• Pubblicità
domenica, Settembre 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Festival Scienza e Virgola, domani dalla Sorbona in anteprima per l’Italia il matematico Daniele Andler

Intelligenza artificiale e intelligenza umana”, il saggio in uscita il 21 maggio per Einaudi, nel quale sottolinea l’importanza per l’umanità di contare su strumenti potenti e versatili

Redazione Redazione
17/05/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Trieste
Festival Scienza e Virgola, domani dalla Sorbona in anteprima per l’Italia il matematico Daniele Andler
35
Condivisioni
698
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

TRIESTE –  L’intelligenza artificiale, con una attesa anteprima nazionale è al centro della terza giornata del Festival Scienza e Virgola, in corso a Trieste fino al 21 maggio per iniziativa del Laboratorio Interdisciplinare della SISSA e la direzione artistica del fisico e scrittore Paolo Giordano. Domani, sabato 18 maggio, alle 11 all’Antico Caffè San Marco i riflettori saranno puntati su Daniel Andler, professore all’università Sorbona di Parigi, matematico e filosofo esperto di scienze cognitive e di intelligenza artificiale. In dialogo con la giornalista Elisabetta Tola di Radio3 Scienza, presenterà in anteprima “Il duplice enigma. Intelligenza artificiale e intelligenza umana”, il saggio in uscita il 21 maggio per Einaudi, nel quale sottolinea l’importanza per l’umanità di contare su strumenti potenti e versatili, anziché su pseudo-persone dall’intelligenza disumana. L’occasione per approfondire gli aspetti etici legati all’irrompere di IA nelle nostre vite e nel vostro quotidiano, per capire meglio potenzialità, ‘ruoli’ e regole per che l’intelligenza umana possa convivere al meglio con quella artificiale.

E domani sera, a Scienza e Virgola, c’è grande attesa per la presentazione del nuovo saggio di Stefania Andreoli, fra le più note e autorevoli psicoterapeute italiane dell’età evolutiva. “Io, te, l’amore. Vivere le relazioni nell’era del narcisismo” titola la nuova riflessione appena uscita per Rizzoli, che l’autrice sfoglierà insieme a Paolo Giordano: un viaggio nell’amore contemporaneo per aprire uno sguardo più ampio sulla solitudine e il desiderio nella nostra società, una bussola per tornare a vivere le relazioni con coraggio, autenticità e pienezza (ore 19, Teatro Miela – prenotazione obbligatoria sul sito www.scienzaevirgola.it). Sempre domani, dalle 16.30 alla Libreria Ubik con la divulgatrice scientifica Eliana Liotta, direttrice del magazine Benessere, ci addentreremo nei meccanismi del nostro corpo sfogliando il suo ultimo saggio “La vita non è una corsa. Le quattro pause che fanno guadagnare salute e giovinezza”, appena pubblicato da La nave di Teseo.  Di un approccio sostenibile al nostro corpo, a partire dal rapporto con il cibo, parla anche l’agroeconomista e divulgatore scientifico Andrea Segrè, alfiere della lotta allo spreco alimentare in Italia e in Europa: in dialogo con la giornalista Simona Regina sfoglierà il suo primo food thriller, “Globesity” (Minerva), alle 17.30 nella Libreria Ubik.

Alle 17.30 un incontro-evento al Caffè San Marco, “Del bisogno di attraversare i confini”,nel quale si confronteranno due fra le più note firme della narrativa contemporanea, le scrittrici Claudia Durastanti e Federica Manzon. Un dialogo condotto da Agnese Baini per sfogliare gli ultimi libri delle autrici su frontiere e migrazioni, rispettivamente “Missitalia” (La nave di Teseo) e “Alma” (Feltrinelli).

Ancora una firma al femminile, quella di Silvia Bencivelli – giornalista scientifica, scrittrice e conduttrice radio-tv – per il libro “Eroica, folle e visionaria. Storie di medicina spericolata” (Bollati Boringhieri), che si presenta sabato 18 maggio alle 11 nella Libreria Ubik, in dialogo con il responsabile della sede ANSA Friuli Venezia Giulia, Francesco De Filippo. È il racconto dei medici che hanno deciso di provare le proprie idee direttamente su sé stessi, fra cocciuto coraggio, pazzia e un pizzico di incoscienza.

Altro appuntamento alla libreria Lovat con l’autore bestseller Fabio Geda, tradotto in 32 Paesi, che presenta il suo “Song of myself. Un viaggio nella varianza di genere” (Feltrinelli) in cui restituisce gli incontri di psicoterapia di gruppo all’ospedale infantile Regina Margherita di Torino, legati al tema della varianza e dell’identità di genere. L’autore ne parlerà con la podcaster Giada Arena e con Fede Franzo del consiglio direttivo e responsabile dello sportello per persone transgender di Arcigay Arcobaleno ODV.

