Cooperativa Sociale Itaca alla Fiera del Caregiving 2025
La Cooperativa Sociale Itaca parteciperà alla Fiera del Caregiving 2025, in programma dall’8 al 10 maggio presso la Fiera di Pordenone. L’appuntamento, che si svolgerà al Padiglione 5, Stand 27, offrirà ai visitatori un ricco programma di iniziative e attività volte a sensibilizzare sulle tematiche dell’Alzheimer, della disabilità e dell’assistenza agli anziani. Tra le proposte in programma ci sono la Stanza della Dispercezione, una mostra fotografica e un workshop scientifico dedicato al progetto CrossCare 2.0.
Un’esperienza immersiva sull’Alzheimer
La “Stanza della Dispercezione” sarà il momento clou delle giornate dell’8 e 9 maggio, offrendo ai partecipanti la possibilità di vivere in prima persona le sfide di chi convive con l’Alzheimer e altre forme di declino cognitivo. L’obiettivo di questa iniziativa è sensibilizzare e formare caregiver, familiari e operatori sanitari sulle esperienze quotidiane delle persone affette da demenza.
La mostra fotografica e il workshop scientifico
Il 10 maggio, la Fiera si concentrerà sul tema della disabilità, con l’allestimento della mostra fotografica “In movimento oltre i confini”, a cura di Fabio Passador. Inoltre, il workshop “Dalla fragilità alla resilienza” presenterà il progetto CrossCare 2.0, finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, focalizzato sulla cura degli anziani fragili e sul supporto ai caregiver. Durante l’evento verranno affrontati temi innovativi come il Protocollo Neuro-Motorio Cognitivo.
Cooperativa Sociale Itaca alla Fiera del Caregiving 2025
La Cooperativa Sociale Itaca parteciperà alla Fiera del Caregiving 2025, in programma dall’8 al 10 maggio presso la Fiera di Pordenone. L’appuntamento, che si svolgerà al Padiglione 5, Stand 27, offrirà ai visitatori un ricco programma di iniziative e attività volte a sensibilizzare sulle tematiche dell’Alzheimer, della disabilità e dell’assistenza agli anziani. Tra le proposte in programma ci sono la Stanza della Dispercezione, una mostra fotografica e un workshop scientifico dedicato al progetto CrossCare 2.0.
Un’esperienza immersiva sull’Alzheimer
La “Stanza della Dispercezione” sarà il momento clou delle giornate dell’8 e 9 maggio, offrendo ai partecipanti la possibilità di vivere in prima persona le sfide di chi convive con l’Alzheimer e altre forme di declino cognitivo. L’obiettivo di questa iniziativa è sensibilizzare e formare caregiver, familiari e operatori sanitari sulle esperienze quotidiane delle persone affette da demenza.
La mostra fotografica e il workshop scientifico
Il 10 maggio, la Fiera si concentrerà sul tema della disabilità, con l’allestimento della mostra fotografica “In movimento oltre i confini”, a cura di Fabio Passador. Inoltre, il workshop “Dalla fragilità alla resilienza” presenterà il progetto CrossCare 2.0, finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, focalizzato sulla cura degli anziani fragili e sul supporto ai caregiver. Durante l’evento verranno affrontati temi innovativi come il Protocollo Neuro-Motorio Cognitivo.
Cooperativa Sociale Itaca alla Fiera del Caregiving 2025
La Cooperativa Sociale Itaca parteciperà alla Fiera del Caregiving 2025, in programma dall’8 al 10 maggio presso la Fiera di Pordenone. L’appuntamento, che si svolgerà al Padiglione 5, Stand 27, offrirà ai visitatori un ricco programma di iniziative e attività volte a sensibilizzare sulle tematiche dell’Alzheimer, della disabilità e dell’assistenza agli anziani. Tra le proposte in programma ci sono la Stanza della Dispercezione, una mostra fotografica e un workshop scientifico dedicato al progetto CrossCare 2.0.
Un’esperienza immersiva sull’Alzheimer
La “Stanza della Dispercezione” sarà il momento clou delle giornate dell’8 e 9 maggio, offrendo ai partecipanti la possibilità di vivere in prima persona le sfide di chi convive con l’Alzheimer e altre forme di declino cognitivo. L’obiettivo di questa iniziativa è sensibilizzare e formare caregiver, familiari e operatori sanitari sulle esperienze quotidiane delle persone affette da demenza.
