• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Giugno 25, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home apicoltura femminile

APInRosa: 20 storie di apicoltrici italiane premiate a Roma

Emanuele Manfredo Fioravanzo Emanuele Manfredo Fioravanzo
07/05/2025
in apicoltura femminile, apinrosa, biodiversità, Cronaca, donne apicoltrici, Eventi, Friuli Venezia Giulia, giornate delle api, Notizie, sostenibilità ambientale, Udine
APInRosa: 20 storie di apicoltrici italiane premiate a Roma
35
Condivisioni
694
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Una rete nazionale di apicoltrici del territorio

ROMA – Vent’anni, venti volti, venti storie di vita legate dal comune denominatore dell’apicoltura femminile. La prima edizione di APInRosa, il progetto nazionale per valorizzare il ruolo delle donne nell’apicoltura italiana, si è conclusa con una cerimonia di premiazione il 19 maggio 2025, in vista della Giornata Mondiale delle Api.

L’iniziativa, promossa dalla Federazione Apicoltori Italiani (FAI) con il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, ha selezionato 20 apicoltrici provenienti da tutte le Regioni d’Italia e dalle Province autonome di Trento e Bolzano. La cerimonia si è svolta presso il prestigioso Palazzo della Valle – Sala Serpieri, gentilmente concesso da Confagricoltura Nazionale.

Le protagoniste di APInRosa non sono solo apicoltrici, ma sono anche testimoni di rinascita, custodi di biodiversità, promotori di sostenibilità ambientale, innovazione rurale e inclusione sociale. Alcune sono eredi di una lunga tradizione familiare, mentre altre sono entrate per la prima volta in questo settore spinte da un desiderio di cambiamento, resilienza o autodeterminazione.

Un progetto tra giornalismo e apicoltura

L’idea di APInRosa è nata dalla giornalista e scrittrice Valentina Calzavara, che ha raccolto e narrato le storie di queste donne straordinarie attraverso una mostra-evento e una serie di articoli divulgativi. “È stato un viaggio attraverso storie autentiche e intense, dove l’apicoltura si intreccia con la vita, il paesaggio e la speranza”, racconta Calzavara. A supporto di lei, le giornaliste Gloria Girardini e Silvia Milani hanno contribuito con un intenso lavoro di documentazione.

Un mosaico di esperienze da tutta Italia

Le vincitrici di APInRosa includono sia giovani neofite che esperte professioniste: da Rosalba Spineto e Piera Stefania Di Simone (Abruzzo) a Melanie Gafriller (Bolzano), passando per Francesca Maria Sottile ed Elisa Cerrito (Sicilia), Alexandra Moretti (Friuli Venezia Giulia), Alessia Girardi e Bianca Torresan (Veneto) e molte altre. Questo mosaico di esperienze riflette l’identità femminile dell’apicoltura italiana, caratterizzata da passione, innovazione e visione.

Il sostegno di enti e istituzioni

Apat – Apicoltori in Veneto è il promotore del progetto, mentre il principale sponsor è Banca della Marca, da tempo impegnata nella tutela del territorio. “Siamo orgogliosi di sostenere un’iniziativa che celebra il contributo delle donne all’apicoltura e promuove la sostenibilità ambientale”, sottolinea Loris Sonego, presidente dell’istituto. Le storie di APInRosa narrano di dedizione, resilienza e amore per la natura.

Una nuova narrazione per il futuro dell’apicoltura

“APInRosa è anche un riconoscimento al merito delle donne che hanno contribuito alla storia dell’allevamento delle api in Italia”, commenta Raffaele Cirone, presidente della FAI. Le protagoniste attuali incarnano l’opera di coloro che hanno dato dignità e continuità a un mestiere impegnativo, fondamentale per la salvaguardia degli ecosistemi.

