• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

La redazione La redazione
02/07/2025
in BELLUNO, caldo record luglio 2025, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, In primo piano, Monte Bianco, Notizie, PADOVA, Pordenone, previsioni meteo, ROVIGO, temporali nordest, top, TREVISO, Trieste, Udine, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA, zero termico
35
Condivisioni
695
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Arriva il cambiamento meteorologico nel Nordest dopo l’ondata di caldo record

Dopo settimane di caldo estremo e temperature record, il Nordest si prepara a un deciso cambio di scenario meteorologico. A partire dal weekend del 5-6 luglio 2025, è infatti atteso l’arrivo di correnti più fresche e instabili provenienti dal Nord Europa, che segneranno la fine dell’ondata di calore africana grazie all’indebolimento dell’anticiclone subtropicale.

Da sabato cambia tutto: in arrivo pioggia e aria più fresca

Già da sabato 5 luglio, il flusso atlantico in discesa dalla depressione nord-europea porterà un aumento della nuvolosità e dell’instabilità, soprattutto sulle regioni settentrionali. I primi rovesci colpiranno le zone alpine e appenniniche del Centro-Nord, ma tra sabato sera e domenica 6 luglio i temporali si estenderanno alla pianura, coinvolgendo in modo significativo la Val Padana e tutto il Nordest.

Secondo gli esperti, le condizioni saranno favorevoli alla formazione di temporali intensi, con possibili grandinate e forti colpi di vento, soprattutto nelle ore pomeridiane e serali. Il contrasto termico tra l’aria calda al suolo e quella più fredda in quota sarà il motore principale di questi fenomeni.

Le temperature scendono: giù anche di 8-10 gradi

Con l’arrivo di queste correnti più fresche, anche le temperature torneranno a livelli più sopportabili. Se fino a venerdì molte città supereranno ancora i 35 °C, già sabato le massime saranno inferiori a questa soglia, e domenica sono attesi valori tra 26 e 33 °C su gran parte del Nord. Le zone più calde resteranno quelle della Romagna, dove i picchi potranno ancora superare i 34 °C, ma per poche ore.

Il calo termico interesserà inizialmente il Nord e si propagherà progressivamente verso il Centro e il Sud nei giorni successivi, riportando un clima più mite e meno afoso.

Caldo record sulle Alpi: mai così in alto lo zero termico

Mentre in pianura si soffocava per l’afa, sulle Alpi sono stati registrati dati eccezionali e allarmanti. Il 1° luglio 2025, la stazione meteorologica del Monte Bianco, a 4.750 metri di quota, ha segnato ben +5,7 °C, con punte fino a +6,4 °C alla Capanna Margherita.

Lo zero termico – cioè il livello oltre il quale la temperatura è inferiore a 0 °C – ha raggiunto addirittura i 5.400 metri, un valore senza precedenti in Italia, soprattutto in questa fase dell’anno.

Montagna instabile e pericolosa

Questi dati rendono evidente la crescente fragilità dell’ambiente alpino, dove anche le vette più alte hanno registrato temperature positive per oltre 33 ore consecutive, compromettendo la stabilità del permafrost e aumentando il rischio di crolli e smottamenti.

Gli esperti raccomandano la massima prudenza per chi ha in programma escursioni ad alta quota nel fine settimana, poiché le precipitazioni e la temperatura elevata potrebbero rendere instabili i sentieri e accentuare i pericoli nelle zone glaciali

Il cambiamento del tempo previsto da sabato 5 luglio 2025 potrebbe segnare la fine del primo vero anticiclone africano dell’estate. Un sollievo per chi ha patito l’afa, ma anche un campanello d’allarme per gli effetti che il riscaldamento globale sta avendo, in particolare sulle nostre montagne.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Orario estivo biglietteria a Monfalcone: servizi e aperture estive
abbonamenti scolastici

Orario estivo biglietteria a Monfalcone: servizi e aperture estive

3 Luglio 2025
“Escursione esperienziale nella Valle di Soffumbergo: la melodia del bosco e l’eco della grotta il 6 luglio 2025”
bosco Soffumbergo

“Escursione esperienziale nella Valle di Soffumbergo: la melodia del bosco e l’eco della grotta il 6 luglio 2025”

3 Luglio 2025
Michele Fenati porta in scena “Lucio” a Bicinicco e Basiliano: omaggio ai due Lucio della musica italiana
Basiliano

Michele Fenati porta in scena “Lucio” a Bicinicco e Basiliano: omaggio ai due Lucio della musica italiana

3 Luglio 2025
Premio europeo per la comunicazione ambientale in FVG: il successo di “Segnali dal Clima”
Arpa

Premio europeo per la comunicazione ambientale in FVG: il successo di “Segnali dal Clima”

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Franco Bazzara premiato a Trieste per mezzo secolo nel caffè: un traguardo celebrato con gratitudine
caffè

Franco Bazzara premiato a Trieste per mezzo secolo nel caffè: un traguardo celebrato con gratitudine

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21