• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Monfalcone in Fiore” veste la città dei colori e dei profumi della primavera. Programma

Dal 24 al 28 aprile la mostra mercato dedicata ai fiori accoglierà nel centro cittadino selezionatissimi produttori provenienti da tutta Italia.

Redazione Redazione
19/04/2024
in Cronaca, Eventi, Gorizia, In primo piano, Notizie, Uncategorized
“Monfalcone in Fiore” veste la città dei colori e dei profumi della primavera. Programma
35
Condivisioni
697
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Monfalcone si veste di colori e profumi con la grande festa dedicata alla primavera e al mondo dei fiori e delle piante: dal 24 al 28 aprile 2024 il centro città si trasforma in un giardino fiorito con “Monfalcone in fiore”, la manifestazione realizzata dal Comune in collaborazione con Flash Srl e AssofiorItalia, con cui la città si veste di fiori e colori. piazza della Repubblica, piazza Unità, via Battisti e piazza Cavour si coloreranno con i tanti stand che proporranno fiori, piante e oggettistica per l’abbellimento e la cura di giardini e balconi.

Tante anche in questa edizione le novità della mostra mercato dedicata al settore florovivaistico, presentate oggi, venerdì 19 aprile, nella sala del Consiglio comunale di Monfalcone alla presenza dell’Assessore alla Cultura, Eventi, Commercio e Marketing Territoriale, Luca Fasan, e dell’Assessore alla Sostenibilità Ambientale, Sabina Cauci, che insieme al presidente di AssofiorItalia, Alessandro Muzina, hanno offerto alcune anticipazioni sull’iniziativa.

Alberi da frutto e piante – verdi e fiorite – per l’orto e per arredare la casa e il giardino, balcone o terrazzo, prodotti da bioagricoltura e concimi speciali; ma anche foulard in fibra di bambù e vasi e ornamenti per il giardino; i fiori – simbolo stagionale per eccellenza –, ma anche tutto quanto fa primavera saranno gli assoluti protagonisti dell’atteso evento che coincide con lo sbocciare della stagione delle fioriture e trasformeranno ancora una volta, per cinque intere giornate, il centro in un grande, splendido giardino fiorito.

“Un evento importante, che ci accompagna nella primavera monfalconese, che si è già vestita dei colori dei tantissimi fiori delle aiuole disseminate in tutta la città” rileva l’assessore Fasan.

“Monfalcone in Fiore è una manifestazione trasversale, che piace a tutti e che abbraccia anche i temi della cultura e della tutela dell’ambiente. Per questa edizione ci saranno 5 espositori in più rispetto agli anni scorsi e sono ancora più numerose le iniziative collaterali organizzate per far conoscere sempre di più la nostra città, la sua storia e le tante opportunità culturali che offre e per creare un’ulteriore occasione per le attività commerciali di incrementare le entrate.

Abbiamo inoltre confermato attività ormai consolidate, grazie anche alla collaborazione con Ascom, Vivacentro e le associazioni che, insieme a noi, si impegnano per contribuire a creare un evento che, di anno in anno, cresce sempre più”.

17 espositori, provenienti da diverse regioni italiane, daranno vita alla kermesse che si conferma anche in questa edizione un appuntamento atteso e apprezzato dai cittadini, ma anche dai numerosi visitatori e turisti e appassionati del giardinaggio, che ogni anno sono attratti in città dall’iniziativa.

Piante grasse, alberi da frutto, piante aromatiche e molte altre novità del settore si potranno ammirare nei giorni della manifestazione, aperta dalle 9.00 alle 20.00, in una coreografica scenografia di aiuole e giardini che da mercoledì a domenica sarà per la città un’ulteriore occasione di valorizzazione e richiamo turistico, favorendo anche l’attività dei vicini negozi e degli esercizi della zona.

L’inaugurazione della manifestazione si terrà mercoledì 24 aprile 2024 in piazza della Repubblica a Monfalcone, alle ore 17.00 alla presenza delle Autorità cittadine.

Anche quest’anno sarà proprio il contest delle vetrine fiorite che – in collaborazione con AssofiorItalia – coinvolgerà gli esercenti, invitati a dare colore alle loro vetrine allestendole a tema per partecipare al concorso che designerà la vetrina più bella.

Non solo: il concorso è dedicato anche alle più belle decorazioni di balconi, finestre e giardini. La partecipazione è gratuita e aperta a chiunque voglia inviare un’immagine del proprio balcone, terrazzo o finestra di casa fiorito all’indirizzo di posta elettronica info@assofioritalia.it.

Gli scatti saranno valutati da una commissione di esperti florovivaisti, che decreterà i vincitori e li premierà sabato 27 aprile alle 12.00. In palio, piante e fiori offerti dagli espositori di AssofiorItalia.

