• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Musica Aquileia: per i Concerti in Basilica, lo straordinario Brass Ensemble internazionale sabato 3 agosto

In concerto ad Aquileia lo straordinario Brass Ensemble internazionale impegnato in una produzione del progetto Music System Italy diretto dall’artista friulano Ottaviano Cristofoli

Redazione Web Redazione Web
30/07/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
Musica Aquileia: per i Concerti in Basilica, lo straordinario Brass Ensemble internazionale sabato 3 agosto
35
Condivisioni
702
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

AQUILEIA – È un Brass Ensemble internazionale e decisamente speciale quello che si esibirà sabato 3 agosto, alle 20.45 nella Basilica di Aquileia, per il cartellone dei Concerti in Basilica 2024 promosso dalla Fondazione Società per la Conservazione della Basilica di Aquileia (So.Co.Ba) con il Coro Polifonico di Ruda, per la direzione artistica di Pierpaolo Gratton. Music System Italy World Brass Ensemble è infatti una formazione in cui suonano giovani musicisti provenienti da Oriente e Occidente, un mix di artisti che provengono da Giappone, Cina, Tailandia, Vietnam, Malesia, Slovenia, Austria e Italia, e che hanno raggiunto il Friuli Venezia Giulia per uno scambio culturale e per partecipare ad una produzione musicale nell’ambito del progetto Music System Italy, promosso da Artificio e SimulArte dal 2019. Un progetto che offre la possibilità di vivere una residenza artistica a giovani musicisti insieme ad artisti di fama internazionale, prime parti delle orchestre più prestigiose d’Europa (Wiener Philharmoniker, Berliner Philharmoniker, NDR Sinfonie Orchester, Orchestre Philharmonique de Monte-Carlo, Royal Concertgebouw Orchestra).

Ideatore e Direttore artistico e musicale del MSI World Brass Ensemble è un artista friulano di grande notorietà internazionale, Ottaviano Cristofoli, da oltre 15 anni prima tromba solista della Japan Philharmonic Orchestra di Tokyo, Giappone. Nato a Udine nel 1986, ha ricevuto la sua formazione musicale sotto la guida del Prof. Fabiano Cudiz e nel 2004 si è laureato al Conservatorio Tomadini. Da allora, ha arricchito il suo percorso con una serie di prestigiose esperienze internazionali, tra cui la partecipazione all’Orchestra Giovanile Italiana presso la Scuola di Musica di Fiesole e l’incarico di Associate Member nella Chicago Civic Orchestra e nella Miami New World Symphony Orchestra (USA) nel 2007. Ha dimostrato il suo talento anche come prima tromba della Hyogo Performing Art Center Orchestra (HPAC) a Kobe, in Giappone. La sua carriera lo ha visto collaborare con orchestre di fama mondiale come la Philadelphia Orchestra, la Seoul Philharmonic, l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e molte altre. «Con immensa gioia finalmente posso annunciare il concerto che prenderà vita tra le suggestive mura della Basilica di Aquileia – spiega Ottaviano Cristofoli – Un’emozione che si amplifica pensando che l’ideazione di questo evento risale a un periodo antecedente la pandemia da covid. Desidero esprimere la più profonda gratitudine a tutte le persone che, al nostro fianco, hanno perseverato e creduto con tenacia che questo sogno prima o poi si sarebbe avverato. I giovani musicisti, provenienti da diverse nazioni del mondo, attendono con trepidazione il momento di esibirsi in un luogo così carico di storia e prestigio. La Basilica di Aquileia, con la sua bellezza senza tempo e la sua atmosfera solenne, farà da cornice ideale per rendere ancora più speciale questo concerto, che rappresenta non solo un’occasione per celebrare la musica, ma anche un simbolo di speranza e rinascita».

Nel 2015 Cristofoli ha pubblicato il suo primo CD “Fulgor” con la pianista italiana Martina Frezzotti. Ha continuato a sperimentare e a espandere il suo repertorio come membro del gruppo di ottoni giapponesi “Samurai brass” e come direttore artistico del progetto di formazione “Music System Italia / Giappone” dal 2019. Nel corso degli anni, ha registrato colonne sonore per film, serie TV e spot televisivi, e nel 2018 ha pubblicato il suo secondo CD “Azzurra. The Italian Recital” con la pianista giapponese Doremi Takahashi. Nel 2023 ha presentato l’album “Seasons”, una rivisitazione delle Quattro Stagioni di Vivaldi del compositore romano Mario Corvini, registrato in Giappone e prodotto dalla Nippon Acoustic Records NAR. Inoltre, nel 2015 ha co-fondato il “Fogolâr Furlan di Tokyo” insieme al Prof. Flavio Parisi e al Prof. Shinji Yamamoto. La sua biografia riflette un impegno costante verso l’eccellenza musicale e la promozione della cultura italiana e giapponese attraverso la sua arte. Il programma della serata di Aquileia prevede un mix di brani di autori classici e contenporanei: da Enrique Crespo con Bruckner Etude für das Tiefe blech, a Giovanni Gabrieli (Sacrae symphoniae: Canzon per sonar), Giorgio Mainerio (Magnificat), Beatrice Orlando (Alba di un respiro), Giuseppe Verdi (La forza del destino: Overture), Richard Strauss (Wiener Philharmoniker Fanfare). 

Music System Italy è stato finalista nel 2023 del Premio BITAC (Borsa Italiana del Turismo Associativo e Cooperativo) dedicati a progetti di turismo sostenibile; ha ricevuto nel 2021 il plauso della Direzione Cultura della Regione FVG, essendo stato iserita nel catalogo delle “good practices” del progetto europeo Interreg Adrion Creatures – Promoting Creative Tourism Through New Experiential And Sustainable Routes; ed è stata annoverata tra le best practices del progetto europeo CCI4T di Friuli Innovazione, dedicato alle imprese culturali e creative con potenziale nel settore del turismo sostenibile. Ensemble Music System Italy è una piattaforma di scambio culturale tra artisti e giovani musicisti provenienti da tutto il mondo. Offre l’occasione di condividere le proprie esperienze e capacità musicali in un territorio come il Friuli Venezia Giulia, dove lingue, culture e costumi convivono in armonia.

Tags: Aquileiabasilicaconcertieventimusica
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Orario estivo biglietteria a Monfalcone: servizi e aperture estive
abbonamenti scolastici

Orario estivo biglietteria a Monfalcone: servizi e aperture estive

3 Luglio 2025
“Escursione esperienziale nella Valle di Soffumbergo: la melodia del bosco e l’eco della grotta il 6 luglio 2025”
bosco Soffumbergo

“Escursione esperienziale nella Valle di Soffumbergo: la melodia del bosco e l’eco della grotta il 6 luglio 2025”

3 Luglio 2025
Michele Fenati porta in scena “Lucio” a Bicinicco e Basiliano: omaggio ai due Lucio della musica italiana
Basiliano

Michele Fenati porta in scena “Lucio” a Bicinicco e Basiliano: omaggio ai due Lucio della musica italiana

3 Luglio 2025
Premio europeo per la comunicazione ambientale in FVG: il successo di “Segnali dal Clima”
Arpa

Premio europeo per la comunicazione ambientale in FVG: il successo di “Segnali dal Clima”

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Franco Bazzara premiato a Trieste per mezzo secolo nel caffè: un traguardo celebrato con gratitudine
caffè

Franco Bazzara premiato a Trieste per mezzo secolo nel caffè: un traguardo celebrato con gratitudine

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21