• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Associazione De Banfield, presentate le iniziative natalizie dell’emporio della solidarietà

L’Associazione de Banfield ha presentato nella mattinata di oggi le iniziative di solidarietà in vista del Natale 2023, a partire dalla presenza delle Volontarie dell’Emporio della Solidarietà nell’atrio della Camera di Commercio di Trieste (piazza della Borsa) ogni giorno da martedì 28 novembre fino a venerdì 1^ dicembre con le nuovissime shopper, i panettoni e i cioccolatini artigianali

Redazione Redazione
28/11/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Trieste
Associazione De Banfield, presentate le iniziative natalizie dell’emporio della solidarietà
35
Condivisioni
693
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

TRIESTE-In vista del Natale, ritorna anche quest’anno il progetto solidale ideato e promosso dall’Associazione de Banfield, con la presenza delle Volontarie dell’Emporio della Solidarietà nell’atrio della Camera di Commercio di Trieste (in piazza della Borsa 14) dalla mattina di martedì 28 novembre fino a venerdì 1^ dicembre, accompagnate dalle loro nuove creazioni, realizzate appositamente per questo Natale 2023. Hanno presentato oggi l’iniziativa la direttrice dell’Associazione De Banfield Giovanna Pacco con la responsabile delle volontarie Gabriella Corsi. Sui banchetti della de Banfield si potranno trovare per tutte queste prossime giornate (in orario 9.00 – 12.30 e mercoledì anche dalle 14.30 alle 17.00) le nuovissime creazioni, della linea “La Borsa che Dona”, contenenti i panettoni artigianali e i torroncini della ditta Zaghis e i cioccolatini della Bramardi, il tutto rigorosamente avvolto dalle confezioni fatte a mano dalle volontarie. Non si tratta di semplici pacchetti, ma shopper, pochette e sacchettini di stoffa creati a partire da tessuti, foulard e cravatte – anche preziosi – non più adoperati e donati all’associazione che ha dato loro una nuova, buona vita. Questo progetto è in continuità con quello della Borsa che Dona, basandosi sullo stesso concetto di riutilizzo di materiali di qualità in un’ottica ecologica, artigianale e solidale.

Lo scopo delle iniziative natalizie di solidarietà è racchiuso nella convinzione che l’assistenza nella propria casa di residenza possa migliorare la vita delle persone anziane fragili e che il sostegno sia necessario anche nei confronti del caregiver famigliare, chi in famiglia affronta il difficile carico della loro cura. Proprio per questo, in un momento dell’anno delicato come quello delle festività natalizie, si chiede un’attenzione in più ai donatori che, con un piccolo gesto, possono donare serenità e assistenza a chi ne ha più bisogno.

L’intero ricavato delle donazioni raccolte in Camera di Commercio, infatti, sarà impiegato per il sostegno del servizio di assistenza domiciliare dell’Associazione, che conta su progetti di movimentazione della persona anziana fragile e formazione dei familiari e delle assistenti familiari direttamente a casa. I progetti hanno lo scopo di guidare l’anziano fragile verso il recupero delle capacità possibili e di rendere indipendente la famiglia nella gestione dell’assistenza. Nel 2023, ad oggi, sono più di 120 le persone seguite gratuitamente dall’equipe di assistenza domiciliare della de Banfield che ha garantito 132 ore complessive di assistenza al mese con operatori sanitari, socio-sanitari e assistenti familiari, opportunamente formati. L’equipe di professionisti è inoltre supportata da un gruppo di volontari che almeno una volta a settimana si reca a casa di utenti selezionati.

Ulteriore, importante gesto di affetto, che può essere “donato” agli utenti della de Banfield da parte di tutti i cittadini, è l’invio di una cartolina con gli auguri natalizi: si possono sostenere le persone anziane non soltanto attraverso una donazione in denaro, ma anche con un messaggio personale di auguri. Questo messaggio verrà trascritto sulla cartolina che è stata predisposta dall’associazione che poi la recapiterà direttamente a casa degli utenti. Un modo per dimostrare la propria vicinanza a chi vive una vecchiaia difficile dedicando direttamente un proprio pensiero personale. La cartolina può essere compilata online sul sito www.debanfield.it oppure si può inviare il proprio augurio via mail all’indirizzo a info@debanfield.it: chi è già presente nella mailing list dell’associazione riceverà invece la cartolina per posta e potrà riconsegnarla a mano o spedirla agli uffici della de Banfield via posta.

Nessuna delle persone prese in carico della de Banfield rimarrà da solo a Natale: la squadra di professionisti – tra infermieri, assistenti sociali, operatrici e operatori socio sanitari – lavora quotidianamente, a domicilio, per ridare autonomia e sicurezza e a tante persone anziane fragili. E questo proprio grazie al supporto di tanti donatori che consentono all’Associazione di offrire, gratuitamente e direttamente a domicilio, supporto nell’organizzazione dell’assistenza, fornitura di ausili, attività fisica personalizzata, aiuto con le pratiche burocratiche, consulenze infermieristiche, formazione alle famiglie e alle assistenti familiari, messa in rete con i servizi pubblici. Ma soprattutto può offrire il calore di una presenza amica e il sollievo dato dal non sentirsi soli, anche grazie al prezioso impegno dei volontari e ai loro importanti gesti di costante attenzione, come la compagnia, la spesa, il sollievo alla famiglia e molti altri indispensabili atti di cura.

Chiunque può scegliere di fare una libera elargizione all’Associazione per garantire ore di assistenza gratuita, recandosi direttamente agli uffici di via del Lavatoio 4 (contanti o POS) o con un bonifico sul conto corrente bancario di Unicredit (IBAN IT 31 Y 02008 02230 00000 5533689) o con carta di credito e PayPal sulla pagina del sito alla voce DONA ORA.

Tags: CronacaTRIESTE
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21