• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

20^edizione della rassegna espositiva “Questa volta metti in scena… Le Metamorfosi”

Tra le 50 opere esposte al MuCa di Monfalcone anche gli scatti di Erwin Olaf, uno dei più importanti interpreti della fotografia moderna

Redazione Web Redazione Web
24/09/2024
in Cronaca, Eventi, Gorizia, Notizie
20^edizione della rassegna espositiva “Questa volta metti in scena… Le Metamorfosi”
37
Condivisioni
736
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

S’inaugura la mostra d’arte contemporanea “Da vicino nessuno è normale” al MuCa – Museo della Cantieristica di Monfalcone, venerdì 27 settembre alle ore 11.00, con un omaggio la fotografo olandese Erwin Olaf (deceduto nel 2023 a 64 anni), famoso a livello mondiale  per i suoi ritratti dalla composizione teatrale, spesso dal sapore nostalgico e surreale, e per quelli alla famiglia reale olandese. Le sue opere si trovano nelle collezioni dei Musei più importanti al mondo, Stadelijk Museum di Amsterdam, Ludwig di Colonia, Central Museum di Utrecht.

La mostra a Monfalcone costituisce – come ormai da tradizione – la seconda tappa di “Questa volta metti in scena… Le metamorfosi”, rassegna espositiva giunta quest’anno alla ventesima edizione, dedicata al processo di cambiamento, a quei “Travestimenti dell’era contemporanea” citati nel sottotitolo, che in una prospettiva futura, revisionano il concetto di uomo con l’impronta scientifica, i cambiamenti comportamentali e relazionali, ridisegnando un altro da sé.

“Il tema della trasformazione dell’individuo dal reale alla sua manipolazione, non solo visiva ma fantascientifica, per nuove personalità che nel “travestimento” ritrovano narrazioni complesse, è interpretato da cinque artisti: Erwin Olaf, il duo artistico CianographicSisters, Gaetano Bodanza, Debora Vrizzi e l’emergente Carlotta Cason ” – sottolinea Lorena Matic, ideatrice e Direttore artistico del progetto. “Le numerose opere in mostra esplorano le frontiere dell’arte, proponendo storie di un mondo possibile tra vero e fantastico, mise en scéne teatrali che coniugano storia e classicismo pittorico, travestimenti per metamorfosi che ridefiniscono il concetto stesso di identità”.

La mostra, organizzata dall’Associazione culturale Opera Viva in collaborazione con il Comune di Monfalcone – visitabile fino al 28 ottobre, dal venerdì al lunedì, con orario 10.00-18.00 – promuove l’opera e il pensiero di queste grandi figure artistiche, che per la prima volta approdano a Monfalcone.

Erwin Olaf (1959-2023), considerato uno dei più importanti interpreti della fotografia moderna, vincitore del Young European Photographer già nel 1988, è noto in tutto il mondo per le sue messe in scena in cui il tempo pare sospeso, celebre inoltre anche per i suoi ritratti alla famiglia reale olandese. Dalla fotografia documentaristica “da strada” si evolve a quella “da studio”, più pensata e costruita con tecniche avanzate di assoluto rigore. Immagini dall’impatto teatrale che svelano nella loro verità, la finzione di un mondo solo apparentemente perfetto. La sua è una fotografia riflessiva che dialoga con la storia tra passato e presente con richiami alla pittura.
Sia a livello commerciale, per le foto per marchi come Diesel e Bottega Veneta pubblicate sulle riviste di moda più rinomate, sia a livello artistico, esponendo il proprio lavoro in gallerie e istituzioni museali di primo piano, i suoi scatti sono sempre stati apprezzati per il loro anticonformismo, in un lavoro che secondo lui stesso “celebra la diversità in tutte le sue forme“.

Il duo artistico CianographicSisters (formato da Debora Vrizzi ed Emanuela Biancuzzi) presenta il progetto PMC Talent Agency, un’agenzia di calibro internazionale dello Star System. Fondatori Emmett Best e Devo Vincente, che con la PMC hanno scoperto promettenti stelle del cinema, interpreti di varie pellicole cinematografiche che ritroviamo nelle locandine dei film in mostra, assieme ai primi piani di alcuni di loro.

Gaetano Bodanza è un’artista dalla straordinaria e certosina manualità che fa uso di tecniche moderne per esplorare le frontiere dell’arte con disinvolta e provocatoria coscienza pop concettuale. Propone modelli umanizzati tra vero e fantastico dalla classicità utopica che dall’origine dell’uomo ci proietta a una visione tecnologica e futura.

Debora Vrizzi, artista e direttore della fotografia, presenta il progetto fotografico e un video dal titolo Un_happy Ending. Iconiche immagine di Maria Antonietta, Mata Hari, Marylin Monroe, Lady Diana, solo per citare alcune delle “principesse immortali” a cui manca un lieto fine, impersonate con accurati travestimenti, dall’artista stessa, che evidenzia le sue passioni, cinema e arte contemporanea, per elaborare il linguaggio cinematografico con una ricerca artistica più sperimentale.

Infine, l’emergente Carlotta Cason, nelle dieci pitture a olio dall’iperrealismo straordinario, esplora la psiche umana tra disagio ed emozione, per esternare la parte più intima dell’individuo, partendo da un’esperienza personale nonché argomento della sua tesi di laurea all’Accademia di Belle Arti di Brera, discussa recentemente, che l’ha vista specializzarsi in pittura a olio.

Il percorso espositivo è arricchito da audioguide con la voce dell’attore Marco Ghersetich, che offrono approfondimenti sugli artisti e sulle opere, garantendo accessibilità anche a un pubblico non vedente.

Il progetto Questa Volta metti in scena… è ideato e diretto da Lorena Matic, prodotto dall’Associazione Culturale Opera Viva, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il contributo e la collaborazione del Comune di Monfalcone, della SISSA, delle Fondazioni Casali ETS, dell’Unione Italiana, della CAN di Pirano, della ZKB e la collaborazione del Comune di Trieste, del CRAF e del Kulturni dom Gorica.

Per ulteriori informazioni: www.assocoperaviva.it

Tags: arteeventiMonfalconerassegna
Condividi15Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Festa del Carmine di Latisanotta: Tradizione, Musica Live e Piatti Tipici, 19-20 Luglio 2025
Cronaca

Festa del Carmine di Latisanotta: Tradizione, Musica Live e Piatti Tipici, 19-20 Luglio 2025

3 Luglio 2025
Orario estivo biglietteria a Monfalcone: servizi e aperture estive
abbonamenti scolastici

Orario estivo biglietteria a Monfalcone: servizi e aperture estive

3 Luglio 2025
“Escursione esperienziale nella Valle di Soffumbergo: la melodia del bosco e l’eco della grotta il 6 luglio 2025”
bosco Soffumbergo

“Escursione esperienziale nella Valle di Soffumbergo: la melodia del bosco e l’eco della grotta il 6 luglio 2025”

3 Luglio 2025
Michele Fenati porta in scena “Lucio” a Bicinicco e Basiliano: omaggio ai due Lucio della musica italiana
Basiliano

Michele Fenati porta in scena “Lucio” a Bicinicco e Basiliano: omaggio ai due Lucio della musica italiana

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Il biobanking: risorsa strategica per la ricerca biomedica e la medicina personalizzata
biobanking

Il biobanking: risorsa strategica per la ricerca biomedica e la medicina personalizzata

2 Luglio 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21