CASARSA DELLA DELIZIA – La cooperativa sociale Il Piccolo Principe di Casarsa della Delizia ha concluso con successo un progetto finanziato da Fondosviluppo FVG e Confcooperative FVG, che ha puntato sull’innovazione e sull’inclusione sociale. Partito a maggio 2023, l’iniziativa ha avuto come obiettivo principale il miglioramento delle performance economiche e occupazionali della cooperativa, con particolare attenzione alle persone svantaggiate e all’inclusione lavorativa.
Il progetto ha portato a risultati tangibili e significativi. Il Servizio Produzione e Servizi alle Imprese ha registrato un incremento grazie a nuove strategie commerciali che hanno portato all’acquisizione di sette nuovi clienti. Questo ha permesso alla cooperativa di rafforzare la propria stabilità economica e di aprire nuove prospettive di crescita. Anche l’apertura di un nuovo polo produttivo a Valcunsat ha migliorato l’efficienza dei processi produttivi e le condizioni di lavoro.
Anche la Cucina delle Fratte ha beneficiato del progetto, con un aumento del 21% nella produzione di pasti rispetto all’anno precedente. Inoltre, sono stati attivati percorsi formativi e tirocini per persone svantaggiate, favorendo il loro inserimento lavorativo e creando nuove opportunità occupazionali nella comunità locale.
Secondo Giuliana Colussi, Responsabile dell’Area Progettazione e Bandi de Il Piccolo Principe, il progetto ha avuto un impatto significativo sia economico che sociale, migliorando l’efficienza produttiva, sostenendo l’occupazione e rafforzando la sostenibilità economica dei servizi. Anche Luigi Cesarin, presidente della cooperativa, ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti, ringraziando Fondosviluppo FVG e Confcooperative FVG per il supporto.
Questo progetto non solo ha contribuito a raggiungere obiettivi economici importanti, ma ha anche migliorato le condizioni sociali e occupazionali sul territorio, evidenziando l’importanza di investire nel welfare e nell’inclusione.