• Pubblicità
venerdì, Settembre 12, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Emergenza maltempo nel Nordest: nubifragi e danni a Udine, Padova e Verona

La redazione La redazione
16/06/2025
in BELLUNO, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, Grandine, Maltempo, Notizie, PADOVA, Pordenone, Primo piano, ROVIGO, treni cancellati, TREVISO, Trieste, Udine, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Emergenza maltempo nel Nordest: nubifragi e danni a Udine, Padova e Verona
35
Condivisioni
694
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE – Attorno alle 16 e le 17 di oggi, lunedì 16 giugno 2025, un violento temporale ha colpito l’area di Udine, portando con sé forti raffiche di vento, grandine e un repentino abbassamento delle temperature. Questo fenomeno atmosferico ha causato la caduta di rami e alberi, l’allagamento di sottopassi e l’infiltrazione d’acqua in scantinati e garage. Nei comuni di Manzano, San Giovanni al Natisone, Pavia di Udine e Percoto si sono verificati anche piccoli chicchi di grandine, sufficienti a creare problemi alla viabilità. Le temperature sono scese drasticamente fino a circa 17 gradi, con un calo superiore a 10 gradi in pochi minuti. Fortunatamente, non ci sono feriti segnalati, ma le squadre dei Vigili del Fuoco sono intervenute in diversi punti per liberare le strade e garantire la sicurezza delle zone colpite.

Emergenza anche nel Padovano: alberi sulle strade, sottopassi allagatiSituazione critica anche nel Veronese: treni ad alta velocità cancellati

Secondo le previsioni, le condizioni meteorologiche miglioreranno già da domani, con schiarite nel pomeriggio e un progressivo innalzamento delle temperature.

Emergenza anche nel Padovano: alberi sulle strade, sottopassi allagati

PADOVA – Anche la zona del Padovano è stata colpita da un intenso fronte perturbato che ha provocato diversi allagamenti e la caduta di alberi e rami. Tra le zone più colpite ci sono Padova città e la zona del Camposampierese. In particolare, a Campodarsego si sono verificati episodi di grandine locale, mentre a Vigodarzere un albero abbattuto ha danneggiato la linea elettrica ferroviaria, interrompendo temporaneamente il traffico dei treni.


Ad imageAd image

Nel centro di Padova si sono registrati importanti accumuli d’acqua, con strade sott’acqua e locali allagati. I Vigili del Fuoco sono intervenuti in diverse aree, inclusa Brusegana, dove un albero ha minacciato di cadere su via dei Colli. A Camposampiero, un grosso ramo caduto in via Guizze ha parzialmente bloccato la strada vicino alla SR 308.

Situazione critica anche nel Veronese: treni ad alta velocità cancellati

VERONA – Anche la regione del Veronese è stata duramente colpita dal maltempo, con la sospensione della linea ferroviaria Milano-Venezia. Alle 15.00, a San Bonifacio, il servizio è stato interrotto per questioni di sicurezza, a seguito di controlli tecnici sulla rete dopo le forti raffiche di vento.

Trenitalia, tramite un comunicato ufficiale delle 16.15, ha segnalato ritardi, deviazioni di percorso e cancellazioni per treni ad alta velocità, Intercity e Regionali. Ecco alcuni dei servizi coinvolti:

  • FR 9744 Venezia Mestre (16:00) – Milano Centrale (18:15): cancellato
  • FR 9747 Milano Centrale (16:45) – Venezia Santa Lucia (19:12): cancellato
  • EC 32 Venezia S.Lucia (15:18) – Zurigo: soppressione della fermata a Vicenza

Ferrovie dello Stato ha anche annunciato la sospensione del traffico sulla linea Verona-Vicenza: un parapetto danneggiato dal vento su un cavalcavia vicino alla ferrovia è risultato instabile e pericoloso. I tecnici di RFI sono al lavoro per ripristinare la sicurezza dell’infrastruttura e garantire la piena operatività della linea.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
In Friuli si riducono i tempi di attesa per il Passaporto: ecco i nuovi orari ed Uffici
Cronaca

In Friuli si riducono i tempi di attesa per il Passaporto: ecco i nuovi orari ed Uffici

20 Gennaio 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location
Cronaca

Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location

19 Febbraio 2024
Finalisti del Premio Friuli Storia: Fumian, Corni, Scherbakova
Carlo Fumian

Finalisti del Premio Friuli Storia: Fumian, Corni, Scherbakova

2 Giugno 2025

Più lette della settimana

I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato
Carabinieri

Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato

12 Febbraio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere
Cronaca

Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere

16 Novembre 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21