• Pubblicità
domenica, Settembre 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Academie dal Friûl” celebra il trentennale con un appello alla civiltà e alla giustizia

Redazione Redazione
16/12/2024
in Cronaca, Friuli, In primo piano, Notizie, Udine
“Academie dal Friûl” celebra il trentennale con un appello alla civiltà e alla giustizia
35
Condivisioni
700
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE – Il 9 dicembre 2024 si è celebrato a Palazzo Florio di Udine il trentennale del Circolo Universitario Friulano “Academie dal Friûl”. Questo evento, che ha visto la partecipazione di numerosi esponenti del mondo accademico e civico, ha offerto uno spunto di riflessione sulla cultura friulana, sull’importanza della coscienza civica e sul ruolo centrale che la lingua e l’identità locali giocano nel panorama sociale e politico regionale. Il convegno studentesco ha messo in luce la necessità di un rinnovamento civico, rivolgendosi soprattutto alle giovani generazioni, affinché possano assumere il ruolo di guida per il territorio friulano.

Un messaggio di speranza dal prof. Travain

Il presidente storico del Circolo, prof. Alberto Travain, ha aperto il convegno con un intervento che ha sottolineato l’importanza di formare nuovi “sorestants” (guide), persone sagge e illuminate che possano fare la differenza nella comunità friulana. Con il termine “sorestants”, Travain ha voluto esprimere l’esigenza di leader che, pur non essendo scelti attraverso la tradizionale politica, possano guidare la comunità verso un futuro prospero e sostenibile. La sua riflessione si è concentrata sulla necessità di migliorare la qualità della democrazia, che, a suo avviso, non sempre premia i migliori. Secondo Travain, le cattive democrazie non sono in grado di generare un buon governo, ma piuttosto alimentano le miserie politiche del passato.

Il valore di “Academie dal Friûl”

Fondato nel 1994 con l’intento di promuovere l’uso della lingua friulana e difendere gli interessi degli studenti friulani, “Academie dal Friûl” ha sempre avuto come obiettivo quello di sviluppare una forte coscienza identitaria e di sensibilizzare la società sul valore della propria cultura. Nel corso degli anni, il Circolo ha dato vita a numerose iniziative culturali, educative e civiche, sempre mantenendo al centro la solidarietà civile e la promozione del territorio friulano.

“Academie dal Friûl” ha inoltre avviato il movimento Fogolâr Civic, che, partendo da Udine, si è esteso a livello internazionale, cercando di riportare alla luce l’importanza della civiltà aquileiese e di un Friuli culturalmente attivo e consapevole. L’obiettivo, come ha ricordato il prof. Travain, è sempre stato quello di un Friuli autocefalo, capace di esprimere la propria identità in ogni contesto possibile.

Il saluto delle autorità

Il convegno ha visto anche i saluti delle autorità locali. Il Magnifico Rettore dell’Università di Udine, prof. Roberto Pinton, ha rivolto un messaggio di apprezzamento per il lavoro svolto dall’Academie dal Friûl e per l’impegno che l’associazione ha portato avanti nel promuovere la cultura friulana. Il Presidente della Giunta regionale, dott. Massimiliano Fedriga, ha sottolineato l’importanza del Circolo nella promozione della civiltà e dei valori identitari friulani.

Anche il Sindaco di Udine, prof. Alberto Felice De Toni, ha inviato un messaggio caloroso, sottolineando come l’impegno civico e culturale dell’associazione sia fondamentale per la costruzione di un’identità forte, che rappresenti la base di una vita piena e felice per ogni cittadino friulano.

Una riflessione sulla giustizia e la bellezza

Durante il convegno, sono intervenuti anche giovani relatori che hanno portato il loro contributo. Aran Cosentino, uno degli attivisti più noti per il movimento Fridays For Future in Italia, ha parlato del suo impegno civico ed ecologista, mettendo in luce come la bellezza non sia solo estetica, ma un valore intrinsecamente legato alla giustizia e al bene collettivo.

Riccardo Cutrino, giovane giurista e civista, ha riflettuto sul ruolo del giurista come tutore della legalità, mentre Daniele Lizzi, laureando in Lettere, ha evidenziato l’importanza della storia come strumento per comprendere il presente e costruire il futuro.

La storia della bandiera friulana

Un altro momento significativo è stato l’intervento del prof. Travain, che ha presentato un segnalibro culturale dedicato alla storia della bandiera friulana, un simbolo di identità e di resistenza. Il segnalibro ha raccontato episodi storici importanti, come il martirio di Marco di Moruzzo e l’evoluzione della bandiera come simbolo politico e culturale della regione.

Le conclusioni: il bisogno di guide illuminate

Le conclusioni sono state affidate ancora una volta al prof. Travain, che ha ribadito l’importanza di formare sorestants validi e illuminati, necessari per una democrazia che non si basi solo sugli interessi privati, ma sul bene comune. Il suo appello ai giovani è stato chiaro: le sfide future richiedono impegno, cultura e una forte consapevolezza civica.

Tags: civismoconvegnocultura friulanademocraziaFriuliidentità
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 autostrada

Postazioni autovelox in Friuli Venezia Giulia: dove sono e come rispettarle per viaggiare sicuri

27 Maggio 2025
Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Studenti intimiditi e rapinati al Malignani di Udine: «due episodi in poche ore»
Cronaca

Studenti intimiditi e rapinati al Malignani di Udine: «due episodi in poche ore»

6 Novembre 2024
Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere
Cronaca

Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere

16 Novembre 2024

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21