• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Trieste, progetto di sensibilizzazione alimentare rivolto ai bambini

Imparare giocando a prendere decisioni informate e sane

Redazione Redazione
25/05/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Trieste
35
Condivisioni
696
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Con l’obiettivo di consentire ai bambini di imparare – giocando – a prendere decisioni informate e sane sulle loro scelte alimentari, si avvia un progetto di sensibilizzazione alimentare promosso dalla Fondazione Italiana Fegato Onlus insieme a Coop Alleanza 3.0.

Nel corso di un primo incontro svoltosi alla Scuola elementare Gaspardis di Trieste dedicato agli alunni delle classi terze, si è parlato dei diversi nutrienti e del loro ruolo nel nostro corpo cercando, tramite semplici attività ludico-didattiche, di riprodurre il metabolismo dei cibi sani e di quelli ricchi di zuccheri e di grassi, con l’obiettivo principale di creare consapevolezza dell’effetto di scelte alimentari sbagliate.

La nutrizione svolge un ruolo fondamentale nella salute. In particolar modo nei bambini una dieta equilibrata fornisce i nutrienti necessari per una crescita e uno sviluppo sano, nonché una maggiore resistenza alle malattie. Al contrario, un’alimentazione non corretta incide sullo stato di salute, provocando delle malattie croniche con conseguenze per la vita adulta.

“Una buona dieta non significa solo perdere peso, ma anche mantenere il corpo sano e libero da malattie” – sottolinea Natalia Rosso, senior scientist della Fondazione Italiana Fegato. L’obesità non è un disturbo alimentare associato solo a una mancanza di volontà come spesso si pensa. Invece, è la conseguenza di un insieme di fattori (psicologici, metabolici, ecc.) che convergono in questo “fenotipo”. Stigmatizzare l’obesità – conclude Natalia Rosso – “non contribuisce a indurre dei cambiamenti e, nella maggior parte dei casi, peggiora la situazione. Dunque tutte le attività proposte mirano a sottolineare l’effetto dell’alimentazione sulla salute (non solo il peso corporeo)”.

Il sostegno di Coop Alleanza 3.0 al progetto dalla Fondazione Italiana Fegato Onlus si inserisce nell’alveo delle attività con cui la Cooperativa promuove l’educazione ai corretti stili di vita e di alimentazione, e al consumo consapevole. “SapereCoop” ogni anno promuove, coinvolgendo docenti e studenti, proposte formative che coniugano strumenti diversi e innovativi, per rispondere alle sollecitazioni di un mondo che cambia e dei cittadini e consumatori di domani. I percorsi gratuiti sui temi dell’educazione al consumo consapevole sono coerenti con le Linee guida di educazione civica e permettono di approfondire le relazioni tra cittadinanza e cooperazione, consumo consapevole e sostenibile, nuove identità, nuove società.

Nell’anno scolastico in corso in Friuli Venezia Giulia sono complessivamente 154 i percorsi promossi con il coinvolgimento di 60 scuole e quasi tremila studenti. La Cooperativa inoltre sostiene progetti locali per la salute e il benessere per la promozione dei corretti stili di vita con le realtà che operano sul territorio e con il coinvolgimento dei Consigli di Zona soci. La promozione dell’attività motoria come foriera di benessere ha portato la Cooperativa a sostenere nel 2022 un protocollo con l’Unimore e altri partner istituzionali, per il contrasto a malattie croniche non trasmissibili – tra cui anche ipertensione, diabete, cardiopatie, obesità – con la pratica quotidiana dell’attività motoria. Il benessere fisico e la salute sono promossi da Coop anche con attività nel tempo libero in cui sono protagonisti anche il contatto con la natura e forme di turismo sostenibili amiche dell’ambiente come nel caso di Coop Outdoor, passeggiate per i soci e i clienti Coop tra i sentieri dell’antica via Francigena, l’antico percorso che dal Nord Europa portava i pellegrini a Roma e poi in Terra Santa.

ALCUNI DATI

Il sovrappeso e l’obesità sono collegati a più morti in tutto il mondo rispetto al sottopeso. A livello globale ci sono più persone obese che sottopeso: questo si verifica in ogni regione, ad eccezione di parti dell’Africa subsahariana e dell’Asia. I dati della Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) riportano che la prevalenza del sovrappeso e dell’obesità tra i bambini e gli adolescenti di età compresa tra i 5 e i 19 anni è aumentata drasticamente, passando da appena il 4% nel 1975 a poco più del 18% nel 2016. L’aumento si è verificato in modo simile sia tra i ragazzi che tra le ragazze: nel 2016 il 18% delle ragazze e 19 % dei ragazzi era in sovrappeso.


VIVIVERDE

La promozione della corretta alimentazione e del benessere per Coop inizia già dagli scaffali con la sua proposta di prodotti a marchio tra cui la gamma di prodotti biologici ViviVerde, la linea di prodotti salutistici della Linea Benesì che comprendono prodotti “funzionali”, ovvero arricchiti con ingredienti in grado di svolgere un’azione benefica specifica e “free from”, ovvero senza ingredienti che devono essere eliminati per necessità o per variare la dieta.

Tags: TRIESTE
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Orario estivo biglietteria a Monfalcone: servizi e aperture estive
abbonamenti scolastici

Orario estivo biglietteria a Monfalcone: servizi e aperture estive

3 Luglio 2025
“Escursione esperienziale nella Valle di Soffumbergo: la melodia del bosco e l’eco della grotta il 6 luglio 2025”
bosco Soffumbergo

“Escursione esperienziale nella Valle di Soffumbergo: la melodia del bosco e l’eco della grotta il 6 luglio 2025”

3 Luglio 2025
Michele Fenati porta in scena “Lucio” a Bicinicco e Basiliano: omaggio ai due Lucio della musica italiana
Basiliano

Michele Fenati porta in scena “Lucio” a Bicinicco e Basiliano: omaggio ai due Lucio della musica italiana

3 Luglio 2025
Premio europeo per la comunicazione ambientale in FVG: il successo di “Segnali dal Clima”
Arpa

Premio europeo per la comunicazione ambientale in FVG: il successo di “Segnali dal Clima”

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Franco Bazzara premiato a Trieste per mezzo secolo nel caffè: un traguardo celebrato con gratitudine
caffè

Franco Bazzara premiato a Trieste per mezzo secolo nel caffè: un traguardo celebrato con gratitudine

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21