• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Appuntamenti con la Storia 2024-2025: una rassegna di lezioni e approfondimenti in Friuli Venezia Giulia

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
19/11/2024
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, Udine
Appuntamenti con la Storia 2024-2025: una rassegna di lezioni e approfondimenti in Friuli Venezia Giulia
35
Condivisioni
701
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE – Torna il ciclo di lezioni e approfondimenti noto come Appuntamenti con la Storia organizzato dall’Associazione Friuli Storia, dal 22 novembre 2024 al 14 marzo 2025. Questo evento, alla sua 3ª edizione, si estende in tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia, offrendo dibattiti e eventi sulla storia e i suoi temi principali. Ogni appuntamento vede la partecipazione di rinomati saggisti e divulgatori, con il supporto delle Amministrazioni comunali e della Regione Friuli Venezia Giulia.

Un percorso nella storia del Friuli

La manifestazione si articola in appuntamenti che avranno luogo in diversi comuni della regione, da Duino a Reana del Rojale, da Spilimbergo a Cormons, Martignacco e Povoletto. L’obiettivo è portare la storia anche nei luoghi più piccoli, non limitandosi alle città principali, per creare spazi di confronto su tematiche che spaziano dalla storia antica a quella più recente, fino alle implicazioni storiche che si riflettono nel presente. Gli incontri sono organizzati con il sostegno della Federazione Banche di Credito Cooperativo del Friuli Venezia Giulia, del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale dell’Università di Udine, e della Associazione èStoria.

Il primo appuntamento: il ritorno della guerra

Ad aprire la serie di incontri sarà lo storico Marco Mondini, il 22 novembre 2024 alle 18:30 nel Castello di Duino Aurisina. Mondini, autore di “Il ritorno della guerra” (Il Mulino), si confronterà sul tema della guerra, dal Risorgimento ai conflitti mondiali, fino ai giorni nostri. Le guerre moderne sono al centro della sua ricerca, mettendo in luce come, nonostante le trasformazioni dei conflitti, armi e morte mantengano un ruolo fondamentale nel nostro tempo. La conferenza, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, offrirà l’opportunità di esplorare tematiche attuali e la memoria storica legata alla guerra.

Gli altri eventi in programma

La serie di Appuntamenti con la Storia continuerà con diverse conferenze che approfondiranno varie tematiche storiche di rilievo:

  • 29 novembre a Cormons, lo storico Giovanni Cerchia parlerà dell’Occupazione italiana nei Balcani (1941-1943), analizzando la Seconda guerra mondiale e il complesso volto della guerra italiana.
  • 17 gennaio 2025 a Spilimbergo, Andrea Zannini affronterà il tema “Chi ha inventato l’alpinismo?”, mettendo in discussione la narrazione tradizionale sulla nascita di questa disciplina.
  • 24 gennaio 2025 a Reana del Rojale, l’archeologo Daniele Morandi Bonacossi parlerà della distruzione del patrimonio culturale nell’antica Mesopotamia ad opera dell’ISIS.
  • 7 marzo 2025 a Martignacco, la storica Ilaria Pavan tratterà delle leggi razziali in Italia, con uno sguardo alle conseguenze economiche di queste leggi.
  • 14 marzo 2025 a Povoletto, la storica Laura Pepe concluderà il ciclo con una riflessione su Atene e Sparta, due città contrapposte dell’antica Grecia.

I protagonisti degli Appuntamenti con la Storia

I relatori di questa edizione provengono da diverse discipline storiche e accademiche. Tra loro, Marco Mondini, Giovanni Cerchia, Andrea Zannini, Daniele Morandi Bonacossi, Ilaria Pavan e Laura Pepe sono esperti di storia contemporanea, archeologia, storia antica, e alpinismo, e hanno contribuito con importanti pubblicazioni e ricerche nel mondo accademico.

Un evento aperto al pubblico

L’ingresso agli Appuntamenti con la Storia è gratuito, ma i posti sono limitati, quindi è consigliabile arrivare in anticipo. Per ulteriori informazioni sugli appuntamenti e gli eventi, è possibile visitare il sito ufficiale di Friuli Storia all’indirizzo friulistoria.it.

