• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Un viaggio artistico lungo la Romea Strata: ecco “Antico amore d’oriente – teatro in cammino”

Un viaggio artistico lungo la Romea Strata con Kalā Teatro, dal 16 al 23 giugno, per riscoprire il valore della lentezza e della comunità.

Redazione Redazione
29/05/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
Un viaggio artistico lungo la Romea Strata: ecco “Antico amore d’oriente – teatro in cammino”
35
Condivisioni
694
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Dal 16 al 23 giugno, Kalā Teatro darà vita ad “Antico amore d’oriente – teatro in cammino”, un’iniziativa artistica che si snoda lungo la Romea Strata, una delle più antiche vie di pellegrinaggio che attraversa l’Europa orientale, nel tratto che collega Ragogna a Cordovado.

Il progetto e la sua filosofia

L’idea alla base del progetto, come riporta il suo ideatore Manuel Marrese, è la seguente: “una compagnia di artisti si mette in cammino, guidati dal passo lento e saggio dell’asino Fiocco. Ed un pensiero: contro le storture del nostro tempo è necessario un canto, per ritrovare la sinfonia originaria che ci tiene insieme.”

Fiocco, l’asino che insieme ad Alfio Scandurra ha percorso molte vie del Friuli e incontrato molte persone, guiderà il cammino. Insegnerà il passo lento, mostrando uno sguardo altro sul mondo e una diversa postura, in ascolto.

Un ritmo costante tra cammino e arte

Le giornate saranno scandite da un ritmo costante: con le prime luci del mattino, la compagnia si metterà in cammino, con l’asino a dettare l’andatura. Il pomeriggio sarà dedicato ai laboratori artistici e al calar della sera, tutto ciò che sarà stato raccolto nel corso della giornata verrà condiviso in eventi performativi di comunità: canti, danze, storie, poesie.

Un cammino di comunità e condivisione

Da Ragogna a Cordovado, passando per Spilimbergo, San Martino al Tagliamento, Valvasone, Casarsa, Sesto al Reghena, la compagnia camminerà, incontrerà, e tesserà un canto collettivo. Tutte le attività (il cammino, i laboratori, gli eventi serali) sono libere ed a ingresso gratuito.

Dettagli delle giornate

Ogni giornata sarà caratterizzata da un ritmo ben preciso: al sorgere del sole, la compagnia si metterà in marcia, con Fiocco che detterà il passo. Questo permetterà ai partecipanti di riscoprire il piacere della lentezza, osservando con attenzione i paesaggi attraversati. Durante il pomeriggio, i partecipanti prenderanno parte a vari laboratori artistici, che offriranno l’opportunità di esplorare diverse forme d’arte e di espressione creativa. Al calar della sera, tutto ciò che sarà stato creato e vissuto durante la giornata verrà condiviso con la comunità locale attraverso eventi performativi che includeranno canti, danze, racconti e poesie.

L’importanza della partecipazione

Questo progetto non è solo un viaggio fisico, ma anche un viaggio interiore e comunitario. La compagnia Kalā Teatro invita tutti a partecipare, a unirsi a loro in questo percorso di scoperta e condivisione. Le attività sono gratuite e aperte a tutti, ma è consigliata la prenotazione. Per prenotarsi, è possibile scrivere a prenotazioni@kalateatro.it o compilare il form disponibile sul sito della compagnia Kalā Teatro, dove è anche possibile consultare il programma completo delle attività.

Un’opportunità per riscoprire il territorio

Percorrendo la Romea Strata, da Ragogna a Cordovado, si attraverseranno luoghi ricchi di storia e cultura. Ogni tappa del percorso offrirà l’opportunità di scoprire borghi affascinanti come Spilimbergo, famoso per la sua scuola mosaicisti, San Martino al Tagliamento, con le sue tradizioni rurali, Valvasone, uno dei borghi più belli d’Italia, Casarsa, città natale di Pier Paolo Pasolini, e Sesto al Reghena, con la sua abbazia millenaria.

“Antico amore d’oriente – teatro in cammino” è un progetto che unisce arte, cultura, e comunità, offrendo un’esperienza unica di cammino e condivisione. La partecipazione è libera e gratuita, e rappresenta un’opportunità imperdibile per chiunque voglia riscoprire il valore della lentezza, della connessione con la natura e della partecipazione comunitaria. Non perdete l’occasione di unirvi a questo viaggio straordinario lungo la Romea Strata.

Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra partecipazione, visitate il sito di Kalā Teatro.

Tags: camminoeventi culturalipellegrinaggioRomea Stratateatro
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Festa del Carmine di Latisanotta: Tradizione, Musica Live e Piatti Tipici, 19-20 Luglio 2025
Cronaca

Festa del Carmine di Latisanotta: Tradizione, Musica Live e Piatti Tipici, 19-20 Luglio 2025

3 Luglio 2025
Orario estivo biglietteria a Monfalcone: servizi e aperture estive
abbonamenti scolastici

Orario estivo biglietteria a Monfalcone: servizi e aperture estive

3 Luglio 2025
“Escursione esperienziale nella Valle di Soffumbergo: la melodia del bosco e l’eco della grotta il 6 luglio 2025”
bosco Soffumbergo

“Escursione esperienziale nella Valle di Soffumbergo: la melodia del bosco e l’eco della grotta il 6 luglio 2025”

3 Luglio 2025
Michele Fenati porta in scena “Lucio” a Bicinicco e Basiliano: omaggio ai due Lucio della musica italiana
Basiliano

Michele Fenati porta in scena “Lucio” a Bicinicco e Basiliano: omaggio ai due Lucio della musica italiana

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Franco Bazzara premiato a Trieste per mezzo secolo nel caffè: un traguardo celebrato con gratitudine
caffè

Franco Bazzara premiato a Trieste per mezzo secolo nel caffè: un traguardo celebrato con gratitudine

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21