• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Giugno 16, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Castello di Spessa

Dinner Show al Castello di Spessa: stagione gastronomica nel Collio Goriziano

Samuele Meton Samuele Meton
30/05/2025
in Castello di Spessa, Cronaca, cucina primaverile, dinner show, enogastronomia, Eventi, Friuli Venezia Giulia, Notizie, Udine, Via dei Sapori
Dinner Show al Castello di Spessa: stagione gastronomica nel Collio Goriziano
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

SPESSA (UD) – Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, il consorzio che da 25 anni riunisce e valorizza le migliori realtà della ristorazione regionale. La manifestazione si svolgerà nel suggestivo parco storico del Castello di Spessa, a Capriva del Friuli, incorniciato dalle dolci colline del Collio Goriziano, un contesto naturale e culturale che rende ogni evento un’esperienza indimenticabile.

Il Festival, giunto ormai a una maturità consolidata, propone un’offerta gastronomica di alto livello e di grande varietà, con una formula collaudata che unisce show cooking, degustazioni di vini e momenti di intrattenimento. La location storica del Castello, con i suoi pergolati di glicine e le vedute panoramiche sulle colline circostanti, diventa così teatro perfetto per una serata dedicata alla scoperta dei sapori primaverili e delle eccellenze agroalimentari del Friuli Venezia Giulia.


Percorso gastronomico unico nel suo genere

La serata prenderà il via al tramonto, con il benvenuto offerto dai prodotti selezionati di 16 artigiani del gusto partner del consorzio. Da quel momento inizierà un vero e proprio viaggio culinario in 26 tappe, con i migliori chef dei ristoranti associati che cucineranno dal vivo piatti inediti e creativi ispirati alla cucina di primavera e ai prodotti di stagione. Tra gli chef presenti: AB Osteria Contemporanea di Lavariano, Ai Fiori di Trieste, Al Gallo di Pordenone, Casa Valcellina di Montereale Valcellina, Carnia di Venzone, Da Nando di Mortegliano, Lokanda Devetak di Savogna d’Isonzo, Mondschein di Sappada e molti altri. A completare il cast anche lo chef della Tavernetta al Castello, il ristorante della stessa location.


Ad imageAd image

A ogni postazione, accanto allo chef, sarà presente un vignaiolo che accompagnerà il piatto con una selezione dei propri vini migliori, raccontando ai partecipanti le caratteristiche del prodotto e la sua storia. Questa interazione diretta con i produttori arricchisce ulteriormente l’esperienza, rendendo il Dinner Show non solo un momento di degustazione ma anche di conoscenza e approfondimento della cultura enologica regionale.


Dolci, distillati e nuovi spazi per la convivialità

La conclusione della serata sarà affidata alle dolcezze primaverili firmate dai pasticceri aderenti al consorzio, accompagnate da postazioni dedicate a caffè selezionati e distillati pregiati. Questo momento finale è pensato come un’occasione conviviale per chiudere il percorso gastronomico all’insegna del gusto e del piacere.

Il programma dettagliato del menu è disponibile sul sito ufficiale www.friuliviadeisapori.it. La Cena Spettacolo prenderà il via alle 19.30, con un costo di 90 euro a persona. I biglietti sono acquistabili presso i ristoranti aderenti, le segreterie del consorzio e del Castello di Spessa. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato al giorno successivo, 18 giugno.


Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

SPESSA (UD) – Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, il consorzio che da 25 anni riunisce e valorizza le migliori realtà della ristorazione regionale. La manifestazione si svolgerà nel suggestivo parco storico del Castello di Spessa, a Capriva del Friuli, incorniciato dalle dolci colline del Collio Goriziano, un contesto naturale e culturale che rende ogni evento un’esperienza indimenticabile.

Il Festival, giunto ormai a una maturità consolidata, propone un’offerta gastronomica di alto livello e di grande varietà, con una formula collaudata che unisce show cooking, degustazioni di vini e momenti di intrattenimento. La location storica del Castello, con i suoi pergolati di glicine e le vedute panoramiche sulle colline circostanti, diventa così teatro perfetto per una serata dedicata alla scoperta dei sapori primaverili e delle eccellenze agroalimentari del Friuli Venezia Giulia.


