• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Campoformido, attenzione crescente per i più piccoli

La Biblioteca comunale diventa presidio del Progetto “Mamma Lingua”

Redazione Redazione
20/03/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
Campoformido, attenzione crescente per i più piccoli
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Comune di Campoformido ha aderito al progetto “Mamma Lingua. Storie per tutti, nessuno escluso” dell’Associazione Italiana Bibliotecari si rivolge alle famiglie con bambini 0-6 anni delle più numerose comunità straniere del nostro paese promuovendo la consapevolezza dell’importanza della lettura condivisa in famiglia in lingua madre, della narrazione e della diversità linguistica, tramite la diffusione dei libri per bambini in età prescolare nelle lingue maggiormente parlate nel nostro Paese.

Anche la Biblioteca comunale di Campoformido entra quindi a far parte della rete come presidio territoriale, i cui operatori sono stati formati per trasmettere le finalità del progetto. A maggiore sostegno delle attività, anche il presidio di Campoformido sarà dotato della valigia Mamma lingua composta da circa 100 volumi scelti dalla bibliografia del progetto e selezionati tra la migliore letteratura per bambine e bambini nelle lingue ufficiali del progetto.

È l’ultimo dei progetti, in ordine di tempo, attuato dall’Amministrazione comunale di Campoformido in questi anni “Pur avendo spazi ridotti presso la sede della biblioteca abbiamo sopperito, grazie a oltre 18mila euro di contributi ministeriali ottenuti dal 2019 al 2023, incrementando con centinaia di nuovi volumi il patrimonio librario, rinnovandolo con un occhio di riguardo a temi specifici: storia, in particolare sull’aviazione, ambiente e natura, sviluppando la sezione turismo lento e dedicando anche una sezione al tema del progetto Comune amico delle api, ma soprattutto la bibliografia e le attività di promozione della lettura per i bambini” spiegano il sindaco di Campoformido Erika Furlani e il vicesindaco Christian Romanini, delegato alla cultura “Col progetto Mamma Lingua, aggiungiamo un tassello importante alle attività rivolte alla fascia di età dei più piccoli, che, in stretta collaborazione col Sistema Bibliotecario del Friuli coordinato dalla Biblioteca Joppi di Udine, Cultura Nuova e il personale bibliotecario che gestisce la nostra biblioteca, in questi anni abbiamo cercato di coinvolgere e motivare alla lettura con numerose attività, sia all’aperto con gli incontri letterari estivi nei nostri parchi o recentemente anche con gli incontri presso il Mulino di Basaldella coinvolgendo importanti operatori del settore tra i quali Simone Baracetti e Martina Monetti dell’associazione 0432, Luca Zalateu, Irene Greco e le nostre lettrici volontarie del gruppo Nati Per Leggere”.

Il patrimonio librario conta oltre quindicimila volumi, ma essendo da qualche anno entrata nel Sistema bibliotecario del Friuli (https://www.sbhu.it/campoformido/) l’accesso al catalogo on line offre all’utenza la possibilità di ottenere un numero infinito di titoli.

E proprio sulle statistiche interviene il vicesindaco di Campoformido Christian Romanini, “Pur non avendo ancora una sede molto grande, stiamo dedicando grande attenzione alla Biblioteca, intesa come luogo di socialità perché come è già stato detto, possa diventare sempre di più luogo di conversazione e non di conservazione”.

“I numeri sono chiari: nel 2018 le presenze annuali erano 1403, mentre nel 2023 abbiamo chiuso a oltre duemila, precisamente 2525 presenze; i prestiti nel 2018 furono 1768, mentre nel 2023 abbiamo raggiunto quota 4496” evidenzia Romanini “Abbiamo riorganizzato il servizio prevendendo anche l’apertura del venerdì pomeriggio e del sabato mattina per venire incontro alle esigenze dell’utenza”.

La Biblioteca comunale sita in via Percoto, il cui servizio è esternalizzato alla Coop Guarnerio grazie al lotto della Centrale unica di committenza regionale, è aperta quattro giorni su sette con il seguente orario invernale: mercoledì dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 18; giovedì e venerdì dalle 14.30 alle 18.00 e il sabato dalle 9 alle 12.30.

Tags: Campoformidoeventiscuola
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica
Borderless Body

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica

3 Luglio 2025
BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub
BAT Trieste

BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub

3 Luglio 2025
La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna
Boramata

La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna

3 Luglio 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare responsabilmente
BELLUNO

Million Day 20:30 – Estrazione serale giovedì 3 luglio 2025

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano
Cronaca

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano

3 Luglio 2025
Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.
Cronaca

Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.

3 Luglio 2025
Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti
Carabinieri

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti

3 Luglio 2025
Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance
cessione partecipazione

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025
autostrade slovenia prezzi

Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025

2 Luglio 2025
Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine
ambiente

Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine

29 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21