• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

Elisabetta Beretta Elisabetta Beretta
02/07/2025
in Cronaca, Cultura, Fotografia, Friuli Venezia Giulia, giovani, Musica, Notizie, TALENTI, Trieste
Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
36
Condivisioni
723
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Trieste si prepara al Festival delle giovani eccellenze

TRIESTE — Dal 4 al 6 settembre, la città di Trieste si prepara ad accogliere il Festival delle giovani eccellenze, un appuntamento che ogni anno riesce a trasformare il capoluogo giuliano in un palcoscenico internazionale di talento e creatività.

Quest’anno l’evento, patrocinato dall’Università di Trieste – Dipartimento di Studi Umanistici, si preannuncia ancora più speciale, grazie alla partecipazione di giovani straordinari provenienti da tutto il mondo.

Il festival nasce dall’esperienza ultraventennale dell’Atelier di Creatività, ideato negli anni ’90 dalle sorelle Vignoli D’Este, in collaborazione con il Festival e Vie del maestro Johannes Skudlik, la Flame of Peace degli Asburgo Lorena e diverse associazioni culturali internazionali. Il motto di questa edizione, “L’eccellenza è contagiosa”, racchiude l’essenza stessa dell’evento: creare un circolo virtuoso dove il talento di uno ispira e contagia chi lo circonda.


Ad imageAd image

Giovani eccellenze in mostra a Trieste

Tra i protagonisti di quest’anno spiccano diversi giovani del Friuli Venezia Giulia, veri ambasciatori di un territorio sempre più fertile di nuove idee e passioni. Aran Cosentino, giovane fotografo impegnato nella tutela ambientale, sarà premiato per la sua capacità di trasmettere attraverso le immagini l’urgenza di proteggere il nostro pianeta. Con i suoi progetti, Aran coinvolge scuole e associazioni, trasformando la fotografia in uno strumento di educazione e sensibilizzazione. La sua missione non si ferma all’arte: egli sente di avere un ruolo attivo nel mondo, convinto che la bellezza possa risvegliare coscienze e costruire comunità più consapevoli.

Accanto a lui, Enrico Bortolotti, pianista goriziano classe 1999, formatosi al Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste, che ha già conquistato numerosi palcoscenici in Friuli Venezia Giulia e Veneto. La sua dedizione e la sua sensibilità artistica fanno di lui un esempio di perseveranza e talento. Bortolotti sarà in competizione finale con Luigi Fiore, giovane musicista siciliano che rappresenta con orgoglio la scuola musicale del Sud Italia.

Ad imageAd image

Non mancano anche esempi di eccellenza nell’innovazione tecnologica, come il Racing Team di Ingegneria di Trieste, coordinato da Francesco Sonego, Enea Gherdol e Matteo Kaliger. Oltre a sviluppare materiali ecosostenibili per i loro veicoli, questi giovani ingegneri dimostrano grande sensibilità sociale: il team organizza attività ludico-educative presso l’ospedale infantile di Trieste, confermando che tecnologia e umanità possono convivere in perfetta armonia. Il loro impegno dimostra come un progetto tecnico possa diventare anche un potente mezzo per diffondere valori di solidarietà e inclusione.

Una vetrina di talenti, ma non solo

Il festival, frutto della visione della famiglia D’Este, testimonia il desiderio di mettere in risalto il lato migliore dei giovani: creativi, determinati e sensibili verso le sfide globali. Con il patrocinio dell’università cittadina, l’evento diventa un vero motore culturale per la città, capace di attrarre visitatori e appassionati da tutta Europa.

Il festival di Trieste si conferma non solo come vetrina di talenti, ma anche come laboratorio di idee e passioni.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Festa del Carmine di Latisanotta: Tradizione, Musica Live e Piatti Tipici, 19-20 Luglio 2025
Cronaca

Festa del Carmine di Latisanotta: Tradizione, Musica Live e Piatti Tipici, 19-20 Luglio 2025

3 Luglio 2025
Orario estivo biglietteria a Monfalcone: servizi e aperture estive
abbonamenti scolastici

Orario estivo biglietteria a Monfalcone: servizi e aperture estive

3 Luglio 2025
“Escursione esperienziale nella Valle di Soffumbergo: la melodia del bosco e l’eco della grotta il 6 luglio 2025”
bosco Soffumbergo

“Escursione esperienziale nella Valle di Soffumbergo: la melodia del bosco e l’eco della grotta il 6 luglio 2025”

3 Luglio 2025
Michele Fenati porta in scena “Lucio” a Bicinicco e Basiliano: omaggio ai due Lucio della musica italiana
Basiliano

Michele Fenati porta in scena “Lucio” a Bicinicco e Basiliano: omaggio ai due Lucio della musica italiana

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Franco Bazzara premiato a Trieste per mezzo secolo nel caffè: un traguardo celebrato con gratitudine
caffè

Franco Bazzara premiato a Trieste per mezzo secolo nel caffè: un traguardo celebrato con gratitudine

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21