• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Pasqua e Pasquetta tra Torre e Natisone: appuntamenti per tutti i gusti e le età

Consorzio Torre Natisone, tanti appuntamenti di primavera prima e dopo Pasqua

Redazione Redazione
28/03/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
Pasqua e Pasquetta tra Torre e Natisone: appuntamenti per tutti i gusti e le età
35
Condivisioni
695
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Inizio di primavera, prima e dopo Pasqua, con tanti eventi, alcuni tradizionali, proposti dalle aderenti al Consorzio Pro Loco Torre Natisone – Tor Nadisôn – Ter Nediža che hanno programmato ciascuna una serie di appuntamenti per tutti i gusti e le età. “Prosegue – spiega la presidente Giovanna Rossetto – questo nostro grande “calendario diffuso” sul territorio, in cui si possono scegliere tra varie proposte tutte realizzate con passione dalle nostre Pro Loco aderenti e dai loro grandi volontari. E poi per quest’estate abbiamo in programma sagre, camminate e altri eventi”. 

VALLI DEL NATISONE

Da non perdere il cammino delle chiesette votive in e-bike in programma per il 30 marzo, organizzato dalla Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone Aps. Ritrovo alle 8.30 all’Albergo ristorante Belvedere a San Pietro al Natisone. Si raggiungerà prima il monte Purgessimo, poi il Santuario Mariano di Castelmonte. Quindi si arriverà alla Chiesetta di San Pietro di Chiazzacco e quella di Santo Spirito. Dopo il pranzo all’agriturismo Scribano, si proseguirà tra vigneti e panorami sulle colline già famose della Slovenia e del Friuli. 

Per Pasquetta è anche aperto lo SMO – Museo di paesaggi e narrazioni dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30 (chiuso il giorno di Pasqua). 

Fino a sabato 30 marzo sarà possibile visitare “Il mio amico Vincent”, la mostra di Moreno Tomasetig sul noto pittore olandese alla Galleria Beneška a San Pietro al Natisone. 

Aperture speciali della grotta di San Giovanni d’Antro nelle giornate di Pasqua, domenica 31 marzo (dalle 14 alle 18) e a Pasquetta, lunedì 1 aprile con la Santa Messa alle ore 10, apertura dalle 11 alle 18. La Grotte è aperta al pubblico nel mese di aprile tutte le domeniche con orario dalle 14 alle 18 (orari speciali giovedì 25 aprile e martedì 1 maggio dalle 10 alle 18). Le visite sono solo guidate e a pagamento per preservare il patrimonio della Grotta. È consigliato prenotare. Negli altri giorni la Grotta è visitabile solo su prenotazione (con una settimana d’anticipo) contattando via WhatsApp il numero 3534251507.

Lunedì 1 aprile il Club Alpino Italiano Sezione Val Natisone organizza l’8a Pasquetta con il CAI Val Natisone sui prati di San Martino. Ritrovo alle 10 al Passo Prievalo per arrivare al Monte San Martino. 

CIVIDALE

A Pasqua e Pasquetta si potrà partecipare al tradizionale Truc, gioco pasquale cividalese che consiste nel far correre le uova lungo un rialzo. Il programma, organizzato dalla Pro Loco di Cividale, dal Comune di Cividale e dall’associazione culturale ricreativa Amis di Grupignan, con i borghi cividalesi, si terrà dalle 10.30 alle 12 e dalle 15.30 al crepuscolo nelle seguenti postazioni: Rualis, Piazza Paolo Diacono, Piazza Foro Giulio Cesare, Piazza San Pietro e dalle 14 al crepuscolo a Grupignano. Vi saranno anche degli eventi in piazza Foro Giulio Cesare come il laboratorio di realizzazione delle uova colorate per il Gioco del Truc dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16. 

Lunedì 1 aprile in piazza San Pietro alle 17 l’estrazione della lotteria Uova di Pasqua a cura del Gruppo Storico Boiari e in piazza Duomo e Largo Boiari dalle 9 alle 19 il mercatino di arti manuali e distribuzione di uova colorate a cura dell’associazione di promozione sociale Arte cuore e passione. 

BUTTRIO

Il 6 aprile con partenza alle 15.30 dalla Chiesa di San Ulderico (a Pavia di Udine) parte la passeggiata In cammino… campagne, ville e alberi monumentali, tra Lauzacco e Pavia di Udine con visita conclusiva ai giardini e agli alberi monumentali di Villa Lovaria. Prenotazione obbligatoria: Ufficio IAT Buttrio tel 0432 673311.

ATTIMIS

Al Parco Conti d’Attimis in via Pecore, il 1 aprile Tornen a fâ cori i ûfs!. Si rinnova un’antica tradizione che vedeva le famiglie di Attimis ritrovarsi il lunedì di Pasqua sulle colline di San Rocco e Villa di Strassoldo per giocare all’antico passatempo “â cori i ûfs”, letteralmente far rotolare le uova e la tradizionale scampagnata. L’evento si svolgerà il 1 aprile dalle 10.30 con laboratorio per grandi e piccoli colora e decora le tue uova sode. Poi alle 12.30, griglia con polenta e alle 15 i giochi della tradizione con le uova colorate. Iscrizione obbligatoria via Whatsapp o chiamando al numero 391350150. 

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025
Festa del Carmine di Latisanotta: Tradizione, Musica Live e Piatti Tipici, 19-20 Luglio 2025
Cronaca

Festa del Carmine di Latisanotta: Tradizione, Musica Live e Piatti Tipici, 19-20 Luglio 2025

3 Luglio 2025
Orario estivo biglietteria a Monfalcone: servizi e aperture estive
abbonamenti scolastici

Orario estivo biglietteria a Monfalcone: servizi e aperture estive

3 Luglio 2025
“Escursione esperienziale nella Valle di Soffumbergo: la melodia del bosco e l’eco della grotta il 6 luglio 2025”
bosco Soffumbergo

“Escursione esperienziale nella Valle di Soffumbergo: la melodia del bosco e l’eco della grotta il 6 luglio 2025”

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025
Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine
ambiente

Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine

29 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21