La mostra fotografica e il workshop scientifico
Il 10 maggio, la Fiera si concentrerà sul tema della disabilità, con l’allestimento della mostra fotografica “In movimento oltre i confini”, a cura di Fabio Passador. Inoltre, il workshop “Dalla fragilità alla resilienza” presenterà il progetto CrossCare 2.0, finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, focalizzato sulla cura degli anziani fragili e sul supporto ai caregiver. Durante l’evento verranno affrontati temi innovativi come il Protocollo Neuro-Motorio Cognitivo.
Cooperativa Sociale Itaca alla Fiera del Caregiving 2025
La Cooperativa Sociale Itaca parteciperà alla Fiera del Caregiving 2025, in programma dall’8 al 10 maggio presso la Fiera di Pordenone. L’appuntamento, che si svolgerà al Padiglione 5, Stand 27, offrirà ai visitatori un ricco programma di iniziative e attività volte a sensibilizzare sulle tematiche dell’Alzheimer, della disabilità e dell’assistenza agli anziani. Tra le proposte in programma ci sono la Stanza della Dispercezione, una mostra fotografica e un workshop scientifico dedicato al progetto CrossCare 2.0.
Un’esperienza immersiva sull’Alzheimer
La “Stanza della Dispercezione” sarà il momento clou delle giornate dell’8 e 9 maggio, offrendo ai partecipanti la possibilità di vivere in prima persona le sfide di chi convive con l’Alzheimer e altre forme di declino cognitivo. L’obiettivo di questa iniziativa è sensibilizzare e formare caregiver, familiari e operatori sanitari sulle esperienze quotidiane delle persone affette da demenza.
La mostra fotografica e il workshop scientifico
Il 10 maggio, la Fiera si concentrerà sul tema della disabilità, con l’allestimento della mostra fotografica “In movimento oltre i confini”, a cura di Fabio Passador. Inoltre, il workshop “Dalla fragilità alla resilienza” presenterà il progetto CrossCare 2.0, finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, focalizzato sulla cura degli anziani fragili e sul supporto ai caregiver. Durante l’evento verranno affrontati temi innovativi come il Protocollo Neuro-Motorio Cognitivo.
Cooperativa Sociale Itaca alla Fiera del Caregiving 2025
La Cooperativa Sociale Itaca parteciperà alla Fiera del Caregiving 2025, in programma dall’8 al 10 maggio presso la Fiera di Pordenone. L’appuntamento, che si svolgerà al Padiglione 5, Stand 27, offrirà ai visitatori un ricco programma di iniziative e attività volte a sensibilizzare sulle tematiche dell’Alzheimer, della disabilità e dell’assistenza agli anziani. Tra le proposte in programma ci sono la Stanza della Dispercezione, una mostra fotografica e un workshop scientifico dedicato al progetto CrossCare 2.0.
Un’esperienza immersiva sull’Alzheimer
La “Stanza della Dispercezione” sarà il momento clou delle giornate dell’8 e 9 maggio, offrendo ai partecipanti la possibilità di vivere in prima persona le sfide di chi convive con l’Alzheimer e altre forme di declino cognitivo. L’obiettivo di questa iniziativa è sensibilizzare e formare caregiver, familiari e operatori sanitari sulle esperienze quotidiane delle persone affette da demenza.
La mostra fotografica e il workshop scientifico
Il 10 maggio, la Fiera si concentrerà sul tema della disabilità, con l’allestimento della mostra fotografica “In movimento oltre i confini”, a cura di Fabio Passador. Inoltre, il workshop “Dalla fragilità alla resilienza” presenterà il progetto CrossCare 2.0, finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, focalizzato sulla cura degli anziani fragili e sul supporto ai caregiver. Durante l’evento verranno affrontati temi innovativi come il Protocollo Neuro-Motorio Cognitivo.
Cooperativa Sociale Itaca alla Fiera del Caregiving 2025
La Cooperativa Sociale Itaca parteciperà alla Fiera del Caregiving 2025, in programma dall’8 al 10 maggio presso la Fiera di Pordenone. L’appuntamento, che si svolgerà al Padiglione 5, Stand 27, offrirà ai visitatori un ricco programma di iniziative e attività volte a sensibilizzare sulle tematiche dell’Alzheimer, della disabilità e dell’assistenza agli anziani. Tra le proposte in programma ci sono la Stanza della Dispercezione, una mostra fotografica e un workshop scientifico dedicato al progetto CrossCare 2.0.
