• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Affitti più leggeri: Fiume Veneto approva la graduatoria dei beneficiari del contributo 2023

Redazione Redazione
27/11/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie, Pordenone
Affitti più leggeri: Fiume Veneto approva la graduatoria dei beneficiari del contributo 2023
35
Condivisioni
694
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Novità a Fiume Veneto: approvata la graduatoria per i contributi di abbattimento dei canoni di locazione – È stata recentemente approvata la graduatoria definitiva dei beneficiari dei contributi per l’abbattimento dei canoni di locazione relativi all’anno 2023. Il bando, promosso dalla Giunta Comunale di Fiume Veneto e approvato nel maggio 2024, aveva come obiettivo quello di sostenere le famiglie in difficoltà nel pagamento dei canoni di affitto per immobili adibiti a prima casa.

Un aiuto concreto per le famiglie

L’iniziativa ha riscontrato un forte interesse da parte delle famiglie in difficoltà economiche, che si trovano nell’impossibilità di sostenere i costi dell’affitto per abitazioni private o pubbliche, con l’eccezione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ATER). Il contributo è stato erogato sulla base del reddito ISEE dei richiedenti, tenendo conto dei requisiti di residenza e del reddito massimo stabilito dal bando.

Questa misura si inserisce all’interno di un più ampio intervento regionale, promosso dalla Giunta Fedriga, che ha visto l’attuazione di politiche sociali mirate a ridurre i canoni di locazione per le famiglie più vulnerabili.

Risorse e numeri del bando

Grazie al reperimento di risorse sia statali che regionali, sono stati stanziati complessivamente 51.165,14 euro, distribuiti tra 45 richiedenti ammessi in graduatoria. Purtroppo, 8 domande non sono state accolte poiché non conformi ai requisiti previsti dal bando, come il superamento della soglia massima di reddito o la mancata residenza nel comune di Fiume Veneto.

Le dichiarazioni dell’assessore Michele Cieol

L’Assessore alle politiche finanziarie, Michele Cieol, ha espresso la sua soddisfazione per il buon esito dell’iniziativa:
“Con l’approvazione della graduatoria dei beneficiari, completiamo un percorso iniziato lo scorso maggio, finalizzato a sostenere le famiglie di Fiume Veneto che si trovano in una condizione di fragilità economica. Sappiamo quanto sia importante il diritto alla casa e quanto possano pesare gli affitti sul bilancio familiare, soprattutto in un periodo segnato da aumenti generalizzati dei costi. Questo intervento rappresenta un impegno concreto dell’amministrazione per rispondere alle esigenze dei cittadini più vulnerabili. Ringrazio gli uffici comunali per il lavoro puntuale svolto nella gestione delle domande e nell’elaborazione della graduatoria.”

Tags: canoni di locazionecontributo affittiFiume VenetoGiunta FedrigaIseeMichele Cieolpolitiche socialisostegno alle famiglie
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Monfalcone Estate 2025: Pizza in Piazza, Musica dal Vivo e Saldi Serali
Cronaca

Monfalcone Estate 2025: Pizza in Piazza, Musica dal Vivo e Saldi Serali

3 Luglio 2025
SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte
Cronaca

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Franco Bazzara premiato a Trieste per mezzo secolo nel caffè: un traguardo celebrato con gratitudine
caffè

Franco Bazzara premiato a Trieste per mezzo secolo nel caffè: un traguardo celebrato con gratitudine

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21