Percorso gastronomico unico nel suo genere

La serata prenderà il via al tramonto, con il benvenuto offerto dai prodotti selezionati di 16 artigiani del gusto partner del consorzio. Da quel momento inizierà un vero e proprio viaggio culinario in 26 tappe, con i migliori chef dei ristoranti associati che cucineranno dal vivo piatti inediti e creativi ispirati alla cucina di primavera e ai prodotti di stagione. Tra gli chef presenti: AB Osteria Contemporanea di Lavariano, Ai Fiori di Trieste, Al Gallo di Pordenone, Casa Valcellina di Montereale Valcellina, Carnia di Venzone, Da Nando di Mortegliano, Lokanda Devetak di Savogna d’Isonzo, Mondschein di Sappada e molti altri. A completare il cast anche lo chef della Tavernetta al Castello, il ristorante della stessa location.


Ad imageAd image

A ogni postazione, accanto allo chef, sarà presente un vignaiolo che accompagnerà il piatto con una selezione dei propri vini migliori, raccontando ai partecipanti le caratteristiche del prodotto e la sua storia. Questa interazione diretta con i produttori arricchisce ulteriormente l’esperienza, rendendo il Dinner Show non solo un momento di degustazione ma anche di conoscenza e approfondimento della cultura enologica regionale.


Dolci, distillati e nuovi spazi per la convivialità

La conclusione della serata sarà affidata alle dolcezze primaverili firmate dai pasticceri aderenti al consorzio, accompagnate da postazioni dedicate a caffè selezionati e distillati pregiati. Questo momento finale è pensato come un’occasione conviviale per chiudere il percorso gastronomico all’insegna del gusto e del piacere.

Il programma dettagliato del menu è disponibile sul sito ufficiale www.friuliviadeisapori.it. La Cena Spettacolo prenderà il via alle 19.30, con un costo di 90 euro a persona. I biglietti sono acquistabili presso i ristoranti aderenti, le segreterie del consorzio e del Castello di Spessa. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato al giorno successivo, 18 giugno.


Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

SPESSA (UD) – Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, il consorzio che da 25 anni riunisce e valorizza le migliori realtà della ristorazione regionale. La manifestazione si svolgerà nel suggestivo parco storico del Castello di Spessa, a Capriva del Friuli, incorniciato dalle dolci colline del Collio Goriziano, un contesto naturale e culturale che rende ogni evento un’esperienza indimenticabile.

Il Festival, giunto ormai a una maturità consolidata, propone un’offerta gastronomica di alto livello e di grande varietà, con una formula collaudata che unisce show cooking, degustazioni di vini e momenti di intrattenimento. La location storica del Castello, con i suoi pergolati di glicine e le vedute panoramiche sulle colline circostanti, diventa così teatro perfetto per una serata dedicata alla scoperta dei sapori primaverili e delle eccellenze agroalimentari del Friuli Venezia Giulia.


Percorso gastronomico unico nel suo genere

La serata prenderà il via al tramonto, con il benvenuto offerto dai prodotti selezionati di 16 artigiani del gusto partner del consorzio. Da quel momento inizierà un vero e proprio viaggio culinario in 26 tappe, con i migliori chef dei ristoranti associati che cucineranno dal vivo piatti inediti e creativi ispirati alla cucina di primavera e ai prodotti di stagione. Tra gli chef presenti: AB Osteria Contemporanea di Lavariano, Ai Fiori di Trieste, Al Gallo di Pordenone, Casa Valcellina di Montereale Valcellina, Carnia di Venzone, Da Nando di Mortegliano, Lokanda Devetak di Savogna d’Isonzo, Mondschein di Sappada e molti altri. A completare il cast anche lo chef della Tavernetta al Castello, il ristorante della stessa location.


