• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home AQUILEIA

Castello di Zegliacco: testimonianza vivente delle colline friulane

Emanuele Maniscalco Emanuele Maniscalco
07/03/2025
in AQUILEIA, Castello di Zegliacco, Cronaca, Cultura, fortezze italiane, Friuli medievale, Friuli Venezia Giulia, itinerari culturali, Notizie, Strada dei Castelli Orientali, Treppo grande, Turismo storico, Udine, Via Iulia Augusta
Castello di Zegliacco: testimonianza vivente delle colline friulane
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Castello di Zegliacco: un simbolo di potere lungo la Via Iulia Augusta

Immerso nel verde delle colline friulane, il Castello di Zegliacco rappresenta una testimonianza vivente di epoche lontane. Situato nel comune di Treppo Grande, questo antico maniero affonda le sue radici nel 1174, sorgendo su fondamenta ancora più antiche che sorvegliavano la romana Via Iulia Augusta. Le sue pietre, segnate dal tempo, raccontano storie di un Friuli medievale fatto di torri, borghi fortificati e orizzonti sconfinati.

La posizione strategica lungo la Via Iulia Augusta

La scelta del sito per il Castello di Zegliacco non fu casuale. La sua posizione strategica lungo la Via Iulia Augusta, un’importante arteria romana che collegava Aquileia al Norico, lo rendeva un punto di controllo fondamentale per i traffici e le comunicazioni dell’epoca. Questa strada, utilizzata fin dalla preistoria, attraversava territori cruciali per l’Impero Romano, facilitando gli scambi commerciali e culturali. Il castello, quindi, non solo fungeva da baluardo difensivo, ma anche da simbolo del potere e dell’influenza romana nella regione.

Un viaggio nel tempo tra le mura del castello

Oggi, il Castello di Zegliacco è stato interamente recuperato, offrendo ai visitatori l’opportunità di immergersi in un’atmosfera d’altri tempi. Passeggiando tra le sue mura, si possono rivivere le storie di cavalieri e dame, di battaglie e alleanze, che hanno caratterizzato la storia del Friuli Venezia Giulia. Ogni pietra, ogni angolo del castello, racconta una leggenda, permettendo ai visitatori di connettersi con un passato ricco di mistero e fascino.

Il castello nel contesto della Strada dei Castelli Orientali

Il Castello di Zegliacco fa parte della Strada dei Castelli Orientali, un percorso che si snoda attraverso il Friuli, toccando numerosi castelli e fortezze. Questo itinerario, che segue in parte il tracciato delle attuali SS 13 Pontebbana e SR 356 Cividalese, attraversa comuni come Venzone, Gemona, Artegna, Magnano, Tarcento, Nimis, Povoletto, Attimis, Faedis, Torreano e Cividale del Friuli. La strada, di origine antichissima, costeggiava i confini orientali dell’antico Stato Patriarcale di Aquileia, collegando Cividale alla via Iulia Augusta e ai territori settentrionali del Sacro Romano Impero. Lungo questo percorso, una fitta rete di castelli e fortezze testimonia l’importanza strategica e difensiva della regione nel corso dei secoli.

Un invito alla scoperta del Friuli-Venezia Giulia

Visitare il Castello di Zegliacco significa non solo esplorare una fortezza storica, ma anche immergersi in un territorio ricco di cultura e tradizioni. Il Friuli-Venezia Giulia offre paesaggi mozzafiato, una gastronomia unica e una storia millenaria che attende solo di essere scoperta. Ogni borgo, ogni angolo di questa regione, custodisce tesori nascosti che raccontano la storia di un popolo fiero e accogliente. Il Castello di Zegliacco è solo una delle tante gemme che rendono il Friuli una destinazione imperdibile per gli appassionati di storia, cultura e bellezze naturali.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Incendio notturno a Lignano Sabbiadoro: batterie elettriche in fiamme
batterie elettriche

Incendio notturno a Lignano Sabbiadoro: batterie elettriche in fiamme

2 Luglio 2025
L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio notturno a Lignano Sabbiadoro: batterie elettriche in fiamme
batterie elettriche

Incendio notturno a Lignano Sabbiadoro: batterie elettriche in fiamme

2 Luglio 2025
Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21