Notte movimentata a Latisana: due arresti in flagranza di reato
LATISANA (UDINE) – Una notte movimentata quella del 13 aprile, durante la quale i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Latisana, con il supporto delle Stazioni di Lignano Sabbiadoro e Palazzolo dello Stella, hanno tratto in arresto in flagranza di reato due giovani cittadini stranieri, rispettivamente di 21 e 24 anni, ritenuti coinvolti in una sequenza di furti compiuti in poche ore.
Sei colpi in una notte
Nel corso della notte tra il 13 e il 14 aprile i due soggetti avrebbero messo a segno ben sei reati, tra furti in esercizi commerciali e sottrazione di veicoli, spostandosi rapidamente tra i comuni della Bassa friulana.
Il primo colpo ha interessato una tabaccheria a Muzzana del Turgnano, seguito da un secondo furto simile nella frazione Piancada di Palazzolo dello Stella.
Successivamente, è stata presa di mira una farmacia situata sempre nel comune di Palazzolo dello Stella. In tutti e tre i casi, l’ingresso nei locali è avvenuto forzando le vetrate con tombini prelevati dalle strade, utilizzati come arieti.
La fuga su veicoli rubati
I due sospetti, per spostarsi rapidamente da un punto all’altro, hanno rubato in sequenza tre veicoli. Il primo furto è avvenuto a Pozzuolo del Friuli, dove è stata sottratta un’auto. Il secondo a Pocenia, con un autocarro sottratto probabilmente per caricare la refurtiva, mentre l’ultimo mezzo – uno scooter – è stato rubato a Palazzolo dello Stella.
Proprio a bordo di quest’ultimo mezzo i due sono stati individuati dai militari dell’Arma, allertati e coordinati dalla Centrale Operativa della Compagnia di Latisana, che aveva già disposto il pattugliamento delle aree interessate.
L’intervento dei carabinieri e l’arresto
Dopo un breve tentativo di fuga, i due malviventi sono stati bloccati e arrestati dai Carabinieri. Al termine delle consuete formalità, sono stati condotti presso il carcere di Udine, dove resteranno a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per le successive determinazioni.
Durante le stesse operazioni, è stato individuato un terzo soggetto coinvolto nei fatti, che è stato deferito in stato di libertà. Le indagini, coordinate in sinergia tra le varie Stazioni territoriali, proseguono per chiarire l’esatto ruolo del terzo complice e verificare eventuali ulteriori responsabilità.