Ad imageAd image

A ogni postazione, accanto allo chef, sarà presente un vignaiolo che accompagnerà il piatto con una selezione dei propri vini migliori, raccontando ai partecipanti le caratteristiche del prodotto e la sua storia. Questa interazione diretta con i produttori arricchisce ulteriormente l’esperienza, rendendo il Dinner Show non solo un momento di degustazione ma anche di conoscenza e approfondimento della cultura enologica regionale.


Dolci, distillati e nuovi spazi per la convivialità

La conclusione della serata sarà affidata alle dolcezze primaverili firmate dai pasticceri aderenti al consorzio, accompagnate da postazioni dedicate a caffè selezionati e distillati pregiati. Questo momento finale è pensato come un’occasione conviviale per chiudere il percorso gastronomico all’insegna del gusto e del piacere.

Il programma dettagliato del menu è disponibile sul sito ufficiale www.friuliviadeisapori.it. La Cena Spettacolo prenderà il via alle 19.30, con un costo di 90 euro a persona. I biglietti sono acquistabili presso i ristoranti aderenti, le segreterie del consorzio e del Castello di Spessa. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato al giorno successivo, 18 giugno.


Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

SPESSA (UD) – Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, il consorzio che da 25 anni riunisce e valorizza le migliori realtà della ristorazione regionale. La manifestazione si svolgerà nel suggestivo parco storico del Castello di Spessa, a Capriva del Friuli, incorniciato dalle dolci colline del Collio Goriziano, un contesto naturale e culturale che rende ogni evento un’esperienza indimenticabile.

Il Festival, giunto ormai a una maturità consolidata, propone un’offerta gastronomica di alto livello e di grande varietà, con una formula collaudata che unisce show cooking, degustazioni di vini e momenti di intrattenimento. La location storica del Castello, con i suoi pergolati di glicine e le vedute panoramiche sulle colline circostanti, diventa così teatro perfetto per una serata dedicata alla scoperta dei sapori primaverili e delle eccellenze agroalimentari del Friuli Venezia Giulia.


Percorso gastronomico unico nel suo genere

La serata prenderà il via al tramonto, con il benvenuto offerto dai prodotti selezionati di 16 artigiani del gusto partner del consorzio. Da quel momento inizierà un vero e proprio viaggio culinario in 26 tappe, con i migliori chef dei ristoranti associati che cucineranno dal vivo piatti inediti e creativi ispirati alla cucina di primavera e ai prodotti di stagione. Tra gli chef presenti: AB Osteria Contemporanea di Lavariano, Ai Fiori di Trieste, Al Gallo di Pordenone, Casa Valcellina di Montereale Valcellina, Carnia di Venzone, Da Nando di Mortegliano, Lokanda Devetak di Savogna d’Isonzo, Mondschein di Sappada e molti altri. A completare il cast anche lo chef della Tavernetta al Castello, il ristorante della stessa location.


Ad imageAd image

A ogni postazione, accanto allo chef, sarà presente un vignaiolo che accompagnerà il piatto con una selezione dei propri vini migliori, raccontando ai partecipanti le caratteristiche del prodotto e la sua storia. Questa interazione diretta con i produttori arricchisce ulteriormente l’esperienza, rendendo il Dinner Show non solo un momento di degustazione ma anche di conoscenza e approfondimento della cultura enologica regionale.


Dolci, distillati e nuovi spazi per la convivialità

La conclusione della serata sarà affidata alle dolcezze primaverili firmate dai pasticceri aderenti al consorzio, accompagnate da postazioni dedicate a caffè selezionati e distillati pregiati. Questo momento finale è pensato come un’occasione conviviale per chiudere il percorso gastronomico all’insegna del gusto e del piacere.

Il programma dettagliato del menu è disponibile sul sito ufficiale www.friuliviadeisapori.it. La Cena Spettacolo prenderà il via alle 19.30, con un costo di 90 euro a persona. I biglietti sono acquistabili presso i ristoranti aderenti, le segreterie del consorzio e del Castello di Spessa. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato al giorno successivo, 18 giugno.


Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

SPESSA (UD) – Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, il consorzio che da 25 anni riunisce e valorizza le migliori realtà della ristorazione regionale. La manifestazione si svolgerà nel suggestivo parco storico del Castello di Spessa, a Capriva del Friuli, incorniciato dalle dolci colline del Collio Goriziano, un contesto naturale e culturale che rende ogni evento un’esperienza indimenticabile.

Il Festival, giunto ormai a una maturità consolidata, propone un’offerta gastronomica di alto livello e di grande varietà, con una formula collaudata che unisce show cooking, degustazioni di vini e momenti di intrattenimento. La location storica del Castello, con i suoi pergolati di glicine e le vedute panoramiche sulle colline circostanti, diventa così teatro perfetto per una serata dedicata alla scoperta dei sapori primaverili e delle eccellenze agroalimentari del Friuli Venezia Giulia.


Percorso gastronomico unico nel suo genere

La serata prenderà il via al tramonto, con il benvenuto offerto dai prodotti selezionati di 16 artigiani del gusto partner del consorzio. Da quel momento inizierà un vero e proprio viaggio culinario in 26 tappe, con i migliori chef dei ristoranti associati che cucineranno dal vivo piatti inediti e creativi ispirati alla cucina di primavera e ai prodotti di stagione. Tra gli chef presenti: AB Osteria Contemporanea di Lavariano, Ai Fiori di Trieste, Al Gallo di Pordenone, Casa Valcellina di Montereale Valcellina, Carnia di Venzone, Da Nando di Mortegliano, Lokanda Devetak di Savogna d’Isonzo, Mondschein di Sappada e molti altri. A completare il cast anche lo chef della Tavernetta al Castello, il ristorante della stessa location.


Ad imageAd image

A ogni postazione, accanto allo chef, sarà presente un vignaiolo che accompagnerà il piatto con una selezione dei propri vini migliori, raccontando ai partecipanti le caratteristiche del prodotto e la sua storia. Questa interazione diretta con i produttori arricchisce ulteriormente l’esperienza, rendendo il Dinner Show non solo un momento di degustazione ma anche di conoscenza e approfondimento della cultura enologica regionale.


Dolci, distillati e nuovi spazi per la convivialità

La conclusione della serata sarà affidata alle dolcezze primaverili firmate dai pasticceri aderenti al consorzio, accompagnate da postazioni dedicate a caffè selezionati e distillati pregiati. Questo momento finale è pensato come un’occasione conviviale per chiudere il percorso gastronomico all’insegna del gusto e del piacere.

Il programma dettagliato del menu è disponibile sul sito ufficiale www.friuliviadeisapori.it. La Cena Spettacolo prenderà il via alle 19.30, con un costo di 90 euro a persona. I biglietti sono acquistabili presso i ristoranti aderenti, le segreterie del consorzio e del Castello di Spessa. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato al giorno successivo, 18 giugno.


Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

SPESSA (UD) – Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, il consorzio che da 25 anni riunisce e valorizza le migliori realtà della ristorazione regionale. La manifestazione si svolgerà nel suggestivo parco storico del Castello di Spessa, a Capriva del Friuli, incorniciato dalle dolci colline del Collio Goriziano, un contesto naturale e culturale che rende ogni evento un’esperienza indimenticabile.

Il Festival, giunto ormai a una maturità consolidata, propone un’offerta gastronomica di alto livello e di grande varietà, con una formula collaudata che unisce show cooking, degustazioni di vini e momenti di intrattenimento. La location storica del Castello, con i suoi pergolati di glicine e le vedute panoramiche sulle colline circostanti, diventa così teatro perfetto per una serata dedicata alla scoperta dei sapori primaverili e delle eccellenze agroalimentari del Friuli Venezia Giulia.


