• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Città 30 in Friuli: un impegno verso la sostenibilità e la sicurezza urbana

La Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia adotta il modello "Città 30", promuovendo una mobilità urbana sostenibile e sicura contro il ddl Salvini.

Redazione Redazione
15/02/2024
in Cronaca, Cultura, Gorizia, Notizie, Pordenone, Trieste, Udine
Città 30 in Friuli: un impegno verso la sostenibilità e la sicurezza urbana
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La rivoluzione di Trieste verso una mobilità più umana

La Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia, con una mossa inaspettata, ha iniziato a delineare il futuro delle aree urbane della regione, orientandosi verso il concetto di “Città 30”. Questa decisione rappresenta una sfida diretta al disegno di legge sul nuovo codice della strada proposto dal ministro Salvini, mostrando una forte determinazione nell’adottare politiche che pongono al centro la sostenibilità, la vivibilità e, soprattutto, la sicurezza stradale.

Un cambio di paradigma

L’assessora Amirante, in aperta contrapposizione con il ddl Salvini, ha espresso un sostegno chiaro e determinato alla trasformazione delle città in spazi più sicuri e vivibili, riducendo i limiti di velocità a 30 km/h. Questo non si traduce semplicemente in un abbassamento dei limiti di velocità, ma in una riconsiderazione globale della mobilità urbana, mirando a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a ridurre significativamente gli incidenti stradali.

La mozione di Giulia Massolino

Giulia Massolino, del Gruppo Consiliare Patto per l’Autonomia – Civica FVG, è stata tra i primi a promuovere attivamente questa visione con una mozione presentata lo scorso settembre, in attesa di discussione. La sua iniziativa ha trovato eco nella Giunta, che ha deciso di includere azioni concrete nel bilancio regionale per il 2024, segnando un passo avanti significativo verso l’adozione del modello “Città 30”.

Dati allarmanti e la necessità di un cambiamento

I dati Istat del 2022 parlano chiaro: in Friuli-Venezia Giulia si sono verificati 3.265 incidenti stradali, causando la morte di 74 persone e il ferimento di altre 4.105. Questi numeri evidenziano un costo umano e sociale elevatissimo, stimato in oltre 360 milioni di euro. La maggior parte degli incidenti (70,9%) si è verificata in ambito urbano, sottolineando l’urgente necessità di rivedere le politiche di mobilità per garantire una maggiore sicurezza.

Conclusioni

La posizione coraggiosa dell’assessora Amirante e l’impegno di figure politiche come Giulia Massolino rappresentano una luce di speranza per il futuro della mobilità urbana in Friuli-Venezia Giulia. La strategia “Città 30” non è solo una risposta alle sfide immediate legate alla sicurezza stradale, ma anche un investimento a lungo termine per la creazione di città più sostenibili, sicure e a misura di persona. Un esempio di come, attraverso scelte politiche consapevoli, sia possibile riorientare le priorità verso il benessere dei cittadini e la tutela dell’ambiente.:

Tags: Città 30ddl Salvinimobilità sostenibilesicurezza stradaleTRIESTE
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti
Carabinieri

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti

3 Luglio 2025
Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggi in armonia
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggi in armonia

3 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazioni Million Day 3 luglio 2025: numeri vincenti e regole del gioco

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti
Carabinieri

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti

3 Luglio 2025
Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025
Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine
ambiente

Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine

29 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Il biobanking: risorsa strategica per la ricerca biomedica e la medicina personalizzata
biobanking

Il biobanking: risorsa strategica per la ricerca biomedica e la medicina personalizzata

2 Luglio 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21