• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Capability Blue Hub Fvg: presentati i risultati al Museo del Mare Porto Vecchio

Redazione Redazione
30/07/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie, Trieste
Capability Blue Hub Fvg: presentati i risultati al Museo del Mare Porto Vecchio
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Trieste, 29 luglio 2024 – Ieri, al Museo del Mare Porto Vecchio di Trieste, sono stati presentati i risultati del progetto regionale Capability Blue Hub Fvg. Questo evento, intitolato “La rete blue: progetti per il consolidamento”, è stato organizzato dal Cluster regionale delle Tecnologie Marittime mareFVG. L’incontro ha visto una numerosa partecipazione di stakeholders e ha illustrato i risultati conseguiti nel primo anno di attività del progetto, sviluppato attraverso un modello innovativo di Future Studies e Design Thinking.

Il progetto capability blue hub fvg: obiettivi e risultati

L’iniziativa ha come obiettivo principale quello di colmare il gap tra l’occupazione e la formazione nel settore dell’economia del mare. Fin dall’1 ottobre 2023, mareFVG ha lavorato per coordinare il sistema formativo e scolastico regionale, coinvolgendo enti d’istruzione superiore, imprese, enti di ricerca e università. Questo sforzo ha portato alla creazione di una rete multistakeholder, che ha promosso un nuovo modo di scambio di informazioni e collaborazione tra i vari attori del sistema.

Tre progetti pilota innovativi

Nel corso dell’incontro sono stati presentati tre progetti pilota che mirano a anticipare i futuri bisogni professionali e a offrire esperienze formative uniche ai giovani:

  1. Modello innovativo di rilevazione e analisi partecipata: Questo progetto mira a migliorare la capacità del sistema di prevedere i cambiamenti nel settore della Blue Economy. Il modello consente di identificare i fabbisogni di competenze future attraverso la collaborazione con le aziende e la realizzazione di moduli formativi basati su previsioni future.
  2. Piattaforma digitale di orientamento alle professioni del mare: Basata su Design Thinking, questa piattaforma offre una rappresentazione dettagliata dei ruoli professionali nel settore marittimo. Include videointerviste, visite virtuali, schemi di acquisizione competenze e webinar, e si rivolge a studenti, genitori e famiglie.
  3. Laboratorio misto scuola-impresa: Questa iniziativa crea uno spazio per l’orientamento e la formazione esperienziale, integrando i processi di innovazione con le attività educative. Le istituzioni scolastiche e formative possono utilizzare questo laboratorio per organizzare momenti di apprendimento pratico.

Dichiarazioni dei protagonisti

Alessia Rosolen, Assessore regionale al lavoro e formazione, ha sottolineato l’importanza del progetto per il settore dell’economia del mare in Friuli Venezia Giulia. “Il settore sta crescendo e ha bisogno di professionalità specializzate. Il progetto Capability Blue Hub Fvg risponde alla necessità di attrarre talenti e di riqualificare i mestieri del mare.”

Lucio Sabbadini, Amministratore Delegato di mareFVG, ha aggiunto: “Entro il 2030, il 50% degli attuali addetti andrà in pensione. È cruciale che la Regione continui a investire nella formazione per garantire la continuità dei settori marittimi.”

Il ruolo della regione Friuli Venezia Giulia

Il progetto Capability Blue Hub Fvg attua l’art. 13 della Legge Regionale 10/2023, favorendo la sinergia tra il sistema formativo e quello industriale dell’economia del mare. MareFVG è incaricato di coordinare l’iniziativa, che punta a costruire opportunità di istruzione e formazione altamente qualificate e specialistiche.

Dal 2015, mareFVG lavora per favorire lo sviluppo delle relazioni tra imprese e ricerca, e per promuovere la cultura del mare attraverso iniziative di orientamento e alta formazione.

Tags: formazione professionaleTRIESTE
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica
Borderless Body

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica

3 Luglio 2025
BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub
BAT Trieste

BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub

3 Luglio 2025
La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna
Boramata

La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna

3 Luglio 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare responsabilmente
BELLUNO

Million Day 20:30 – Estrazione serale giovedì 3 luglio 2025

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano
Cronaca

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano

3 Luglio 2025
Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.
Cronaca

Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.

3 Luglio 2025
Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti
Carabinieri

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti

3 Luglio 2025
Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance
cessione partecipazione

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025
autostrade slovenia prezzi

Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025

2 Luglio 2025
Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine
ambiente

Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine

29 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21