Percorso gastronomico unico nel suo genere

La serata prenderà il via al tramonto, con il benvenuto offerto dai prodotti selezionati di 16 artigiani del gusto partner del consorzio. Da quel momento inizierà un vero e proprio viaggio culinario in 26 tappe, con i migliori chef dei ristoranti associati che cucineranno dal vivo piatti inediti e creativi ispirati alla cucina di primavera e ai prodotti di stagione. Tra gli chef presenti: AB Osteria Contemporanea di Lavariano, Ai Fiori di Trieste, Al Gallo di Pordenone, Casa Valcellina di Montereale Valcellina, Carnia di Venzone, Da Nando di Mortegliano, Lokanda Devetak di Savogna d’Isonzo, Mondschein di Sappada e molti altri. A completare il cast anche lo chef della Tavernetta al Castello, il ristorante della stessa location.


Ad imageAd image

A ogni postazione, accanto allo chef, sarà presente un vignaiolo che accompagnerà il piatto con una selezione dei propri vini migliori, raccontando ai partecipanti le caratteristiche del prodotto e la sua storia. Questa interazione diretta con i produttori arricchisce ulteriormente l’esperienza, rendendo il Dinner Show non solo un momento di degustazione ma anche di conoscenza e approfondimento della cultura enologica regionale.


Dolci, distillati e nuovi spazi per la convivialità

La conclusione della serata sarà affidata alle dolcezze primaverili firmate dai pasticceri aderenti al consorzio, accompagnate da postazioni dedicate a caffè selezionati e distillati pregiati. Questo momento finale è pensato come un’occasione conviviale per chiudere il percorso gastronomico all’insegna del gusto e del piacere.

Il programma dettagliato del menu è disponibile sul sito ufficiale www.friuliviadeisapori.it. La Cena Spettacolo prenderà il via alle 19.30, con un costo di 90 euro a persona. I biglietti sono acquistabili presso i ristoranti aderenti, le segreterie del consorzio e del Castello di Spessa. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato al giorno successivo, 18 giugno.


Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

SPESSA (UD) – Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, il consorzio che da 25 anni riunisce e valorizza le migliori realtà della ristorazione regionale. La manifestazione si svolgerà nel suggestivo parco storico del Castello di Spessa, a Capriva del Friuli, incorniciato dalle dolci colline del Collio Goriziano, un contesto naturale e culturale che rende ogni evento un’esperienza indimenticabile.

Il Festival, giunto ormai a una maturità consolidata, propone un’offerta gastronomica di alto livello e di grande varietà, con una formula collaudata che unisce show cooking, degustazioni di vini e momenti di intrattenimento. La location storica del Castello, con i suoi pergolati di glicine e le vedute panoramiche sulle colline circostanti, diventa così teatro perfetto per una serata dedicata alla scoperta dei sapori primaverili e delle eccellenze agroalimentari del Friuli Venezia Giulia.


Percorso gastronomico unico nel suo genere

La serata prenderà il via al tramonto, con il benvenuto offerto dai prodotti selezionati di 16 artigiani del gusto partner del consorzio. Da quel momento inizierà un vero e proprio viaggio culinario in 26 tappe, con i migliori chef dei ristoranti associati che cucineranno dal vivo piatti inediti e creativi ispirati alla cucina di primavera e ai prodotti di stagione. Tra gli chef presenti: AB Osteria Contemporanea di Lavariano, Ai Fiori di Trieste, Al Gallo di Pordenone, Casa Valcellina di Montereale Valcellina, Carnia di Venzone, Da Nando di Mortegliano, Lokanda Devetak di Savogna d’Isonzo, Mondschein di Sappada e molti altri. A completare il cast anche lo chef della Tavernetta al Castello, il ristorante della stessa location.


Ad imageAd image

A ogni postazione, accanto allo chef, sarà presente un vignaiolo che accompagnerà il piatto con una selezione dei propri vini migliori, raccontando ai partecipanti le caratteristiche del prodotto e la sua storia. Questa interazione diretta con i produttori arricchisce ulteriormente l’esperienza, rendendo il Dinner Show non solo un momento di degustazione ma anche di conoscenza e approfondimento della cultura enologica regionale.


