Che colore saremo? Rt in calo a Nordest. Rassegna stampa 29 gennaio
"La settimana in Friuli Venezia Giulia vede un calo dell'indice Rt che ci consente, assieme al miglioramento di altri parametri, di non essere più classificati regione ad alto rischio. Abbiamo però an...
"La settimana in Friuli Venezia Giulia vede un calo dell'indice Rt che ci consente, assieme al miglioramento di altri parametri, di non essere più classificati regione ad alto rischio. Abbiamo però ancora una forte pressione sugli ospedali, che mostra negli ultimi giorni segnali di un leggero allentamento pur non ancora abbastanza marcato". E' l'analisi fatta dal Governatore Massimiliano Fedriga sull'andamento della pandemia in Fvg nell'ultima settimana e in previsione dei prossimi sette giorni.
Per il Presidente della Regione è dunque "necessario riprendere il controllo soprattutto nell'area medica, perché rispetto alla prima ondata abbiamo avuto in proporzione un aumento estremamente rilevante". Occorre "continuare quindi a rispettare regole e a esercitare la massima prudenza perché i numeri delle terapie intensive e dei ricoveri non ci consentono ancora di allentare le misure messe in atto".
Riassumendo la zona gialla per il Friuli Venezia Giulia non è ancora scontata anzi si va verso il rischio di altri 7 giorni in fascia arancione.
Diversa la situazione invece in Veneto dove il drastico calo dei pazienti ricoverati e dell'occupazione delle terapia intensiva è ormai presente da 14 giorni. La regione come annunciato da Luca Zaia al 95% diventerà gialla nell'ordinanza che firmerà questa sera il ministro della Salute Roberto Speranza.
Di questo e molto altro abbiamo parlato questa mattina in diretta durante la rassegna stampa alle ore 6:30 che è possibile riascoltare cliccando qui.