• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Selvatici e Buoni”: valorizzare la carne di selvaggina come risorsa sostenibile

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
29/11/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, Gorizia, Notizie, Pordenone, Trieste, Udine
“Selvatici e Buoni”: valorizzare la carne di selvaggina come risorsa sostenibile
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un’iniziativa che unisce sostenibilità, salute e tradizione in Friuli Venezia Giulia – Un’iniziativa che coniuga sostenibilità, salute e tradizione è stata lanciata dal progetto “Selvatici e Buoni” in Friuli Venezia Giulia grazie alla collaborazione tra Confagricoltura Fvg, l’associazione AeB Fvg – Ambiente e Biodiversità, e numerose realtà venatorie, tra cui Enalcaccia Pesca e Tiro, Arci Caccia e l’Ente Tutela Fauna Fvg. Questo progetto mira a valorizzare la carne di selvaggina, un alimento tradizionale che rappresenta una risorsa naturale preziosa, sostenibile e a basso impatto ambientale.

Gli obiettivi del progetto

L’obiettivo principale del progetto “Selvatici e Buoni” è quello di valorizzare la carne di selvaggina come alimento sano, privo di grassi e ad alto valore nutrizionale, contribuendo a promuovere una filiera tracciabile che generi occupazione e ritorno economico per le comunità locali. In particolare, si punta a sviluppare un sistema che coinvolga laboratori per il trattamento delle carni, ristoratori e vignaioli, con il fine di stimolare l’economia e promuovere un’alimentazione sana e a basso impatto ecologico.

La carne di selvaggina, infatti, è una risorsa naturale che ha un consumo di acqua ridotto rispetto alla carne proveniente da allevamenti intensivi, ed è considerata un alimento sostenibile e rispettoso dell’ambiente, dal momento che non comporta l’utilizzo di foraggio artificiale né l’impatto dei grandi allevamenti. Inoltre, essendo priva di grassi e ricca di proteine di alta qualità, rappresenta una scelta salutare per chi desidera alimentarsi in modo naturale e sano.

Il ruolo della Fondazione “UNA – Uomo Natura Ambiente”

Il progetto “Selvatici e Buoni” si inserisce in un percorso già avviato dalla Fondazione “UNA – Uomo Natura Ambiente”, fondata nel 2015 a Roma, che ha come missione la difesa della natura attraverso la promozione di filiere sostenibili. Fondazione UNA riunisce esperti dei mondi ambientalista, agricolo, venatorio, scientifico e accademico, con l’obiettivo di lavorare insieme per progetti concreti e pragmatici, basati su scienza e biologia, senza alimentare conflitti ideologici.

La Fondazione, supportata da prestigiosi istituti e università, è anche membro di organizzazioni internazionali come l’IUCN (Unione Mondiale per la Conservazione della Natura) e la FAO – Onu, e si occupa di creare soluzioni ambientali sostenibili che rispettino la biodiversità e l’ecosistema.

Le serate formative: dalla caccia alla tavola

Nel contesto regionale, il progetto ha già organizzato due serate formative che hanno attirato l’interesse di molti. La prima serata ha trattato il prelievo etico delle specie cacciabili, illustrando le normative relative al prelievo tracciato e regolare, nonché le tecniche di conservazione sanitaria. La sessione si è conclusa con una dimostrazione di macellazione presso i laboratori regionali, gestiti da esperti.

La seconda serata è stata dedicata alla preparazione della carne di selvaggina, con una lezione di cucina tenuta da rinomati chef che hanno insegnato come trattare e cucinare la carne di selvaggina. Inoltre, sono stati forniti consigli sul corretto abbinamento tra carne e vino da parte di esperti sommelier, con l’obiettivo di esaltare le caratteristiche organolettiche di questo alimento pregiato.

Nuove serate in programma

A causa dell’elevato interesse suscitato, saranno organizzate nuove serate formative per coinvolgere un pubblico sempre più ampio. Chi è interessato a partecipare può già prenotarsi scrivendo all’indirizzo fidc.friuliveneziagiulia@fidc.it. Questi eventi rappresentano un’occasione unica per approfondire la conoscenza della carne di selvaggina e delle opportunità che essa può offrire sia dal punto di vista nutrizionale che economico.

Tags: AeB Fvgcarne di selvagginaConfagricoltura Fvgcucina e vinofiliera tracciabileFondazione UNAsostenibilità
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza anti-caldo: stop al lavoro dalle 12.30 alle 16 per proteggere i lavoratori
Cronaca

Nuova ordinanza anti-caldo: stop al lavoro dalle 12.30 alle 16 per proteggere i lavoratori

2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago
Cronaca

Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21