• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Maggio 8, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home biodiversità vegetale

Micol Boschin vince il premio di laurea Massimo Vischi per la biodiversità vegetale

Emanuele Manfredo Fioravanzo Emanuele Manfredo Fioravanzo
08/05/2025
in biodiversità vegetale, Cronaca, euforbia japygica, Eventi, Friuli Venezia Giulia, genetica vegetale, massimo vischi, Notizie, premio di laurea, Udine, Università di Udine
Micol Boschin vince il premio di laurea Massimo Vischi per la biodiversità vegetale
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un premio per la biodiversità in memoria di un grande ricercatore

UDINE – Micol Boschin, originaria di Capriva del Friuli, ha ricevuto un importante riconoscimento nel campo della biodiversità vegetale, vincendo la seconda edizione del premio di laurea dedicato a Massimo Vischi, stimato ricercatore dell’Università di Udine scomparso nel 2022. Questo premio celebra la passione scientifica e umana di Vischi per lo studio degli ecosistemi e dell’adattamento delle piante ai cambiamenti ambientali.

La ricerca sull’euforbia di Micol Boschin

Il premio, del valore di 2000 euro, è stato promosso dal Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali in collaborazione con la famiglia di Vischi. È destinato a tesi di laurea che trattano tematiche legate alla genetica e alla diversità vegetale. Quest’anno sono state esaminate 16 tesi provenienti da undici atenei del nord Italia.

Un contributo che riflette l’eredità scientifica di Vischi

La tesi vincitrice, discussa presso l’Università di Bologna nel corso magistrale in Biodiversità ed evoluzione, si intitola “Genetic and morphological differentiation within Euphorbia japygica (Euphorbiaceae) suggests divergence of populations from the south-eastern Apennine Peninsula”. Il lavoro, relazionato da Marta Galloni, si focalizza sull’Euforbia japygica, un arbusto endemico delle coste e della macchia mediterranea, studiato attraverso un’analisi genetica e morfologica rigorosa.

La cerimonia e la commissione

Il progetto di Boschin si è dimostrato coerente con le finalità del bando e con le ricerche condotte da Massimo Vischi. Ha evidenziato come le popolazioni di Euphorbia japygica, pur mostrando differenze morfologiche, presentino una moderata diversità genetica, suggerendo un processo di divergenza evolutiva in corso.

La carriera accademica di Massimo Vischi

La consegna del premio si è svolta durante una cerimonia emozionante alla presenza della moglie di Vischi, Barbara, dei figli Tiziana e Michele, e di numerosi colleghi e amici. Tra le autorità presenti il rettore Roberto Pinton, il direttore del dipartimento Edi Piasentier, e i membri della commissione giudicatrice presieduta da Fabio Marroni, con Emanuele De Paoli, Gabriele Magris e Michele Morgante.

L’impegno multidisciplinare e sportivo

Massimo Vischi è stato un punto di riferimento nella biologia molecolare vegetale. La sua carriera accademica, iniziata nel 1983, si è concentrata sulla ricerca genetica e sull’insegnamento universitario, con un focus sul miglioramento genetico delle piante. Oltre all’attività accademica, Vischi ha dato un contributo alla nascita del progetto Uniud Sailing Lab e ha partecipato attivamente alle iniziative del Centro universitario sportivo, dimostrandosi una figura appassionata e competente che ha saputo coniugare scienza, educazione e valori umani.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Elezione del 267° Papa: fumata bianca a Piazza San Pietro
BELLUNO

Elezione del 267° Papa: fumata bianca a Piazza San Pietro

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025

8 Maggio 2025
Truffa con banconote false a Udine: arrestati due napoletani
Arresto

Truffa con banconote false a Udine: arrestati due napoletani

8 Maggio 2025
Indagini su morte Liliana Resinovich: nuove rivelazioni e tensioni crescere
autopsia Trieste

Indagini su morte Liliana Resinovich: nuove rivelazioni e tensioni crescere

8 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Elezione del 267° Papa: fumata bianca a Piazza San Pietro
BELLUNO

Elezione del 267° Papa: fumata bianca a Piazza San Pietro

8 Maggio 2025
Truffa con banconote false a Udine: arrestati due napoletani
Arresto

Truffa con banconote false a Udine: arrestati due napoletani

8 Maggio 2025
Indagini su morte Liliana Resinovich: nuove rivelazioni e tensioni crescere
autopsia Trieste

Indagini su morte Liliana Resinovich: nuove rivelazioni e tensioni crescere

8 Maggio 2025
Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale
avvocato Pordenone

Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale

8 Maggio 2025
In attesa del nuovo Papa: il Conclave nella Città del Vaticano
BELLUNO

In attesa del nuovo Papa: il Conclave nella Città del Vaticano

7 Maggio 2025

Altre notizie in Friuli

Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025

8 Maggio 2025
Sfilata di abiti da sposa: solidarietà e amore a Città Fiera il 10 maggio 2025
A.N.D.O.S.

Sfilata di abiti da sposa: solidarietà e amore a Città Fiera il 10 maggio 2025

7 Maggio 2025
Pallacanestro Trieste ingaggia il centro NBA Kylor Kelley per i playoff: un colpo di mercato di alto livello
Cronaca

Pallacanestro Trieste ingaggia il centro NBA Kylor Kelley per i playoff: un colpo di mercato di alto livello

7 Maggio 2025
Successi del fioretto bianconero ai campionati nazionali di scherma
ASU Udine

Successi del fioretto bianconero ai campionati nazionali di scherma

7 Maggio 2025
Formazione medica in Val Rosandra: collaborazione tra ASUGI e Soccorso Alpino
asugi

Formazione medica in Val Rosandra: collaborazione tra ASUGI e Soccorso Alpino

6 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale
avvocato Pordenone

Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale

8 Maggio 2025
people walking on hallway during daytime
Cronaca

10 cose da vedere assolutamente a Udine

14 Giugno 2024
“Basta Poco”: il ritorno di Eta Beta Teatro dopo vent’anni
Basta Poco

“Basta Poco”: il ritorno di Eta Beta Teatro dopo vent’anni

11 Aprile 2025
Fiera del Caregiving 2025 a Pordenone: Alzheimer, disabilità e assistenza agli anziani
Alzheimer

Fiera del Caregiving 2025 a Pordenone: Alzheimer, disabilità e assistenza agli anziani

1 Maggio 2025
Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente
ambiente

Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente

2 Maggio 2025

Più lette della settimana

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente
ambiente

Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente

2 Maggio 2025
Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio
Comunità Energetiche

Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio

3 Maggio 2025
Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne
alpe adria

Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne

29 Aprile 2025
Nuovo progetto formativo per docenti nelle scuole del Friuli Venezia Giulia
abilitazione insegnanti

Nuovo progetto formativo per docenti nelle scuole del Friuli Venezia Giulia

1 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21