Perde il sentiero e vaga senza meta fino a sfinirsi: escursionista recuperato con l'elicottero

Soccorso alpino recupera escursionista vicentino smarrito a Claut sul sentiero non segnato tra Passo Pramaggiore e Casera Pramaggiore.

24 giugno 2025 16:39
Perde il sentiero e vaga senza meta fino a sfinirsi: escursionista recuperato con l'elicottero -
Condividi

CLAUT (PN) – Un escursionista nato nel 1982 e residente nella provincia di Vicenza è stato soccorso ieri pomeriggio tra le 15 e le 16 grazie all’intervento del secondo elicottero dell’elisoccorso regionale, attivato dalla SORES in collaborazione con la stazione Valcellina del Soccorso Alpino.

Circostanze del soccorso

L’uomo aveva perso l’orientamento lungo un percorso non segnato che collega il Passo Pramaggiore a Casera Pramaggiore ed era molto affaticato, tanto da richiedere aiuto. I soccorritori gli avevano raccomandato di non muoversi dal punto in cui si trovava, indicazione che egli ha seguito scrupolosamente.

Operazioni di recupero

L’elicottero ha imbarcato quattro tecnici di elisoccorso dalla stazione Valcellina e li ha sbarcati in hovering, con pattini a terra, a circa 1.170 metri di quota, vicino all’escursionista. Due soccorritori hanno poi accompagnato l’uomo in un’area idonea per l’imbarco sull’elicottero, che lo ha trasportato a valle sano e salvo. Nel frattempo, altri operatori erano pronti a intervenire dal campo base per eventuali rinforzi.

Difficoltà del percorso

Il sentiero non è un tracciato ufficiale con segnaletica CAI e risulta difficile da individuare per la scarsità di segnali e la folta vegetazione erbosa presente lungo il percorso, fattori che hanno contribuito allo smarrimento dell’escursionista.

Segui Prima Friuli