Nuove restrizioni al traffico estivo a Cividale del Friuli
CIVIDALE DEL FRIULI (UD) – A partire da sabato 28 giugno 2025, il Ponte del Diavolo sarà chiuso al traffico veicolare ogni sabato dalle ore 14, diventando interamente pedonale fino alla mattina della domenica, quando entrerà in vigore la consueta Zona a Traffico Limitato “A” festiva che chiude l’intero centro cittadino dalle 8 alle 20.
Dettagli sulle restrizioni e le vie alternative
Con una recente delibera di Giunta, l’Amministrazione comunale di Cividale del Friuli ha approvato il provvedimento volto a favorire la fruizione turistica e culturale del centro storico nel periodo estivo. La misura resterà attiva fino al 7 settembre 2025 e prevede la chiusura sistematica del Ponte del Diavolo ogni sabato pomeriggio, a partire dalle 14.00 fino alle 8.00 della domenica mattina, orario in cui subentra la ZTL “A” festiva.
Durante la domenica, come già avviene da tempo, sarà vietato l’accesso ai veicoli motorizzati in tutta l’area centrale di Cividale, compreso il corso Paolino d’Aquileia, fino alle 20.00.
Modalità e eccezioni per la viabilità alternativa
I veicoli autorizzati in deroga potranno comunque circolare, ma dovranno rispettare le norme vigenti previste per la gestione della ZTL festiva “A”, che resta in vigore con le consuete modalità. I flussi di traffico verranno deviati secondo uno schema già collaudato:
- I veicoli provenienti da Borgo di Ponte saranno instradati su via San Lazzaro;
- Chi si trova nella zona di Borgo Duomo dovrà seguire l’itinerario alternativo lungo piazza Duomo – largo Boiani – via Patriarcato.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere una maggiore vivibilità del centro, creando spazi sicuri e tranquilli per cittadini e turisti, con particolare attenzione a chi desidera visitare i luoghi simbolo della città, come il celebre Ponte del Diavolo, senza l’interferenza del traffico.