Il Campionato italiano Libertas di Atletica leggera a Casarsa della Delizia
CASARSA DELLA DELIZIA (PN) – Si avvicina il momento clou per il mondo dell’atletica leggera italiana, con il Campionato italiano Libertas in arrivo sabato 5 e domenica 6 luglio 2025 presso il centro sportivo comunale di Casarsa della Delizia. La competizione vedrà la partecipazione di circa 700 atleti provenienti da ogni angolo d’Italia, pronti a contendersi il titolo in una delle tappe principali della 70ª edizione dei Campionati Nazionali di Atletica Leggera su pista, organizzati dal Centro Nazionale Sportivo Libertas.


Programma e organizzazione dell’evento
L’evento inizierà sabato alle 14.30 con la sfilata ufficiale degli atleti, seguita da circa 100 competizioni che si svolgeranno nelle due giornate. Saranno presenti 30 giudici di gara e oltre 100 volontari che si occuperanno dell’accoglienza e della gestione dell’evento, con la partecipazione di rappresentanti di Avis, Croce Rossa, Alpini e Pro Casarsa. L’organizzazione è a cura dell’ASD Libertas Casarsa con il supporto del Centro Regionale Libertas Friuli Venezia Giulia, del Comune di Casarsa della Delizia e in collaborazione con il Centro provinciale Libertas di Pordenone.
Ruolo della Regione e parole del presidente
Il presidente regionale Libertas, Lorenzo Cella, ha evidenziato l’importanza del sostegno ricevuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia, in particolare dall’assessore alle Attività e al Turismo, Sergio Emidio Bini. Cella ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile l’evento, sottolineando l’opportunità di mettere in risalto il talento, l’impegno e i valori di rispetto, determinazione e spirito di squadra che caratterizzano atleti, tecnici e organizzatori. Un ringraziamento speciale è stato rivolto all’ASD Libertas Casarsa, ai volontari, agli sponsor, al Comune e al Centro provinciale Libertas di Pordenone, con un particolare apprezzamento per il presidente Adolfo Molinari.


Categorie, partecipazione e inclusività
Il campionato accoglie diverse categorie, dalle Esordienti A, Ragazzi e Cadetti agli Allievi, Assoluti e Master, sia maschili che femminili. Sono previsti anche eventi per atleti paralimpici nella gara degli 80 metri piani. La partecipazione è aperta agli atleti tesserati con associazioni affiliate al Centro Nazionale Sportivo Libertas per il 2025, così come agli atleti tesserati FIDAL con copertura assicurativa e certificazione medica aggiornata. Le gare sono Open, consentendo la partecipazione anche a chi non è affiliato al Centro Libertas.