Un’esperienza immersiva sull’Alzheimer
La “Stanza della Dispercezione” sarà il momento clou delle giornate dell’8 e 9 maggio, offrendo ai partecipanti la possibilità di vivere in prima persona le sfide di chi convive con l’Alzheimer e altre forme di declino cognitivo. L’obiettivo di questa iniziativa è sensibilizzare e formare caregiver, familiari e operatori sanitari sulle esperienze quotidiane delle persone affette da demenza.
La mostra fotografica e il workshop scientifico
Il 10 maggio, la Fiera si concentrerà sul tema della disabilità, con l’allestimento della mostra fotografica “In movimento oltre i confini”, a cura di Fabio Passador. Inoltre, il workshop “Dalla fragilità alla resilienza” presenterà il progetto CrossCare 2.0, finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, focalizzato sulla cura degli anziani fragili e sul supporto ai caregiver. Durante l’evento verranno affrontati temi innovativi come il Protocollo Neuro-Motorio Cognitivo.
Cooperativa Sociale Itaca alla Fiera del Caregiving 2025
La Cooperativa Sociale Itaca parteciperà alla Fiera del Caregiving 2025, in programma dall’8 al 10 maggio presso la Fiera di Pordenone. L’appuntamento, che si svolgerà al Padiglione 5, Stand 27, offrirà ai visitatori un ricco programma di iniziative e attività volte a sensibilizzare sulle tematiche dell’Alzheimer, della disabilità e dell’assistenza agli anziani. Tra le proposte in programma ci sono la Stanza della Dispercezione, una mostra fotografica e un workshop scientifico dedicato al progetto CrossCare 2.0.
Un’esperienza immersiva sull’Alzheimer
La “Stanza della Dispercezione” sarà il momento clou delle giornate dell’8 e 9 maggio, offrendo ai partecipanti la possibilità di vivere in prima persona le sfide di chi convive con l’Alzheimer e altre forme di declino cognitivo. L’obiettivo di questa iniziativa è sensibilizzare e formare caregiver, familiari e operatori sanitari sulle esperienze quotidiane delle persone affette da demenza.
La mostra fotografica e il workshop scientifico
Il 10 maggio, la Fiera si concentrerà sul tema della disabilità, con l’allestimento della mostra fotografica “In movimento oltre i confini”, a cura di Fabio Passador. Inoltre, il workshop “Dalla fragilità alla resilienza” presenterà il progetto CrossCare 2.0, finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, focalizzato sulla cura degli anziani fragili e sul supporto ai caregiver. Durante l’evento verranno affrontati temi innovativi come il Protocollo Neuro-Motorio Cognitivo.
Cooperativa Sociale Itaca alla Fiera del Caregiving 2025
La Cooperativa Sociale Itaca parteciperà alla Fiera del Caregiving 2025, in programma dall’8 al 10 maggio presso la Fiera di Pordenone. L’appuntamento, che si svolgerà al Padiglione 5, Stand 27, offrirà ai visitatori un ricco programma di iniziative e attività volte a sensibilizzare sulle tematiche dell’Alzheimer, della disabilità e dell’assistenza agli anziani. Tra le proposte in programma ci sono la Stanza della Dispercezione, una mostra fotografica e un workshop scientifico dedicato al progetto CrossCare 2.0.
Un’esperienza immersiva sull’Alzheimer
La “Stanza della Dispercezione” sarà il momento clou delle giornate dell’8 e 9 maggio, offrendo ai partecipanti la possibilità di vivere in prima persona le sfide di chi convive con l’Alzheimer e altre forme di declino cognitivo. L’obiettivo di questa iniziativa è sensibilizzare e formare caregiver, familiari e operatori sanitari sulle esperienze quotidiane delle persone affette da demenza.
La mostra fotografica e il workshop scientifico
Il 10 maggio, la Fiera si concentrerà sul tema della disabilità, con l’allestimento della mostra fotografica “In movimento oltre i confini”, a cura di Fabio Passador. Inoltre, il workshop “Dalla fragilità alla resilienza” presenterà il progetto CrossCare 2.0, finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, focalizzato sulla cura degli anziani fragili e sul supporto ai caregiver. Durante l’evento verranno affrontati temi innovativi come il Protocollo Neuro-Motorio Cognitivo.