Questo progetto non si esaurisce con la premiazione, ma guarda al futuro: nuove storie, nuove protagoniste e una rete in continua espansione che ispirerà le generazioni future di apicoltrici in tutta Italia.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Laboratorio di fotografia e scrittura “Quello che resta fuori dalle narrazioni” con Alessandro Ruzzier
Alessandro Ruzzier

Laboratorio di fotografia e scrittura “Quello che resta fuori dalle narrazioni” con Alessandro Ruzzier

25 Giugno 2025
Premio “Packaging: che fantastica avventura!” premia studenti di Trieste per la cultura ambientale
Cronaca

Premio “Packaging: che fantastica avventura!” premia studenti di Trieste per la cultura ambientale

25 Giugno 2025
Investimenti infrastrutturali e competitività del Friuli Venezia Giulia: focus e sfide
Confindustria

Investimenti infrastrutturali e competitività del Friuli Venezia Giulia: focus e sfide

25 Giugno 2025
Giuseppe Ancora, giovane morto in incidente a Gorizia durante allestimento concerto Massive Attack
cordovado

Giuseppe Ancora, giovane morto in incidente a Gorizia durante allestimento concerto Massive Attack

25 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Giuseppe Ancora, giovane morto in incidente a Gorizia durante allestimento concerto Massive Attack
cordovado

Giuseppe Ancora, giovane morto in incidente a Gorizia durante allestimento concerto Massive Attack

25 Giugno 2025
Tragedia a Gorizia: morto giovane operaio durante preparativi concerto Massive Attack
Casa Rossa

Tragedia a Gorizia: morto giovane operaio durante preparativi concerto Massive Attack

24 Giugno 2025
Gravi irregolarità sul lavoro nel Goriziano: sospese tre aziende
Carabinieri

Gravi irregolarità sul lavoro nel Goriziano: sospese tre aziende

24 Giugno 2025
Grave incidente a Dignano: autista perde parte del dito durante operazioni di scarico
autista Ideal Service

Grave incidente a Dignano: autista perde parte del dito durante operazioni di scarico

24 Giugno 2025
Camion in panne blocca galleria sulla SR 52 bis a Paluzza: intervento in corso
camion bloccato

Camion in panne blocca galleria sulla SR 52 bis a Paluzza: intervento in corso

24 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Addio Alvaro Vitali, icona della comicità italiana
alvaro vitali

Addio Alvaro Vitali, icona della comicità italiana

24 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli 2025

Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
GO! 2025: Alanis Morissette incanta a Villa Manin con Jagged Little Pill
alanis morissette

GO! 2025: Alanis Morissette incanta a Villa Manin con Jagged Little Pill

23 Giugno 2025
Possibile nubifragio e grandine nel Nordest: allerta Protezione Civile
Allerta meteo

Possibile nubifragio e grandine nel Nordest: allerta Protezione Civile

23 Giugno 2025
Straordinari avvistamenti di rapaci a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di rapaci a Cornino: un successo per la conservazione

23 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Il genio di Arnaldo Pomodoro: il tributo di Renato Railz e il legame tra arte e industria
arnaldo pomodoro

Il genio di Arnaldo Pomodoro: il tributo di Renato Railz e il legame tra arte e industria

24 Giugno 2025
Zaleska: Jazz, Noise e Sperimentazione Audiovisiva con Caterina Palazzi a Trieste il 11 aprile 2025
audiovisione

Zaleska: Jazz, Noise e Sperimentazione Audiovisiva con Caterina Palazzi a Trieste il 11 aprile 2025

11 Marzo 2025
Premio di giornalismo e comunicazione ‘La Rosa d’Oro’ 2025: vincitori e menzioni speciali
comunicazione

Premio di giornalismo e comunicazione ‘La Rosa d’Oro’ 2025: vincitori e menzioni speciali

23 Giugno 2025
L’importanza strategica dell’Intelligenza Artificiale a Trieste: Ital-IA 2025
Agorai

L’importanza strategica dell’Intelligenza Artificiale a Trieste: Ital-IA 2025

24 Giugno 2025
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024

Più lette della settimana

Dolore profondo per la scomparsa di Alice Leon: Maniagolibero si stringe attorno alla famiglia
Alice Leon

Dolore profondo per la scomparsa di Alice Leon: Maniagolibero si stringe attorno alla famiglia

19 Giugno 2025
Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali
Cronaca

Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali

21 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 20 giugno 2025: tutti i numeri vincenti in tempo reale

20 Giugno 2025
Varcare la frontiera 2025: Margini, frontiere e riflessioni sulla società contemporanea
Cronaca

Varcare la frontiera 2025: Margini, frontiere e riflessioni sulla società contemporanea

21 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21