Dolci, distillati e nuovi spazi per la convivialità

La conclusione della serata sarà affidata alle dolcezze primaverili firmate dai pasticceri aderenti al consorzio, accompagnate da postazioni dedicate a caffè selezionati e distillati pregiati. Questo momento finale è pensato come un’occasione conviviale per chiudere il percorso gastronomico all’insegna del gusto e del piacere.

Il programma dettagliato del menu è disponibile sul sito ufficiale www.friuliviadeisapori.it. La Cena Spettacolo prenderà il via alle 19.30, con un costo di 90 euro a persona. I biglietti sono acquistabili presso i ristoranti aderenti, le segreterie del consorzio e del Castello di Spessa. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato al giorno successivo, 18 giugno.


Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

SPESSA (UD) – Parte ufficialmente martedì 17 giugno la stagione dei Dinner Show firmati Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, il consorzio che da 25 anni riunisce e valorizza le migliori realtà della ristorazione regionale. La manifestazione si svolgerà nel suggestivo parco storico del Castello di Spessa, a Capriva del Friuli, incorniciato dalle dolci colline del Collio Goriziano, un contesto naturale e culturale che rende ogni evento un’esperienza indimenticabile.

Il Festival, giunto ormai a una maturità consolidata, propone un’offerta gastronomica di alto livello e di grande varietà, con una formula collaudata che unisce show cooking, degustazioni di vini e momenti di intrattenimento. La location storica del Castello, con i suoi pergolati di glicine e le vedute panoramiche sulle colline circostanti, diventa così teatro perfetto per una serata dedicata alla scoperta dei sapori primaverili e delle eccellenze agroalimentari del Friuli Venezia Giulia.


Percorso gastronomico unico nel suo genere

La serata prenderà il via al tramonto, con il benvenuto offerto dai prodotti selezionati di 16 artigiani del gusto partner del consorzio. Da quel momento inizierà un vero e proprio viaggio culinario in 26 tappe, con i migliori chef dei ristoranti associati che cucineranno dal vivo piatti inediti e creativi ispirati alla cucina di primavera e ai prodotti di stagione. Tra gli chef presenti: AB Osteria Contemporanea di Lavariano, Ai Fiori di Trieste, Al Gallo di Pordenone, Casa Valcellina di Montereale Valcellina, Carnia di Venzone, Da Nando di Mortegliano, Lokanda Devetak di Savogna d’Isonzo, Mondschein di Sappada e molti altri. A completare il cast anche lo chef della Tavernetta al Castello, il ristorante della stessa location.


Ad imageAd image

A ogni postazione, accanto allo chef, sarà presente un vignaiolo che accompagnerà il piatto con una selezione dei propri vini migliori, raccontando ai partecipanti le caratteristiche del prodotto e la sua storia. Questa interazione diretta con i produttori arricchisce ulteriormente l’esperienza, rendendo il Dinner Show non solo un momento di degustazione ma anche di conoscenza e approfondimento della cultura enologica regionale.


Dolci, distillati e nuovi spazi per la convivialità

La conclusione della serata sarà affidata alle dolcezze primaverili firmate dai pasticceri aderenti al consorzio, accompagnate da postazioni dedicate a caffè selezionati e distillati pregiati. Questo momento finale è pensato come un’occasione conviviale per chiudere il percorso gastronomico all’insegna del gusto e del piacere.

Il programma dettagliato del menu è disponibile sul sito ufficiale www.friuliviadeisapori.it. La Cena Spettacolo prenderà il via alle 19.30, con un costo di 90 euro a persona. I biglietti sono acquistabili presso i ristoranti aderenti, le segreterie del consorzio e del Castello di Spessa. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato al giorno successivo, 18 giugno.


Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Abitanti di San Michele al Tagliamento e Latisana disturbati dal rumore degli aerei: richiesta di intervento alle amministrazioni
aerei militari

Forte rumore di aerei: preoccupazione tra Friuli e Veneto

16 Giugno 2025
Alpinisti tratti in salvo da cordate bloccate – Operazione di soccorso in parete
Cronaca

Alpinisti tratti in salvo da cordate bloccate – Operazione di soccorso in parete

16 Giugno 2025
Soccorso alpinistico a Tarvisio: cordata bloccata su Cima Piccola della Scala
Cronaca

Soccorso alpinistico a Tarvisio: cordata bloccata su Cima Piccola della Scala

15 Giugno 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare responsabilmente
BELLUNO

Estrazione serale Million Day del 15 giugno 2025: numeri vincenti e premi

15 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Alpinisti tratti in salvo da cordate bloccate – Operazione di soccorso in parete
Cronaca

Alpinisti tratti in salvo da cordate bloccate – Operazione di soccorso in parete

16 Giugno 2025
Soccorso alpinistico a Tarvisio: cordata bloccata su Cima Piccola della Scala
Cronaca

Soccorso alpinistico a Tarvisio: cordata bloccata su Cima Piccola della Scala

15 Giugno 2025
Madre e figlia terrorizzate: uomo si denuda in parco giochi a Fanna
carabinieri Maniago

Madre e figlia terrorizzate: uomo si denuda in parco giochi a Fanna

15 Giugno 2025
Maltempo intenso nel Veneto e Friuli: allerta gialla Protezione Civile fino a martedì
allerta meteo padova

Maltempo intenso nel Veneto e Friuli: allerta gialla Protezione Civile fino a martedì

15 Giugno 2025
Incidente a Chiopris-Viscone: auto contro colonnina del gas, nessun ferito. Cause in accertamento.
auto fuori strada

Incidente a Chiopris-Viscone: auto contro colonnina del gas, nessun ferito. Cause in accertamento.

15 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Campionati Italiani Juniores su strada a Trieste: un weekend di passione e sport
campionati italiani

Campionati Italiani Juniores su strada a Trieste: un weekend di passione e sport

15 Giugno 2025
Over Borders Half Marathon: Successo di Daniele Meucci a Bibione-Lignano
Bibione

Over Borders Half Marathon: Successo di Daniele Meucci a Bibione-Lignano

15 Giugno 2025
Sant’Antonio a Sappada: Murales, Memoria e Comunità in Borgata Bach
Cronaca

Sant’Antonio a Sappada: Murales, Memoria e Comunità in Borgata Bach

14 Giugno 2025
Escursioni guidate estive-autunnali 2025 nelle Valli del Torre e Natisone: natura, tradizione e gastronomia
camminate guidate

Escursioni guidate estive-autunnali 2025 nelle Valli del Torre e Natisone: natura, tradizione e gastronomia

14 Giugno 2025
Il 12° censimento de “I Luoghi del Cuore”: una straordinaria espressione di coinvolgimento attivo e coesione sociale
BELLUNO

Il 12° censimento de “I Luoghi del Cuore”: una straordinaria espressione di coinvolgimento attivo e coesione sociale

12 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Grande impegno civico a Pordenone con Puliamo i quartieri: raccolta rifiuti e miglioramento ambientale
Cronaca

Grande impegno civico a Pordenone con Puliamo i quartieri: raccolta rifiuti e miglioramento ambientale

15 Giugno 2025
Maltempo intenso nel Veneto e Friuli: allerta gialla Protezione Civile fino a martedì
allerta meteo padova

Maltempo intenso nel Veneto e Friuli: allerta gialla Protezione Civile fino a martedì

15 Giugno 2025
Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location
Cronaca

Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location

19 Febbraio 2024
Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente
ambiente

Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente

2 Maggio 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Trieste: 7 nuovi autobus elettrici per una transizione ecologica del trasporto pubblico locale
autobus elettrici

Trieste: 7 nuovi autobus elettrici per una transizione ecologica del trasporto pubblico locale

13 Giugno 2025

Più lette della settimana

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)
cavalli

Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)

12 Giugno 2025
Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine
Cronaca

Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine

10 Giugno 2025
Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia
alessandro pomarè

Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia

7 Giugno 2025
Piano City Pordenone: tre giorni di musica in città, oltre 80 concerti in venti location
concerti gratuiti

Piano City Pordenone: tre giorni di musica in città, oltre 80 concerti in venti location

9 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21