienza, rendendo il Dinner Show non solo un momento di degustazione ma anche di conoscenza e approfondimento della cultura enologica regionale.


Dolci, distillati e nuovi spazi per la convivialità

La conclusione della serata sarà affidata alle dolcezze primaverili firmate dai pasticceri aderenti al consorzio, accompagnate da postazioni dedicate a caffè selezionati e distillati pregiati. Questo momento finale è pensato come un’occasione conviviale per chiudere il percorso gastronomico all’insegna del gusto e del piacere.

Il programma dettagliato del menu è disponibile sul sito ufficiale www.friuliviadeisapori.it. La Cena Spettacolo prenderà il via alle 19.30, con un costo di 90 euro a persona. I biglietti sono acquistabili presso i ristoranti aderenti, le segreterie del consorzio e del Castello di Spessa. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato al giorno successivo, 18 giugno.


Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022
Cronaca

“Hosting On The Road” sbarca a Gradisca d’Isonzo in contemporanea ad altre 5 città italiane!

7 Dicembre 2022
Cronaca

Facciamo un patto! Alla Biblioteca di Monfalcone la presentazione del Patto per la Lettura

7 Dicembre 2022
Cronaca

Udine Vicino/Lontano: una cartolina per Nûdem Durak

7 Dicembre 2022
Cronaca

Memorie animate di una regione: “Il sacro nella quotidianità” al via la nuova raccolta di filmini amatoriali e di famiglia

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro
Cronaca

Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro

13 Maggio 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative
Cronaca

Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative

13 Maggio 2024
Inizio stagione balneare 2025: monitoraggio acque FVG e classificazione siti
acque di balneazione

Inizio stagione balneare 2025: monitoraggio acque FVG e classificazione siti

12 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21