• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Anci Fvg rinnova l’impegno nella lotta alla violenza sulle donne e nella parità di genere

Violenza di genere e formazione i punti focali del tavolo per le politiche di genere Anci Fvg, riunitosi in novembre

Redazione Redazione
25/11/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Pordenone, Udine
Anci Fvg rinnova l’impegno nella lotta alla violenza sulle donne e nella parità di genere
35
Condivisioni
696
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Anci Fvg è fortemente impegnata sui temi della lotta alla violenza sulle donne a partire dalla costruzione di solide e concrete politiche di parità, tramite il tavolo per le politiche di genere, nato del 2019 con la presidenza di Dorino Favot e coordinato dall’assessora pordenonese Guglielmina Cucci, con l’obiettivo di realizzare un lavoro trasversale e bipartisan. È stato ribadito durante l’incontro del mese di novembre, che ha visto il tavolo riunirsi dopo le elezioni svoltesi in diversi Comuni e dunque con nuove rappresentanti.

Una circostanza vista da Cucci come un “cambiamento costruttivo, da interpretare in termini positivi, che avvalora il contesto con l’apporto di nuove idee e iniziative, accomunate da uno spirito trasversale che rimane inalterato nell’ottica della continuità”.  La composizione del tavolo ha evidenziato le diverse situazioni presenti nei Comuni grandi e nei Comuni piccoli, con quadri sociali differenti, facendo emergere la volontà di creare un linguaggio e una base culturale comune, anche aprendo all’ingresso di altri Comuni.

Attualmente ne fanno parte i Comuni di Pordenone, Udine, Trieste, Gorizia, Casarsa della Delizia, Martignacco, San Giorgio della Richinvelda, Monfalcone, Sacile, Campoformido, Fiumicello Villa Vicentina, Gemona, Marano Lagunare, Remanzacco, Zoppola. “Per poter agire efficacemente è necessario creare una governance, dare vita a una visione comune e di lungo periodo, mettere a sistema iniziative, competenza e progettualità per evitare la polverizzazione degli interventi – sottolinea Cucci – e proprio in quest’ottica abbiamo avviato lo scorso anno un percorso formativo attraverso Compa Fvg rivolto sia ad amministratori che funzionari di tutti la Regione, affinché si passi a una maggiore capacità di incidere sulla Pubblica Amministrazione attraverso la creazione di nuove politiche in un’ottica trasversale a tutte le aree e i settori.

È fondamentale che le politiche pensate per realizzare il bene comune locale contengano azioni che vadano a colmare le disuguaglianze di genere. Per fare questo vogliamo mettere a disposizione le migliori conoscenze”. Visto l’interesse per il percorso avviato con una prima sperimentazione nel 2023 e la necessità di ovviare a una mancata conoscenza specifica sui temi riguardanti la parità di genere riscontrata in media tra amministratori e funzionari degli enti locali in Friuli Venezia Giulia, si è deciso di proseguire.

La proposta formativa predisposta per il 2024 in quattro percorsi, che oltre a differenziarsi nei livelli base e avanzato, introducono una proposta specifica per i membri delle Commissioni Pari Opportunità, è stata illustrata dal project manager area formazione di Compa Fvg Gianni Ghiani che ha sottolineato tra gli obiettivi quello di favorire una analisi dei bisogni fondata sui dati e non sulle percezioni, e introdurre nelle programmazioni amministrative la logica degli impatti e la loro misurabilità in modo da dare concretezza alle politiche di genere integrandole alle politiche di settore. 

Soddisfazione per il lavoro del tavolo è stata espressa dal segretario Anci Fvg Alessandro Fabbro che ha ricordato come quello della parità di genere sia un tema di democrazia: “la battaglia delle battaglie”.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21