“Quando Darwin incontrò Flash Gordon” (Carocci)è il libro dello storico della scienza Marco Ciardi, che presenterà domani, alle 10.30 alTeatro Miela, intervistato da Francesca Riccioni, esperta di didattica della fisica e sceneggiatrice di fumetti scientifici. Un excursus attraverso generi letterari come il sovrannaturale, il poliziesco, il fantasy, i mondi perduti e la fantascienza, che hanno ampliato i modi di circolazione della scienza, affiancati da cinema e fumetti.

Uscito per UTET in queste settimane, “La vita segreta degli elementi”, della ex chimica e oracomunicatrice scientifica Kathryn Harkup, verrà presentato alle 16.00 all’Antico Caffè e Libreria San Marco, in dialogo con il traduttore e comunicatore Luigi Civalleri. L’autrice ha raccolto le vite uniche di 52 elementi chimici della tavola periodica, muovendosi tra aneddoti storici e particolari scientifici con umorismo e chiarezza.

LE PROIEZIONI – Due eventi per il grande schermo domani al Festival: sabato 18 maggio, alle 11.30 al Teatro Miela, si proietta “Radioactive”, il biopic diretto dalla nota autrice di Persepolis, l’iraniana Marjane Satrapi, basato sulla graphic novel di Lauren Redniss, Radioactive racconta l’incredibile storia di Marie Curie (interpretata da Rosamund Pike): le sue relazioni appassionate, i progressi scientifici e le conseguenze che questi ebbero in lei e nel resto del mondo. L’incontro con il collega scienziato Pierre Curie, che sposò, cambiò per sempre la storia della scienza grazie alla scoperta della radioattività. L’evento è promosso in collaborazione con l’Associazione Casa del Cinema di Trieste, introducono lo storico della scienza Marco Ciardi e Daniele Terzoli, del consiglio direttivo di La Cappella Underground. E alle 21 al Teatro Miela, la proiezione del film “To the End”, diretto da Rachel Lears, che ricostruisce la nascita e la crescita del “Green New Deal”, dalle proteste per le strade alle sale del Congresso degli Stati Uniti, attraverso le storie di quattro leader e attiviste: Alexandria Ocasio-Cortez, Varshini Prakash, Alexandra Rojas e Rhiana Gunn-Wright. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Casa del Cinema di Trieste, introducono il Direttore della sede RAI Friuli Venezia Giulia Guido Corso, l’attivista ambientale Sara Segantin e Daniele Terzoli, co-fondatore del Trieste Science+Fiction Festival.

I LABORATORI – Tanti anche i laboratori in programma a Scienza e Virgola 2024: domani dalle 14 nell’Antico Caffè e Libreria San Marco l’illustratrice Cristina Portolano guiderà i partecipanti e le partecipanti attraverso la “Crescita ed evoluzione illustrate tra gabbie e balloons”: dopo una parte teorica dedicata alla grammatica del fumetto, tipologie di balloons, gabbie e stile di disegno, i partecipanti avranno modo di realizzare una breve storia a fumetti di 2/4 pagine, illustrando il percorso di crescita, il corpo e i cambiamenti che lo coinvolgono, attingendo dal proprio bagaglio personale. Il laboratorio, riservato a over 16, è proposto in collaborazione con Triestebookfest. Prenotazioni: www.scienzaevirgola.it.

Il Festival è un’iniziativa del Laboratorio Interdisciplinare della SISSA, con la direzione artistica di Paolo Giordano. Partner di Scienza e Virgola sono la Cooperativa Teatro Miela/Bonawentura di Trieste, l’Associazione Casa del Cinema di Trieste, l’Antico Caffè e Libreria San Marco, il Triestebookfest. Il festival è realizzato grazie al contributo di Fondazioni Casali, Fondazione CRTrieste, Fondazione Pezcoller, AcegasApsAmga, Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro ETS, iNEST – Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem, Istat – Istituto Nazionale di Statistica. 

Scienza e Virgola 2024 è organizzato in collaborazione con: Biblioteca comunale Lina Marii Marinelli, Trieste; Biblioteca comunale Quarantotti Gambini, Trieste; Biblioteca Tram dei Libri, Opicina; ICTP–Centro Internazionale di Fisica Teorica Abdus Salam; ISIS Giosuè Carducci –Dante Alighieri, Trieste; ISIS Michelangelo Buonarroti, Monfalcone; ITS Grazia Deledda–Max Fabiani, Trieste; Libreria Lovat, Trieste; Libreria Ubik, Trieste; Nido la SISSA dei Piccoli-Cooperativa Or.s.a.; Scuola dell’infanzia di Melara, Trieste; Scuola primaria Attilio Degrassi, Opicina; Scuola secondaria di I grado Italo Svevo, Trieste; SISSA Medialab; Trieste Next.

Tags: eventiintelligenza artificialeTRIESTE
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 autostrada

Postazioni autovelox in Friuli Venezia Giulia: dove sono e come rispettarle per viaggiare sicuri

27 Maggio 2025
Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Studenti intimiditi e rapinati al Malignani di Udine: «due episodi in poche ore»
Cronaca

Studenti intimiditi e rapinati al Malignani di Udine: «due episodi in poche ore»

6 Novembre 2024
Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere
Cronaca

Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere

16 Novembre 2024

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21