Tags: Andrea ZanniniAppuntamenti con la StoriaFriuli Venezia GiuliaGiovanni CerchiaIlaria PavanLaura PepeMarco Mondini
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Bambina ferita dal crollo recinzione a Flambro: intervento d’urgenza e indagini in corso
bambina ferita

Bambina ferita dal crollo recinzione a Flambro: intervento d’urgenza e indagini in corso

9 Maggio 2025
La magia del Re Leone: uno spettacolo innovativo e coinvolgente a Pordenone
Cronaca

La magia del Re Leone: uno spettacolo innovativo e coinvolgente a Pordenone

9 Maggio 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare responsabilmente
BELLUNO

La magia del Million Day: vincere un milione di euro con 1 euro

8 Maggio 2025
Truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba donna di 87 anni
Carabinieri

Truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba donna di 87 anni

8 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Bambina ferita dal crollo recinzione a Flambro: intervento d’urgenza e indagini in corso
bambina ferita

Bambina ferita dal crollo recinzione a Flambro: intervento d’urgenza e indagini in corso

9 Maggio 2025
Truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba donna di 87 anni
Carabinieri

Truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba donna di 87 anni

8 Maggio 2025
Elezione del 267° Papa: fumata bianca a Piazza San Pietro
BELLUNO

Elezione del 267° Papa: fumata bianca a Piazza San Pietro

8 Maggio 2025
Truffa con banconote false a Udine: arrestati due napoletani
Arresto

Truffa con banconote false a Udine: arrestati due napoletani

8 Maggio 2025
Indagini su morte Liliana Resinovich: nuove rivelazioni e tensioni crescere
autopsia Trieste

Indagini su morte Liliana Resinovich: nuove rivelazioni e tensioni crescere

8 Maggio 2025

Altre notizie in Friuli

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot da 29,3 milioni di euro

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025

8 Maggio 2025
Sfilata di abiti da sposa: solidarietà e amore a Città Fiera il 10 maggio 2025
A.N.D.O.S.

Sfilata di abiti da sposa: solidarietà e amore a Città Fiera il 10 maggio 2025

7 Maggio 2025
Pallacanestro Trieste ingaggia il centro NBA Kylor Kelley per i playoff: un colpo di mercato di alto livello
Cronaca

Pallacanestro Trieste ingaggia il centro NBA Kylor Kelley per i playoff: un colpo di mercato di alto livello

7 Maggio 2025
Successi del fioretto bianconero ai campionati nazionali di scherma
ASU Udine

Successi del fioretto bianconero ai campionati nazionali di scherma

7 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

APInRosa: 20 storie di apicoltrici italiane premiate a Roma
apicoltura femminile

APInRosa: 20 storie di apicoltrici italiane premiate a Roma

7 Maggio 2025
Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale
avvocato Pordenone

Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale

8 Maggio 2025
La Situazione della Fibromialgia in Friuli Venezia Giulia: Una Sfida Continua
Cronaca

La Situazione della Fibromialgia in Friuli Venezia Giulia: Una Sfida Continua

3 Febbraio 2024
people walking on hallway during daytime
Cronaca

10 cose da vedere assolutamente a Udine

14 Giugno 2024
“Basta Poco”: il ritorno di Eta Beta Teatro dopo vent’anni
Basta Poco

“Basta Poco”: il ritorno di Eta Beta Teatro dopo vent’anni

11 Aprile 2025
Commemorazione dell’80° anniversario dell’eccezione dei 97 Finanzieri a Trieste
80° anniversario

Commemorazione dell’80° anniversario dell’eccezione dei 97 Finanzieri a Trieste

6 Maggio 2025

Più lette della settimana

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente
ambiente

Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente

2 Maggio 2025
Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio
Comunità Energetiche

Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio

3 Maggio 2025
Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne
alpe adria

Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne

29 Aprile 2025
Il Gelso d’Oro: premio simbolo di connessione tra Oriente e Occidente
Cinema

Il Gelso d’Oro: premio simbolo di connessione tra Oriente e Occidente

2 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21