Ritorna, dopo il grande successo della passata edizione, anche la Camminata col Fiore, passeggiata non competitiva in collaborazione con l’Associazione Solidarietà è Vita Odv e con la partecipazione della Croce Rossa Italiana, in programma mercoledì 24 aprile con partenza alle 15.00 da Piazza della Repubblica: un percorso di circa 4 chilometri, adatto a tutti, che accompagnerà i partecipanti alla scoperta delle bellezze naturalistiche di Monfalcone attraverso i sentieri carsici del Monfalconese seguendo un percorso ad anello che si snoderà lungo il Parco Tematico della Grande Guerra, passando dalla trincea Joffre, dalla Grotta vergine che verrà visitata nell’occasione con rientro dalla Rocca (simbolo della Città) per concludersi nuovamente in Piazza. Nell’ambito dell’iniziativa, verranno raccolti fondi da destinare alla realizzazione della “Stanza Rosa” all’interno dell’Ospedale San Polo per accogliere le donne vittime di violenza. 

Giovedì 25 aprile, nella splendida cornice di piazza della Repubblica si svolgerà inoltre un’ulteriore iniziativa legata alla tradizione e della storia di queste terre: si tratta di “Samarc dei Bòcui”, la rievocazione dell’antichissimo e misterioso rito della festa degli innamorati.  

Promossa dall’Associazione Gruppo Incontri Bisiachi con il patrocinio del Comune di Monfalcone, SaMarc de bocui (San Marco dei Boccioli) è la festa dei “morosi bisiachi”, nata dall’usanza di donare una rosa rossa alla donna del cuore durante la ricorrenza del 25 aprile, festa di San Marco, che anche quest’anno propone – dalle 10.30 alle 13.00 – il dono di una rosa rossa a ogni donna che si approssima al “Gloriet de le rose”.

Venerdì 26 aprile infine alle ore 10.00 da piazza della Repubblica partirà una Passeggiata tra le vie del centro con i giardinieri comunali: i fiori delle nostre aiuole con il seguente percorso: partenza da Piazza della Repubblica, davanti al Palazzo Municipale, piazza Unità, Corso del Popolo, Piazzetta Montes, Piazza Falcone e Borsellino, viale San Marco, Giardino della Rimembranza, Giardino Benessere 1 e Verzegnassi, Canale De Dottori, Rotonda dell’Anconetta e via Duca d’Aosta. Rientro in Piazza della Repubblica.

Le premiazioni del Premio Ambiente e del concorso Balcone in fiore si terranno sabato 27 aprile in piazza della Repubblica sotto il loggiato del Palazzo Municipale oppure, in caso di poggia, nell’atrio del Palazzo Municipale. Alle 11.30 verrà consegnato il Premio Ambiente a cura dell’Assessorato alla sostenibilità Ambientale alle ore 12.00 seguiranno le premiazioni del Balcone in fiore.

Durante le giornate di Monfalcone in Fiore, grazie alla collaborazione con l’associazione AssofiorItalia – che raggruppa vivaisti di tutte le regioni italiane – numerosi esperti del settore saranno a disposizione del pubblico per offrire consigli e informazioni su piante grasse, piante da frutto e piante mediterranee, per soddisfare tutte le curiosità sulla cura del verde e la salvaguardia della natura.

Inoltre, l’associazione DinAmici, insieme al gruppo Scout di Monfalcone e l’associazione Gati de Monfalcon durante tutta la manifestazione saranno presenti con due stand in piazza della Repubblica per presentarsi e per raccogliere fondi per le proprie attività.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Orario estivo biglietteria a Monfalcone: servizi e aperture estive
abbonamenti scolastici

Orario estivo biglietteria a Monfalcone: servizi e aperture estive

3 Luglio 2025
“Escursione esperienziale nella Valle di Soffumbergo: la melodia del bosco e l’eco della grotta il 6 luglio 2025”
bosco Soffumbergo

“Escursione esperienziale nella Valle di Soffumbergo: la melodia del bosco e l’eco della grotta il 6 luglio 2025”

3 Luglio 2025
Michele Fenati porta in scena “Lucio” a Bicinicco e Basiliano: omaggio ai due Lucio della musica italiana
Basiliano

Michele Fenati porta in scena “Lucio” a Bicinicco e Basiliano: omaggio ai due Lucio della musica italiana

3 Luglio 2025
Premio europeo per la comunicazione ambientale in FVG: il successo di “Segnali dal Clima”
Arpa

Premio europeo per la comunicazione ambientale in FVG: il successo di “Segnali dal Clima”

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Franco Bazzara premiato a Trieste per mezzo secolo nel caffè: un traguardo celebrato con gratitudine
caffè

Franco Bazzara premiato a Trieste per mezzo secolo nel caffè: un traguardo celebrato con gratitudine

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21