• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Premio Marco Luchetta 2024: una serata per la pace e la difesa dei diritti umani

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
14/11/2024
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, Trieste
Premio Marco Luchetta 2024: una serata per la pace e la difesa dei diritti umani
35
Condivisioni
695
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

TRIESTE – Il Premio Marco Luchetta si erge a simbolo di speranza e pace in un mondo segnato da conflitti. Quest’anno, la nuova edizione del premio, dedicato al giornalista scomparso, si concentra sull’importanza di illuminare il cammino verso la pace. Daniela Luchetta, madre di Marco, sottolinea che il premio non vuole solo commemorare, ma anche dare voce a coloro che soffrono in silenzio, vittime di una violenza imposta da chi rifiuta la ricerca di una soluzione pacifica.

Il Premio speciale e le voci della pace

Con la domanda “Cosa c’è di più cruciale oggi del perseguire la pace?”, Daniela Luchetta mette in luce l’aumento della violenza nel mondo. In un contesto di guerre e conflitti apparentemente senza fine, il premio celebra coloro che con coraggio cercano di abbattere le barriere dell’oppressione. Un esempio è il magazine +972, composto da giornalisti palestinesi e israeliani, che riceve il Premio speciale per il loro impegno nell’offrire un’informazione bilanciata, rara in un contesto così delicato.

La menzione speciale va a Giacomo Gobbato di Mestre, un giovane di soli 26 anni che ha perso la vita mentre difendeva una persona attaccata. Il suo gesto di altruismo e coraggio rappresenta un esempio di umanità e solidarietà, valori che devono essere rispettati e celebrati oggi più che mai.

Un approfondimento sul tema della pace

La serata continua con un panel dal titolo “Gaza, dove muore la nostra umanità” alle 17.30, con testimonianze di Francesca Mannocchi di La7, Azzurra Meringolo Scarfoglio di Giornale Radio Rai e Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati. Riccardo Iacona, presidente della giuria, sottolinea che il focus di quest’anno è sui bambini, vittime innocenti dei conflitti in paesi come Ucraina, Medio Oriente, Yemen e durante le rotte migratorie. L’incontro offre l’opportunità di discutere della libertà di stampa, fondamentale per la democrazia e per la quale molti colleghi hanno sacrificato la vita.

Una riflessione sul futuro delle migrazioni

La giornata si conclude alle 20.30 con lo spettacolo “Il secolo è mobile. Una storia delle migrazioni in Europa vista dal futuro” a cura di Gabriele Del Grande, giornalista, autore e attivista. Attraverso un monologo multimediale ispirato al suo ultimo libro, Del Grande esplora il tema delle migrazioni da una prospettiva futuristica. Uno spettacolo che unisce teatro e audiovisivi, in collaborazione con il festival S/Paesati.

Tags: diritti umaniGazagiornalismolibertà di stampamigrazionipacePremio Marco Luchetta
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025

9 Maggio 2025
L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
9 maggio 2025

Million Day: numeri vincenti del 9 maggio 2025 e la fortuna in Italia

9 Maggio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Venerdì 9 maggio 2025: Jackpot da 30 milioni di euro al Superenalotto, scopri i numeri vincenti

9 Maggio 2025
XXI Premio Letterario Internazionale Tiziano Terzani: omaggio ai giornalisti palestinesi uccisi a Gaza
Cronaca

XXI Premio Letterario Internazionale Tiziano Terzani: omaggio ai giornalisti palestinesi uccisi a Gaza

9 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: pena di 5 anni
avvocato arrestato

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: pena di 5 anni

9 Maggio 2025
Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada
Bertiolo

Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada

9 Maggio 2025
Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone
Carabinieri

Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone

9 Maggio 2025
Furto di rame a Fontanafredda: 50mila euro di danni e aziende in difficoltà
Carabinieri

Furto di rame a Fontanafredda: 50mila euro di danni e aziende in difficoltà

9 Maggio 2025
Grave incidente stradale a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche
76enne

Grave incidente stradale a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche

9 Maggio 2025

Altre notizie in Friuli

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025

9 Maggio 2025
Setemane de Culture Furlane: convegni, mostre e spettacoli in Friuli Venezia Giulia
amideria chiozza

Setemane de Culture Furlane: convegni, mostre e spettacoli in Friuli Venezia Giulia

9 Maggio 2025
Fortuna a Trasaghis: 20mila euro al 10eLotto, Udine torna protagonista
10eLotto

Fortuna a Trasaghis: 20mila euro al 10eLotto, Udine torna protagonista

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot da 29,3 milioni di euro

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025

8 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto
CICLISMO

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto

8 Maggio 2025
European Maritime Day a Trieste: la biodiversità del Mar Mediterraneo in primo piano
biodiversità

European Maritime Day a Trieste: la biodiversità del Mar Mediterraneo in primo piano

8 Maggio 2025
Cosa fare, dove andare in FVG il 19 maggio: al via “Giardini Aperti”
Cronaca

Cosa fare, dove andare in FVG il 19 maggio: al via “Giardini Aperti”

12 Maggio 2024
“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale
avvocato Pordenone

Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale

8 Maggio 2025
Nuova sede de “La Bottega del Vino” a Paluzza: territorio, sapori e tradizione
bottega del vino

Nuova sede de “La Bottega del Vino” a Paluzza: territorio, sapori e tradizione

8 Maggio 2025

Più lette della settimana

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto
CICLISMO

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto

8 Maggio 2025
Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente
ambiente

Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente

2 Maggio 2025
Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio
Comunità Energetiche

Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio

3 Maggio 2025
Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne
alpe adria

Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne

29 Aprile 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21