• Pubblicità
domenica, Settembre 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Un nuovo corso della Scuola della Montagna a Barcis: l’educazione e il benessere

Partecipa al corso gratuito sulla salute e il benessere della Scuola della Montagna a Barcis dal 24 al 29 giugno, con serata speciale il 26!

Redazione Redazione
22/06/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie, Pordenone, Udine
Un nuovo corso della Scuola della Montagna a Barcis: l’educazione e il benessere
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE, 22 giugno 2024 – L’affascinante cornice di Barcis, nel cuore delle Dolomiti Friulane, si prepara ad accogliere una nuova iniziativa educativa di grande rilievo: il terzo corso residenziale del progetto “Scuola della Montagna – Dolomiti Friulane”, una proposta formativa organizzata dall’Università di Udine. Questo corso, completamente gratuito, si terrà dal 24 al 29 giugno e vedrà la partecipazione di docenti, studenti e cittadini interessati, concentrando le sue attività sul tema “Salute e benessere”.

Programma e apertura alla comunità

Il programma dettagliato prevede una settimana di lezioni, workshop e attività pratiche, tutti focalizzati su come migliorare il benessere personale e comunitario attraverso l’educazione e l’interazione con l’ambiente montano. Un highlight della settimana sarà la serata di mercoledì 26 giugno: alle 20.30, presso la foresteria comunale di via San Giovanni Battista, si terrà la proiezione del documentario “Leogra. Eredità di un paesaggio” diretto da Andrea Colbacchini, acclamato autore e vincitore del Premio Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO al 70° Trento Film Festival.

“Leogra. Eredità di un paesaggio”: un ponte tra cinema e realtà

Il documentario offre uno sguardo intimo sulla Val Leogra, un’area prealpina del Veneto, illustrando come questa vallata sia cambiata nel corso degli ultimi decenni. Attraverso una serie di interviste con i residenti locali, il film non solo racconta la storia del paesaggio, ma anche quella delle persone che lo hanno vissuto e trasformato. Dopo la proiezione, il pubblico avrà l’opportunità unica di interagire con il regista Andrea Colbacchini, che presenterà anche il libro omonimo, offrendo ulteriori approfondimenti sulla sua ricerca e le storie raccolte.

Salute e benessere: temi centrali del corso

Il corso, inserito in una serie di attività formative che l’Università di Udine organizza con il supporto di enti locali e regionali, mira a promuovere una maggiore consapevolezza sui temi della salute fisica e mentale, sottolineando l’importanza di uno stile di vita equilibrato e attivo. Gli incontri si focalizzeranno su come le pratiche di benessere possano essere integrate nella vita quotidiana, soprattutto in contesti naturali e stimolanti come le montagne friulane.

Un progetto supportato da finanziamenti regionali e nazionali

Il corso a Barcis è solo uno degli elementi di un più ampio progetto finanziato dalla Strategia Nazionale per le Aree Interne e dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Questi corsi sono parte di un’iniziativa più grande che comprende formazione residenziale gratuita, vitto e alloggio, e si avvale della collaborazione di diverse istituzioni locali, tra cui la Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane, Cavallo e Cansiglio, e la Comunità di Montagna delle Prealpi Friulane Orientali.

Un futuro di educazione e sviluppo

Il progetto “Scuola della Montagna – Dolomiti Friulane” non si ferma qui. Fino al 2026 sono previsti altri nove corsi, con il prossimo che si concentrerà su “Turismo e valorizzazione dei luoghi”, programmato per settembre. Questi corsi non solo offrono opportunità formative uniche per i partecipanti, ma rappresentano anche un importante veicolo per il rilancio e la valorizzazione delle aree interne, promuovendo un turismo sostenibile e consapevole che rispetti l’ambiente e valorizzi le tradizioni locali.

Come partecipare

Per maggiori informazioni sul corso, i destinatari e le modalità di iscrizione, è possibile visitare il sito ufficiale del progetto Scuola della Montagna. Qui, interessati e potenziali studenti possono trovare dettagli su come iscriversi e partecipare a questi corsi trasformativi, che offrono una profonda immersione nei temi del benessere, dell’educazione ambientale e dello sviluppo locale.

Tags: Barcisbenessere e salutedocumentario Leograeducazione gratuitascuola della montagnasviluppo delle aree interne
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 autostrada

Postazioni autovelox in Friuli Venezia Giulia: dove sono e come rispettarle per viaggiare sicuri

27 Maggio 2025
Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Studenti intimiditi e rapinati al Malignani di Udine: «due episodi in poche ore»
Cronaca

Studenti intimiditi e rapinati al Malignani di Udine: «due episodi in poche ore»

6 Novembre 2024
Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere
Cronaca

Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere

16 Novembre 2024

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21