• Pubblicità
sabato, Settembre 13, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Scossa sismica di magnitudo 5.1 sulla Costa Croata Settentrionale: Dettagli e reazioni a Nord Est

La redazione La redazione
11/02/2025
in BELLUNO, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, Italia e Mondo, Notizie, PADOVA, Pordenone, Primo piano, ROVIGO, Terremoto, TREVISO, Trieste, Udine, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Scossa sismica di magnitudo 5.1 sulla Costa Croata Settentrionale: Dettagli e reazioni a Nord Est
35
Condivisioni
707
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Una scossa sismica di magnitudo 5.1 ha colpito oggi mercoledì 12 febbraio 2025 alle 18.43 sulla Costa Croata Settentrionale, con epicentro a breve distanza a nord di Zara. L’evento ha avuto un impatto significativo sulla regione e è stato avvertito anche in Italia a Nord Est, in particolare nelle aree del Veneziano e in Friuli Venezia Giulia.

Dettagli sulla scossa sismica

Secondo i dati forniti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l’epicentro del terremoto è stato individuato alle coordinate geografiche (lat, lon) 44.3320, 15.5360 e l’ipocentro si trovava a una profondità di 10 km. Questo ha contribuito a diffondere rapidamente la scossa, data la sua intensità notevole. La vicinanza dell’ipocentro alla superficie potrebbe aver aumentato la percezione del terremoto anche nelle zone distanti dall’epicentro.

L’epicentro è stato localizzato dal Centro Sismologico Euromediterraneo (CSEM) a circa 13 chilometri da Posedarje, una località costiera croata. Questa zona è nota per la sua elevata attività sismica, che coinvolge la Dalmazia e le aree circostanti.

Area dell’evento e reazioni a Nord Est

L’evento è stato avvertito in tutta la Dalmazia, la regione costiera croata sul Mare Adriatico, ma ha avuto conseguenze anche su gran parte della Croazia e in alcune zone confinanti della Bosnia-Erzegovina e della Slovenia. In Italia, il terremoto è stato distintamente percepito nelle Marche, nel Veneziano e nel Friuli Venezia Giulia. Pur causando momenti di apprensione, fortunatamente non sono stati segnalati danni significativi nelle aree colpite.

In particolare, ad Ancona e nelle zone circostanti, molte persone hanno avvertito la scossa, che è durata solo pochi secondi ma è stata sufficiente a generare preoccupazione. Anche se di intensità moderata, scosse come questa richiedono attenzione, specialmente considerando la vicinanza all’epicentro e la profondità superficiale.

Monitoraggio e sicurezza

Le autorità locali e le agenzie di monitoraggio, tra cui l’INGV, hanno immediatamente iniziato a monitorare la situazione. I dati sull’evento sono stati prontamente diffusi per informare la popolazione su possibili repliche. Nonostante non siano stati riportati danni strutturali gravi, la scossa ha evidenziato la vulnerabilità di alcune zone costiere e l’importanza di mantenere alti standard di preparazione sismica.

Le autorità hanno sottolineato l’importanza di rimanere vigili, poiché è comune che i terremoti siano seguiti da scosse minori, anche se non altrettanto intense. In queste circostanze, è fondamentale mantenere la calma e seguire le indicazioni delle autorità locali.

In conclusione, la scossa sismica sulla Costa Croata Settentrionale ha avuto un impatto significativo, essendo stata avvertita in un’ampia area, non solo in Croazia ma anche in Italia, soprattutto nelle regioni di Marche, Veneziano e Friuli Venezia Giulia. Fortunatamente, non sono stati segnalati danni gravi, ma l’evento ha sottolineato l’importanza di mantenere elevati livelli di preparazione e sicurezza in un’area sismicamente attiva come la Dalmazia e le zone circostanti. Si consiglia a tutti di rimanere informati sugli sviluppi e di seguire le indicazioni delle autorità locali in caso di eventuali repliche.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Il ritorno delle fiere e delle sagre: tradizione e innovazione in Friuli
Italia e Mondo

Il ritorno delle fiere e delle sagre: tradizione e innovazione in Friuli

29 Agosto 2025
Dal Friuli ai palcoscenici internazionali in Europa e America: Fabrizio Guerra, l’imprenditore che porta l’Intelligenza Artificiale nel cuore delle telecomunicazioni
Italia e Mondo

Dal Friuli ai palcoscenici internazionali in Europa e America: Fabrizio Guerra, l’imprenditore che porta l’Intelligenza Artificiale nel cuore delle telecomunicazioni

27 Agosto 2025
Le tre categorie di DPI: classificazione europea e implicazioni operative
Italia e Mondo

Le tre categorie di DPI: classificazione europea e implicazioni operative

14 Agosto 2025
Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

In Friuli si riducono i tempi di attesa per il Passaporto: ecco i nuovi orari ed Uffici
Cronaca

In Friuli si riducono i tempi di attesa per il Passaporto: ecco i nuovi orari ed Uffici

20 Gennaio 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche
cinema friuli

Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche

29 Maggio 2025
Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Cronaca

Trieste, incendio a Servola: 59enne ustionato ed intossicato, è grave

23 Gennaio 2023
Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location
Cronaca

Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location

19 Febbraio 2024

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato
Carabinieri

Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato

12 Febbraio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere
Cronaca

Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere

16 Novembre 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21