• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Dal Distretto del Commercio “Punto Più A Nord Del Mediterraneo” in arrivo contributi per 36 imprese del territorio

La graduatoria dei contributi assegnati alle imprese è stata pubblicata sul sito del Comune di Monfalcone.

Redazione Web Redazione Web
29/08/2024
in Cronaca, Cultura, Gorizia, Notizie
Dal Distretto del Commercio “Punto Più A Nord Del Mediterraneo” in arrivo contributi per 36 imprese del territorio
35
Condivisioni
693
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sempre più aziende scelgono di puntare sulla digitalizzazione.

Sono 36 le imprese che hanno infatti partecipato al secondo bando indetto dal Distretto del Commercio “Punto Più A Nord Del Mediterraneo” – di cui il Comune di Monfalcone è capofila del progetto – per la concessione di contributi finalizzati allo sviluppo tecnologico delle imprese, con l’obiettivo di incentivare in particolare l’acquisto e l’attivazione di impianti e sistemi tecnologici necessari alla digitalizzazione dei processi produttivi, alla personalizzazione dei prodotti forniti e dei servizi erogati, lo sviluppo della digitalizzazione e l’implementazione dei sistemi di Information Technology (IT), nonché allo sviluppo sostenibile.

Il bando, con scadenza il 31 luglio, ha messo a disposizione delle aziende con sede nel territorio del Distretto 155.062,02 euro; sono pervenute complessivamente 36 domande presentate da 12 imprese con sede nel Comune di Monfalcone; 2 di Aquileia; 1 di Duino Aurisina; 4 di Grado; 3 di Muggia; 8 di Ronchi dei Legionari; 6 di San Canzian d’Isonzo; alle quali verranno distribuiti contributi pari a 64.334,54 euro in quanto, secondo il bando, la spesa massima erogabile per gli interventi ritenuti ammissibili è pari al 50% della spesa sostenuta e fino all’importo massimo pari a 2.250,00 euro.

In una prima fase, attraverso un precedente bando pubblicato lo scorso aprile, il Distretto del Commercio ha già erogato 69.937,38 euro a 38 aziende che ne avevano fatto richiesta; corrispondono quindi, complessivamente, a 134.272,54 euro i contributi erogati attraverso i due bandi, con 74 aziende risultate beneficiarie.

“Il Distretto del Commercio “Punto Più A Nord Del Mediterraneo” è ormai una realtà che offre occasioni di sviluppo su una vasta fetta del nostro territorio regionale – ha rilevato l’assessore alle Priorità strategiche per lo sviluppo economico-sociale e già sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint. Attraverso il Distretto siamo riusciti a coinvolgere le imprese, che per noi rappresentano un tassello fondamentale per la crescita e la promozione delle nostre città, offrendo loro l’opportunità di ricevere un supporto per digitalizzare, quindi modernizzare e facilitare, il proprio lavoro. E la partecipazione riscontrata anche in questa seconda fase del progetto testimonia la voglia delle aziende di crescere e di adeguarsi alle esigenze dei tempi attuali.

Il nostro Distretto del Commercio vanta dei numeri davvero importanti, abbracciando le quattro province della regione, 9 comuni con caratteristiche e peculiarità eterogenee, 9 associazioni di categoria e racchiudendo al proprio interno quasi 90.000 cittadini e ben 5.147 imprese – di cui 1.752 a Monfalcone – con molteplici obiettivi che evidenziano la volontà di promuovere lo sviluppo economico e turistico delle nostre città attraverso una rete che abbiamo creato insieme, di sottolineare il senso di appartenenza al nostro territorio e il valore della cooperazione – di cui siamo orgogliosi – e di supportare le attività economiche nel percorso verso la digitalizzazione”. 

“Per noi rappresenta motivo di particolare soddisfazione rilevare che, su 74 imprese totali che hanno richiesto i contributi per la digitalizzazione, ben 34 hanno sede a Monfalcone  – ha aggiunto l’assessore al Commercio, Luca Fasan – dimostrando ancora una volta che le aziende monfalconesi rispondono con entusiasmo alle opportunità che vengono loro proposte. Un’attenzione per le imprese che va oltre i nostri confini territoriali in quanto, nell’ottica di una costante collaborazione tra i Comuni del Distretto, ci sono state anche attività di coinvolgimento diretto delle aziende attraverso incontri organizzati al fine di promuovere questa iniziativa e ai quali, in qualità di rappresentante del Comune capofila, ho partecipato personalmente. C’è ancora la disponibilità di circa 90.000 euro a valere su tale progettualità del Distretto e a breve verranno decise le modalità di impiego di tali risorse”.

Con entrambi i bandi, il Distretto del Commercio ha messo a disposizione delle imprese con sede in uno dei 9 Comuni partecipanti – Monfalcone, Aquileia, Duino Aurisina, Grado, Muggia, Ronchi dei Legionari, San Canzian d’Isonzo, San Pier d’Isonzo, Staranzano – un totale di 225.000 euro per finanziare progetti del valore complessivo fino a  450.000 euro.

Il progetto Distretto del Commercio “Punto Più A Nord Del Mediterraneo”, del valore complessivo di 960.000 euro – di cui 480.000 di fondi regionali e il restante di fondi propri e delle imprese – si articola in 4 parti: 180.000 euro saranno impegnati per le spese di marketing e animazione urbana attraverso l’installazione di totem in rete contenenti le informazioni relative ai Comuni del Distretto; 240.000 euro saranno destinati alle spese per gli investimenti pubblici per infrastrutturazione urbana, 90.000 euro per le spese di progettazione e 450.000 euro, appunto, per interventi a favore delle imprese.

La graduatoria dei contributi assegnati alle imprese è stata pubblicata sul sito del Comune di Monfalcone.

Tags: commerciocontributieventigraduatoriaimpreseMonfalcone
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21