• Pubblicità
domenica, Settembre 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Casarsa della Delizia contro la violenza di genere: un’intera settimana di eventi

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
16/11/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie, Pordenone
Casarsa della Delizia contro la violenza di genere: un’intera settimana di eventi
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

CASARSA DELLA DELIZIA – La Città di Casarsa della Delizia si prepara a una settimana di riflessione e azione contro la violenza di genere, dal 24 al 29 novembre, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza di genere. Un ampio calendario di eventi è stato organizzato per sensibilizzare la comunità sul tema, coinvolgendo attivamente non solo le donne, ma anche gli uomini e i giovani, attraverso attività che spaziano dalla musica alla letteratura, dai workshop artistici al cinema. Il programma, intitolato “Il coraggio di dire basta – Casarsa della Delizia contro la violenza di genere”, si inserisce in un percorso di crescita all’insegna della condivisione, del rispetto e della solidarietà.

Una settimana di eventi contro la violenza di genere

Il programma di eventi è organizzato dal Comune di Casarsa della Delizia, tramite l’Assessorato alle Pari Opportunità, in collaborazione con diverse realtà locali come il Progetto Giovani, Sportello InformaDonna, Coop. Sociale FAI, la Biblioteca Civica Nico Naldini, il Centro Antiviolenza Voce Donna, e numerose altre associazioni. Il progetto gode del sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Secondo Cristina Gallo, assessore alle Pari Opportunità, la violenza contro le donne è una ferita aperta nella società, che necessita di un impegno costante per costruire una realtà più equa e giusta per tutti. Gli eventi sono stati pensati per stimolare un dibattito collettivo e un’educazione continua attraverso il linguaggio universale dell’arte, della musica e della letteratura, con l’obiettivo di prevenire ogni forma di violenza.

Gli eventi principali

Il 24 novembre, si apre con il concerto “La vie en rose – Passi di donna tra musica e letteratura”. Un evento che unisce la musica e la letteratura per dare voce alle donne. L’orchestra di sole donne Società Filarmonica Giuseppe Verdi APS di Ronchi dei Legionari, diretta da Fulvia Antoniali, offrirà una performance accompagnata da letture a cura di Alessandra Rea. L’appuntamento è alle 18.00 nella Sala consiliare del Palazzo comunale Burovich de Zmajevich.

Il 25 e 30 novembre, alle ore 15.00, i più giovani sono invitati a partecipare ai workshop artistici “Art of the Respect”, dove potranno esprimere la propria creatività riflettendo sul tema della violenza di genere attraverso la realizzazione di un murales. Il workshop sarà guidato dalla visual artist Linda Mazzolini e dal Progetto Giovani.

Il 26 novembre, alle ore 18.30, si terrà la presentazione del libro “Zia Elsa”. Questo libro racconta la vita di una donna friulana che ha vissuto per un secolo, affrontando con determinazione le difficoltà della vita. L’incontro prevede un dialogo tra l’autrice Loretta Facchina e Ester Pilosio, con letture di Norina Benedetti e l’accompagnamento musicale del Duo Calaresio, composto da Andrea Magris e Ivan Tomè.

Infine, il 29 novembre, alle 20.45, al Teatro Pasolini, si terrà la proiezione del film “It Ends With Us”, un’opera che affronta il delicato tema della violenza domestica. La proiezione sarà preceduta da un’introduzione a cura di Voce Donna – Centro Antiviolenza e avrà un biglietto speciale di soli 3 euro.

Un percorso di crescita per tutta la comunità

Cristina Gallo conclude dicendo che la rete di collaborazione tra associazioni, cooperative e istituzioni è fondamentale per creare una comunità dove ogni individuo si senta rispettato e libero dalla paura della violenza. In particolare, l’InformaDonna, che è attivo da dieci anni, è un esempio positivo di come la sinergia tra enti e associazioni possa contribuire alla prevenzione della violenza. Gli eventi sono pensati per coinvolgere l’intera comunità e sono aperti non solo alle donne, ma a chiunque voglia essere parte attiva di questo cambiamento culturale.

Tags: arte e culturacasarsa della deliziaeventi novembrepari opportunitàsensibilizzazioneviolenza di genere
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 autostrada

Postazioni autovelox in Friuli Venezia Giulia: dove sono e come rispettarle per viaggiare sicuri

27 Maggio 2025
Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Studenti intimiditi e rapinati al Malignani di Udine: «due episodi in poche ore»
Cronaca

Studenti intimiditi e rapinati al Malignani di Udine: «due episodi in poche ore»

6 Novembre 2024
Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere
Cronaca

Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere

16 Novembre 2024

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21